Libreria Piani: Cagliari
trouvé: 4 livres

 BRUSCA C. - DESSAU G. - JENSEN M. L. -, L'origine dei giacimenti di zinco e piombo dell'Iglesiente alla luca della composizione isotopica dello zolfo dei loro solfuri.
BRUSCA C. - DESSAU G. - JENSEN M. L. -
L'origine dei giacimenti di zinco e piombo dell'Iglesiente alla luca della composizione isotopica dello zolfo dei loro solfuri.
Cagliari/Iglesias, 1965, estratto con copertina originale, pag. 3/8. - ! ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - ! ATTENTION !: : NOT A BOOK : 'extract' or 'excerpt' means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from' 'to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-97748
€  16.00 | CHF 16]
Catalogue: Cagliari
Mots-clés: (Cagliari - Mineralogia)

 CAPPAI C. - MACCIOTTA G. - SPANO C. -, Musei del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Cagliari: il Museo Sardo di Geologia e Paleontologia 'Domenico Lovisato' .
CAPPAI C. - MACCIOTTA G. - SPANO C. -
Musei del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Cagliari: il Museo Sardo di Geologia e Paleontologia 'Domenico Lovisato' .
Milano, 2004, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 111/115 con 3 illustrazioni. - ! ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - ! ATTENTION !: : NOT A BOOK : 'extract' or 'excerpt' means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from' 'to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-56805-9
€  12.00 | CHF 12]
Catalogue: Cagliari
Mots-clés: (Cagliari - Musei - Geologia - Paleontologia)

 CASARELLA P. - DEPLANO R. - MACCIOTTA G. - MARCHI M. -, Musei del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Cagliari: il Museo di Mineralogia 'Leonardo De Prunner' .
CASARELLA P. - DEPLANO R. - MACCIOTTA G. - MARCHI M. -
Musei del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Cagliari: il Museo di Mineralogia 'Leonardo De Prunner' .
Milano, 2004, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 125/128 con una figura. - ! ATTENZIONE !: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - ! ATTENTION !: : NOT A BOOK : 'extract' or 'excerpt' means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from' 'to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-56805-11
€  12.00 | CHF 12]
Catalogue: Cagliari
Mots-clés: (Cagliari - Musei - Mineralogia)

 FLORIS G. -, Il Museo Sardo di Antropologia ed Etnografia dell'Università degli Studi di Cagliari.
FLORIS G. -
Il Museo Sardo di Antropologia ed Etnografia dell'Università degli Studi di Cagliari.
Milano, 2004, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 129/131 con illustrazioni e tavole fotografiche.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-56805-12
€  12.00 | CHF 12]
Catalogue: Cagliari
Mots-clés: (Cagliari - Musei - Antropologia - Etnografia)

| Pages: 1 |