Studio Bibliografico Scriptorium (ALAI/LILA): MILANO
found: 173 books on 12 pages. This is page 6
Previous page - Next page

 
CIMA Otto.
MEZZO SECOLO DI CARICATURA MILANESE (1860-1910). 136 caricature e 5 tavole a colori fuori testo.
Milano, Bertarelli, 1928 in-4, pp. 85, bross. edit. con bella cop. a colori. [MM3-202]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC10-192
€  160.00 [Appr.: US$ 173.55 | £UK 136.25 | JP¥ 27286]

 
CIMA Corradino.
POESIE MILANESI. Prefazione di Marco Ramperti.
Milano, Ceschina, 1940 in-8, pp. 318, (4), bross. edit. con sovracop. ill. Bella ediz. di poesie dialettali accompagnate da tavv. di illustrazioni di Roberto Borsa, Umberto Brambilla, Angelo Cantù, Camillo Cima, Lionello Cima, Daniele Fontana, Francesco Gibelli, Baldassare Longoni, Paolo Mezzanotte, Giuseppe Palanti, Antonio Piatti. Noto cultore della parlata milanese, Corradino Cima compose molte poesie tanto famose da diventare quasi proverbi, fu anche musicista. [312]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC17-312
€  55.00 [Appr.: US$ 59.66 | £UK 47 | JP¥ 9380]

 
CIPOLLINI Antonio.
SCELTA DI POESIE E PROSE edite ed inedite di Carlo Maria Maggi. Nel secondo centenario della sua morte con introduzione, commemorazione, note ed una nuova tavola genealogica della famiglia Maggi.
Milano, Hoepli, 1900 "gr. vol. in-8, pp. XXXVII, 572, (2), leg. mod. m. tela, carta dec. ai piatti. Ritr. del Maggi e albero genealogico ripiegato al fine. Con 8 tavv. rappresentanti ritratti e monumenti in onore del poeta milanese (1630-1699), autore di rime dialettali e commediografo: in particolare fu lui ad introdurre nel teatro milanese la maschera di "meneghin". Bell'esempl. [MM4-282]"
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC10-193
€  160.00 [Appr.: US$ 173.55 | £UK 136.25 | JP¥ 27286]

 
COLLEZIONE
COLLEZIONE DI PROCLAMI avvisi editti ordini ec. sì civili che militari pubblicati dal giorno 13. Pratile anno VIII (2 Giugno 1800) in avanti, epoca memorabile del fausto ingresso fatto in Milano dalle Vittoriose Armate Francesi.
Milano, Pirotta e Maspero, [1800-1802] 10 voll. in-8, leg. unif. m. pelle coeva con tass. ai d., tagli rossi. Dif. al primo vol. Bella raccolta. [397]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC17-397
€  340.00 [Appr.: US$ 368.8 | £UK 289.25 | JP¥ 57983]

 
COLOMBO Virgilio.
PREMIO AL VALORE nel 50° anniversario della guerra del 1859 e della liberazione di Milano. Feste, commemorazioni, profili biografici, memorie, aneddoti, documenti, la cantata popolare. Conferenze e discorsi.
Milano, "Associazione "Premio al Valore"," 1910 gr. vol. in-8, pp. XXIV, 830, bross. edit. Con 185 foto-incisioni e 8 tavv. f.t. raff. Vittorio Emanuele III, la Regina Elena, la veglia del 1888 alla Scala, M. Armand, Fallières presidente della Repubblica francese, il duca di Genova, la distribuzione del premio al conservatorio, la consegna delle medaglie ai reggimenti, la cerimonia alla Sorbona. Con ampi indici all'inizio del testo. Con contenuti di G. C. Abba, E. Albasini, G. Bertacchi, E. Candiani, L. Corio, V. Ferrari, D. Guerrini, F. Novati, L. Pullè, A. Salandra e altri. [006]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC13-188
€  120.00 [Appr.: US$ 130.16 | £UK 102.25 | JP¥ 20464]

 
COLOMBO Corrado.
STORIA DE MILAN da quand l'era fond de mar a tutt April del 1927.
Milano, Carrara, 1927 in-8, pp. 4839, bross. edit. con cop. ant. fig. Con 24 tavv. f.t. Mancanza di un cm al dorso da incollare, ma ottima copia. [311]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC16-194
€  55.00 [Appr.: US$ 59.66 | £UK 47 | JP¥ 9380]

