Libreria Piani: Paleogeologia
trouvé: 6 livres

 (PETRESCU I.) -, The Oligocene from the Transylvanian basin Romania.
(PETRESCU I.) -
The Oligocene from the Transylvanian basin Romania.
Cluj-Napoca, University, 1989, 8vo (cm. 24 x 17) brossura, pp. 636 con numerose figure e tabelle nel testo, numerose tavole, anche ripiegate, fuori testo (Geological formations of Transylvania, Romania, 2). Lievi mancanze e tracce d'uso alla copertina e al dorso, firma di possesso.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 3-14645
€  28.00 | CHF 27.5]
Catalogue: Paleogeologia
Mots-clés: (Paleogeologia - Romania)

 COLANTONI P. - GALLIGNANI P. - LENAZ R. -, La piattaforma continentale dell'alto Adriatico dalla foce del Reno a Venezia: evoluzione ed ambienti di sedimentazione tardo-Pleistocenici ed Olocenici.
COLANTONI P. - GALLIGNANI P. - LENAZ R. -
La piattaforma continentale dell'alto Adriatico dalla foce del Reno a Venezia: evoluzione ed ambienti di sedimentazione tardo-Pleistocenici ed Olocenici.
Bologna, 1978, 4to stralcio con copertina posticcia muta, pp. 11/28 con tabelle, cartine, grafici ed illustrazioni. - ! ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - ! ATTENTION !: : NOT A BOOK : 'extract' or 'excerpt' means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from' 'to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-90830-1
€  14.00 | CHF 14]
Catalogue: Paleogeologia
Mots-clés: (Paleogeologia - Geologia marina - Sedimentologia - Mare Adriatico - Pleistocene - Olocene)

 CUCCHI Franco - PUGLIESE Nevio -, Fenomeni paleocarsici al passaggio Cretacico - Terziario nel Carso triestino ( I depositi di riempimento della 'Grotta dell'ultimo dinosauro' ) .
CUCCHI Franco - PUGLIESE Nevio -
Fenomeni paleocarsici al passaggio Cretacico - Terziario nel Carso triestino ( I depositi di riempimento della 'Grotta dell'ultimo dinosauro' ) .
(Trento, MTSN, 1984) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 93/100 con 8 illustrazioni nel testo. - ! ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - ! ATTENTION !: : NOT A BOOK : 'extract' or 'excerpt' means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from' 'to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-21321-4
€  12.00 | CHF 12]
Catalogue: Paleogeologia
Mots-clés: (Paleogeologia - Paleontologia - Friuli Venezia Giulia)

 DI MARCO Igino -, Il lago Peligno nel Pliocene e nel Quaternario Glaciale.
DI MARCO Igino -
Il lago Peligno nel Pliocene e nel Quaternario Glaciale.
Firenze, IGM, 1976, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 129/146 con numerose illustrazioni fotografiche in nero ed una carta a colori. - ! ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - ! ATTENTION !: : NOT A BOOK : 'extract' or 'excerpt' means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from' 'to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 3-12821-5
€  18.00 | CHF 18]
Catalogue: Paleogeologia
Mots-clés: (Paleogeologia - Geomorfologia - Appennino Abruzzese - Lago Peligno)

 GHETTI Silvia - NERI Claudio -, La formazione di Werfen (Trias Inferiore) della Valsugana (Trento) .
GHETTI Silvia - NERI Claudio -
La formazione di Werfen (Trias Inferiore) della Valsugana (Trento) .
(Trento, MTSN, 1983) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 135/164 con 13 illustrazioni nel testo e con una tavola ripiegata, sciolta. - ! ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - ! ATTENTION !: : NOT A BOOK : 'extract' or 'excerpt' means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from' 'to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-20320-5
€  12.00 | CHF 12]
Catalogue: Paleogeologia
Mots-clés: (Paleogeologia - Paleontologia - Geologia - Trentino)

 VENTURINI Corrado -, Il Friuli nel Quaternario: l'evoluzione del territorio.
VENTURINI Corrado -
Il Friuli nel Quaternario: l'evoluzione del territorio.
Udine, 2003, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 23/106 con 136 illustrazioni fotografiche e carte in nero e a colori.. - ! ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - ! ATTENTION !: : NOT A BOOK : 'extract' or 'excerpt' means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from' 'to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-90832-2
€  12.00 | CHF 12]
Catalogue: Paleogeologia
Mots-clés: (Paleogeologia - Geomorfologia - Friuli - Quaternario)

| Pages: 1 |