Libreria Piani: Soldi
trouvé: 4 livres

 PISANI Vittorio -, Durante una bufera di neve scatenatasi a Belgrado, il vento violentissimo staccava l'insegna di un negozio e la scaraventava ad infrangere il cristallo della vetrina di un cambiavalute. Da questa s'involavano allora moltissimi biglietti di banca, nazionali e stranieri, per un valore di 200000 dinari. Non si sa se per colpa ancora del vento o dei passanti, nessuno dei biglietti di banca poteva più essere ricuperato....
PISANI Vittorio -
Durante una bufera di neve scatenatasi a Belgrado, il vento violentissimo staccava l'insegna di un negozio e la scaraventava ad infrangere il cristallo della vetrina di un cambiavalute. Da questa s'involavano allora moltissimi biglietti di banca, nazionali e stranieri, per un valore di 200000 dinari. Non si sa se per colpa ancora del vento o dei passanti, nessuno dei biglietti di banca poteva più essere ricuperato....
Roma, 1935, 27 gennaio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 20 de "La Tribuna illustrata".
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 0-34620-4b
€  15.00 | CHF 15]
Catalogue: Soldi
Mots-clés: (Soldi - Fortuna)

 PISANI Vittorio -, Un furgone della United California Bank di Los Angeles (Stati Uniti) stava trasportando un'ingente quantità di denaro quando la porta posteriore del veicolo si apriva e un sacco contenente 240 mila dollari (oltre 190 milioni di lire) cadeva sulla via. Un negro disoccupato trovava il prezioso carico e lo consegnava alla polizia.
PISANI Vittorio -
Un furgone della United California Bank di Los Angeles (Stati Uniti) stava trasportando un'ingente quantità di denaro quando la porta posteriore del veicolo si apriva e un sacco contenente 240 mila dollari (oltre 190 milioni di lire) cadeva sulla via. Un negro disoccupato trovava il prezioso carico e lo consegnava alla polizia.
Roma, 1961, 26 marzo, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di, pp. 32 de "La Tribuna illustrata" .
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 0-26629-13a
€  15.00 | CHF 15]
Catalogue: Soldi
Mots-clés: (Soldi - Fortuna - Onestà - Disoccupazione - Los Angeles)

 PISANI Vittorio -, A Mondov" il mendicante ottantenne Giovan Battista Viotto era deceduto nella sua povera abitazione, per collasso cardiaco. Nella stanza sono stati trovati quattro o cinque grossi cesti pieni di banconote di piccolo taglio... .
PISANI Vittorio -
A Mondov" il mendicante ottantenne Giovan Battista Viotto era deceduto nella sua povera abitazione, per collasso cardiaco. Nella stanza sono stati trovati quattro o cinque grossi cesti pieni di banconote di piccolo taglio... .
Roma, 1961, 19 febbraio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di, pp. 32 de "La Tribuna illustrata" .
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 0-26629-8b
€  15.00 | CHF 15]
Catalogue: Soldi
Mots-clés: (Soldi - Povertà - Aneddotica - Mondov")

 PISANI Vittorio -, La ruota della fortuna. Un operaio addetto a lavori stradali sul tratto Linz-Summerou (Austria) si vedeva passare improvvisamente vicino una grossa ruota d'automobile da cui fuggivano dischetti argentei. Si trattava di una ruota di riserva di un autocarro cecoslovacco che, malgrado le grida dell'operaio, si allontanava a grande velocità. Fermatasi la ruota, l'operaio, alcuni suoi compagni e due gendarmi che per caso si trovavano sul luogo, constatavano con grande sorpresa che il pneumatico, strappatosi qua e là, conteneva monete austriache d'argento da 5 scellini. Esattamente 18000 pezzi, pari a 220.000  lire. E'  evidente che le monete erano destinate ad uscire di contrabbando dai confini austriaci.
PISANI Vittorio -
La ruota della fortuna. Un operaio addetto a lavori stradali sul tratto Linz-Summerou (Austria) si vedeva passare improvvisamente vicino una grossa ruota d'automobile da cui fuggivano dischetti argentei. Si trattava di una ruota di riserva di un autocarro cecoslovacco che, malgrado le grida dell'operaio, si allontanava a grande velocità. Fermatasi la ruota, l'operaio, alcuni suoi compagni e due gendarmi che per caso si trovavano sul luogo, constatavano con grande sorpresa che il pneumatico, strappatosi qua e là, conteneva monete austriache d'argento da 5 scellini. Esattamente 18000 pezzi, pari a 220.000 lire. E' evidente che le monete erano destinate ad uscire di contrabbando dai confini austriaci.
Roma, 1935, 22 settembre, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de "La Tribuna illustrata".
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 0-34620-38b
€  15.00 | CHF 15]
Catalogue: Soldi
Mots-clés: (Soldi - Fortuna)

| Pages: 1 |