 
CRESPI Gaetano.
CANZONIERE MILANESE.
Milano, Pirola, 1903 in-8, pp. 149, bross. edit. Ritr. a col. in antip. e testo incorniciato da fregio liberty. Invio autogr. dell' A. Hoepli 142. [170]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC12-283
€  120.00 [Appr.: US$ 130.16 | £UK 102.25 | JP¥ 20464]

 
CURTI Antonio.
POESIE MILANESI. Estratto dal volume Poeti milanesi contemporanei.
Milano, Ceschina, 1938 in-16, pp. 20, bross. edit. Invio autogr. dell’A.
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC13-189
€  16.00 [Appr.: US$ 17.36 | £UK 13.75 | JP¥ 2729]

 
DE MARCHI Emilio.
MILANIN MILANON. Prose cadenzate milanesi.
Milano, Aliprandi, 1920 in-16, pp. 63, bross. edit. con cop. fig. Legg. allentato. [087]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC16-195
€  20.00 [Appr.: US$ 21.69 | £UK 17.25 | JP¥ 3411]

 
DE CASTRO Giovanni.
MILANO E LA REPUBBLICA CISALPINA giusta le poesie, le caricature ed altre testimonianze dei tempi. Studio di…
Milano, Dumolard, 1879 in-8, pp. 412, rileg. mod. m. tela e tit. oro al d., conservate e applicate ai piatti le cop. orig. Antip. fig. e figg. n.t. anche a p. pagina. Rara edizione originale dell'opera del letterato e storico G. De Castro (1837-1897): piacevoli pagine di vita milanese, in cui spesso sono riportati dialoghi o battute in vernacolo. [112]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC11-216
€  115.00 [Appr.: US$ 124.74 | £UK 98 | JP¥ 19612]

 
DE COURTEN Clementina.
MILANO ROMANTICA e la Francia della Restaurazione 1815-1830.
Milano, Alpes, 1925 in-8, pp. 282, rileg. mod. t. tela con copertine orig. conservate all'interno. Belliss. esempl. [090]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC15-230
€  25.00 [Appr.: US$ 27.12 | £UK 21.5 | JP¥ 4263]

 
DI GIACOMO Salvatore.
STORIA DEL TEATRO DI S. CARLINO con 19 illustrazioni fuori testo.
Milano Mondadori 1935 in-8, pp. 339, bross. edit. con cop. fig. Con 19 tavv. Bella storia del teatro milanese dal 1738 al 1884. [301]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC08-225
€  79.00 [Appr.: US$ 85.69 | £UK 67.25 | JP¥ 13472]

 
DONA' Mariangela].
LA MUSICA nelle Biblioteche milanesi. Mostra di libri e documenti. Biblioteca Nazionale Braidense.
Milano, Allegretti, 1963 in-8, pp. XII, 55, bross. edit. Con 8 tavv. raffiguranti antichi testi, incunaboli, documenti presenti alla mostra. [164]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC15-231
€  25.00 [Appr.: US$ 27.12 | £UK 21.5 | JP¥ 4263]

