PRATOLINI, VASCO
CRONACA FAMILIARE.
Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1995. 5a ristampa Oscar classici moderni - 46. Brossura, 19,5cmx12,5cm, Buon esemplare /Coperta a colori, In copertina: Ottone Rosai: 'Porta Romana' (1935). Con la vita, le opere, la fortuna e bibliografia. Note di Copertina: Dichiaratamente autobiografico, 'Cronaca familiare' è una delle fonti più significative della storia umana e intellettuale di Vasco Pratolini. Nel romanzo, scritto di getto nel dicembre 1945 e pubblicato due anni dopo, si narra la genesi e lo sviluppo del rapporto affettivo tra l'autore e il fratello Dante, chiamato Ferruccio dai genitori adottivi. L'allontanamento del fratellino da casa, dopo la morte della madre, e il suo affidamento al maggiordono di un ricco lord inglese era diventato nella mente del piccolo Vasco una giusta reclusione in una prigione dorata. Nell'immaginazione del fanciullo, infatti, «la mamma era morta per colpa sua», ed è questa inconscia convinzione che impedisce l'intesa immediata con questo fratello biondo come un angelo. L'amore tra i due, però, cresce con il trascorrere degli anni, fino a diventare una vera e propria comunione spirituale, interrotta brutalmente, ancora una volta, dalla malattia e dalla morte. La 'cronaca' di questo grande affetto familiare assume, nella magistrale tensione del romanzo-diario, un'emblematica valenza universale, trasformandosi in accorato appello alla vera fusione spirituale tra fratelli, cresciuti in ambienti differenti ma spinti dallo stesso desiderio di comunicazione e dalla stessa fame di sentimenti eterni. XIV+138 pag.

Festina Lente italiAntiquariaat
Professional sellerBook number: 024318
€ 12.00 [Appr.: US$ 12.8 | £UK 10.5 | JP¥ 1898]
Keywords: italia firenze