Studio Bibliografico Scriptorium (ALAI/LILA): STORIA LOCALE LOMBARDIA COMO
found: 20 books on 2 pages. This is page 2
Previous page

 
MONTI Maurizio.
STORIA DI COMO scritta da… Professore nel Liceo Diocesano della stessa città.
Como. Ostinelli, 1829-1832 "4 voll. in-8, pp. XXVI, 182, (2); 185-566, (2); 452, (4); 457-894, (4), belliss. leg. p. pelle coeva con doppio tass. ai d., risguardi in carta dec., conservate all'interno le cop. orig. Taglio sup. dorato. L'opera si suddivise in vol. I, p. 1 e 2, vol. II, p. 1 e 2. Fondamentale storia della città lombarda in ediz. orig. Sono ampiamente descritte le opere artistiche e i monumenti cittadini, le sue vicende storiche, geografiche, geologiche, letterarie e scientifiche. Con ampi indici al fine di ciascun vol. Manca a Lozzi, Predari e Platneriana. Ottimo e fresco esempl. in elegante leg. [379]"
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC13-137
€  1500.00 [Appr.: US$ 1606.24 | £UK 1265.25 | JP¥ 252791]

 
PASSALAQUA Lucino.
QUATTRO LETTERE ISTORICHE del Sig... In una delle quali descrivendo le vite de’ SS. Provino, Proto, Giacinto, Giuliana, Liberata, e Faustina, e toccando incidentemente d’altri Santi, e d’altre cose così sacre, come profane: dà ragguaglio a cui scrive di quanto sia passato intorno a le processione, e ripositione de’ loro corpi. Fatta dall’Illustrissimo e Rev.mo Filippo Archinto Vescovo della nostra città di Como e Conte l’anno MDCXVIII. Nell’altra racconta l’orrida rovina di Plurio e il terribile incendio di Collio, con altre cose curiose. Nella terza tratta de’ la nobiltà delle famiglie Lucina e Passalaqua. Nell’ultimo descrivendo l’artificiosissimo suo scrittorio accenna quanto di curioso e si ritrovi in casa.
Como Arcione 1620 in-4 antico, pp. (28), 466, (30), leg. cart. rust. coevo con d. rinforzato, tracce di legacci. Bel front. inc. in rame. Gr. stemma della città di Como inc. in rame a pag. 1 e firmato "G. P. B. E. in Milano". Fregi, capilett. e final. xilogr. Con 18 (su 20) belle tavv. inc. in rame da G. Paolo Bianchi raff. archi trionfali, apparati, e fontane della città di Como. Bellissima la IV lettera sullo "scrittorio o scrigno" di famiglia con la descrizione della collezione d’arte e antichità varie. Manca a Platneriana, Lozzi e Piantanida. Coleti p. 49, n. 3. Rara opera presente solo alla Biblioteca Naz. di Roma (SBN online), ma in un esempl. scompleto delle tavv. e delle ultime pagine. Picc. fori nel margine bianco interno delle ultime 20 cc. Per il resto belliss. esempl. a larghi margini. [114]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC05-136
€  3728.00 [Appr.: US$ 3992.04 | £UK 3144.5 | JP¥ 628271]

 
POGGI Cencio.
ALCUNE NOTIZIE intorno la peste del 1630 in Como. Raccolte da…
Como, Longatti, 1886 in-8, pp. IX, 123, 1 cb, leg. mod. cartone con cop. orig. applicate ai piatti. Con la fig. di Sant'Abbondio n.t. a pag.119. Imp. studio sulla peste in Como nel 1630. Belliss. esempl. [415]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC13-138
€  140.00 [Appr.: US$ 149.92 | £UK 118.25 | JP¥ 23594]

 
ROVELLI Luigi.
GLI STORICI LOCALI COMASCHI nel tempo in cui vissero e nel pensiero che li animò (dall' Anonimo Cumano a Ettore Rota).
Como, Nani, 1959 in-8, pp. 129, bross. edit. Gli storici locali comaschi dal 1100 al 1700 e commenti ai loro scritti. [349]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC12-238
€  140.00 [Appr.: US$ 149.92 | £UK 118.25 | JP¥ 23594]

 
VARISCHETTI Lino - CECINI Nando (a cura di).
NINGUARDA. La Valtellina negli Atti della visita pastorale diocesana di F. Feliciano Ninguarda Vescovo di Como. Annotati e pubblicati dal Sac. Dott. Santo Monti nel 1892. Nuova edizione con testo italiano.
Sondrio Credito Valtellinese 1963 in-4, pp. LVI, (2), 176, leg. t. tela edit. con sovracop. fig. Con tavv. Traduzione, con testo originale latino a fronte, dell’opera dell’illustre studioso Don Santo Monti (1855-1924) per la cui pubblicazione attinse al carteggio conservato negli archivi della curia di Como. La narrazione è incentrata sull’attività del domenicano F. Ninguarda, originario di Morbegno (1518-1595). Esempl. edito in sole 4000 copie numerate (ns. nr. 638). [279]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC06-162
€  84.00 [Appr.: US$ 89.95 | £UK 71 | JP¥ 14156]

Previous page | Pages: 1 | 2 |