 
E. C. - B. G. (Caldara Avv. Emilio - Gutierrez Prof. Beniamino).
DALLA CITTA' DI S. AMBROGIO alla regina del mare. Oltre un millennio di cronache d'acque.
Milano, 1920 ca. "Copioso mss in folio (mm.345x245), leg. a cartella t.tela azzurra, con tit. oro al piatto ant., tot. 472 fogli. Raccolta di 27 cartelle scritte prevalentemente a macchina e alcune manoscritte, di cui si elencano in seguito i titoli. Si allegano inoltre: corrispondenza in originale avvenuta tra gli Autori e il Senatore Ing.Gaudenzio Fantoli; testo dell'Ing. Paolo Bignami: La linea navigabile da Milano a Venezia, Milano, 1913; varie carte topografiche in fotocopie e in originali della città di Milano; minute di lettere e appunti degli Autori. Opera di carattere storico-scientifico, INEDITA per motivi a noi non noti la cui mancata pubblicazione si deduce dalla corrispondenza allegata. Emilio Caldara (Soresina 1868-1942) fu sindaco di Milano. Beniamino Gutierrez fu giornalista e noto storico milanese che ci ha lasciato un nutrito catalogo di opere e studi, legati particolarmente alla storia della sua città, come questo testo da lui stesso definito una "...ricerca storica intorno a un bimillennio di cronache d'acqua": tratta infatti di episodi storici legati ai canali fluviali di Milano, di personaggi illustri delle Signorie milanesi, di opere di idraulica dai Romani fino a Leonardo ed all'età a lui contemporanea, di altre città lombarde studiate nelle loro reti fluviali. Il testo viene citato anche sulla rivista dei medici milanesi (di cui si allega l'estratto, ma ci è purtroppo impossibile dedurne la testata e la data di pubblicazione) come "monografia inedita, di grande pregio, intitolata... nella quale vi è esposto, anche nei più minuti dettagli, la possibilità dell'allacciamento di Milano con il mare Adriatico, seguendo le vie fluviali". Elenco delle cartelle: a) Il problema delle acque presso i romani; b) Il lustro di Milano nel IV secolo; c) L'irrigazione e la navigazione interna nei secoli barbari; d) Le libertà comunali e lo sviluppo delle derivazioni d'acque; e) Altre cronache di battaglie fluviali e di imprese idrauliche; f) Di Maestro Giacomo Arribotti che rese atto alla navigazione il Ticinello (interamente mss); g) Mantova e la grande opera del Pitentino. Cremona e i suoi ardimenti commerciali; h) I traffici di "Pavia Signora fra i due fiumi" Interlabeuntiam fluviorum dominam; i) Pavia sotto i Visconti; l) Battaglie sul Po e sul Ticino sotto Giangaleazzo "Conte di virtù", Vagheggiatore di un Regno Italico; m) L'invenzione della conca per opera di Filippino degli Organi e di Fioravante da Bologna detto il Filarete. Imprese idrauliche e imprese guerresche di Filippo Maria Visconti; n) "La necessità del battagliare per un principe". Il Castello visconteo e la darsena centri di attività bellica. Filippo Maria Visconti mal pagatore; o) Battaglie e traffici di Venezia fino al Cinquecento. Veneziani trafficanti di sale e di materiale umano: la potenza commerciale della Serenissima in un'epistola di Petrarca. "L'itinerario di Marin Sanudo per la terraferma veneziana nell'anno MCCCCLXXXIII" (1483). Francesco Sforza condottiero della Serenissima. Galee veneziane portate attraverso montagne; p) Francesco Sforza ed il naviglio della Martesana. Galeazzo Maria Sforza e l'esercito ducale sforzesco; q) Ludovico il Moro e le sue nozze con Beatrice d'Este; r) Un libro di propaganda per la navigazione interna tra Milano e Venezia del MDXX (1520); s) Leonardo idraulico; t) La liberazione del Cardinale Giovanni dei Medici, mentre tragittava, prigione dei Francesi, il Po. Il Ducato di Milano aveva posto alle catene straniere con i suoi polsi anche quelli d'Italia; u) Lo sgoverno spagniuolo e la paralisi delle imprese di navigazione; u/bis) 1541. Sicari spagniuoli assassinano due ambasciatori del Re di Francia mentre attraversano il Po, a Cantalove, tre miglia sopra la foce del Ticino; v) Il famoso Trofeo Bugiardo. Le spese per il buscentorio. Il premio ai primi che vennero per acqua da Gravedona a Milano; v/bis) Elisabetta Cristina di Brunswich giunge alla sua fedelissima città di Milano per il naviglio della Martesana; x) La ripresa del problema della sistemazione dei canali di Paderno e di Pavia sotto il Regno di Maria Teresa; y) Gli studi per la navigabile Milano-Venezia; z) La guerra del 1859; z1) I conati che porteranno al culminante progetto del canale Milano-Venezia; z2) Dagli studi all'attuazione pratica."
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT02-183
€  2940.00 [Appr.: US$ 3189 | £UK 2501 | JP¥ 501378]

 
FABI Massimo.
NUOVISSIMA GUIDA artistica, monumentale e scientifica di Milano. Divisa in sei passeggiate aggiuntovi per la prima volta l’origine dei nomi delle contrade, borghi, piazze, ecc. Con una descrizione sistematica de’ Corpi Santi e dintorni, adorna di Vedute e della Pianta della città.
Milano, Reina, s.d. [1853] in-16, pp.166, bella leg. cartone edit. con cornice xilogr. al piatto. Rara guida di Milano, mancante delle tavv. citate nel front. Ex libris nobiliare xilogr. al verso del piatto ant. [305]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC07-249
€  357.00 [Appr.: US$ 387.24 | £UK 303.75 | JP¥ 60882]

Previous page | Pages: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | - Next page