Libreria Piani: Balletto
trouvé: 3 livres

 -, E' tornata Yvette, Scoccavano gli ultimi rintocchi dell'anno 1950, e sul palcoscenico sfolgorante di luci del Teatro alla Scala di Milano Yvette Chauviré strappava l'applauso frenetico di migliaia di spettatori rapiti dalla sua arte sottile, dal ricamo mirabile che le sue danze sapevano creare nell'aria illustre della sala.
-
E' tornata Yvette, Scoccavano gli ultimi rintocchi dell'anno 1950, e sul palcoscenico sfolgorante di luci del Teatro alla Scala di Milano Yvette Chauviré strappava l'applauso frenetico di migliaia di spettatori rapiti dalla sua arte sottile, dal ricamo mirabile che le sue danze sapevano creare nell'aria illustre della sala.
Torino, 1951, 7 gennaio, copertina fotografica in fascicolo originale completo di pp. 16 de 'Illustrazione del Popolo" - Supplemento della 'Nuova Gazzetta del Popolo" .
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 0-27203-1b
€  15.00 | CHF 15]
Catalogue: Balletto
Mots-clés: (Balletto - Yvette Chauviré - Teatro Alla Sala - Milano)

 CALENDOLI Giovanni -, L'apoteosi della danza. Dalle origini ai nostri giorni.
CALENDOLI Giovanni -
L'apoteosi della danza. Dalle origini ai nostri giorni.
Milano, Mondadori, 1981, album in 4to (cm. 31 x 31) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 94 completamente illustrato in nero e a colori (Gli Universi della Grande Musica) .
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-75803
€  16.00 | CHF 16]
Catalogue: Balletto
Mots-clés: (Balletto - Storia della danza)

 PISANI Vittorio -, Nel Teatro Reale di Copenaghen, durante la prova generale d'una sfarzosa rivista, mentre la luce di alcuni potenti riflettori avvolgeva un gruppo di ballerine, parecchie di queste cadevano al suolo svenute. Trasportate all'ospedale si constat˜ che erano state colpite da una strana forma di avvelenamento la cui origine prima risalirebbe alle bizzarre cinture metalliche che facevano parte del loro costume: queste, infatti, sotto il calore dei riflettori, avrebbero sviluppato speciali in radiazioni capaci d'intossicare il sangue.
PISANI Vittorio -
Nel Teatro Reale di Copenaghen, durante la prova generale d'una sfarzosa rivista, mentre la luce di alcuni potenti riflettori avvolgeva un gruppo di ballerine, parecchie di queste cadevano al suolo svenute. Trasportate all'ospedale si constat˜ che erano state colpite da una strana forma di avvelenamento la cui origine prima risalirebbe alle bizzarre cinture metalliche che facevano parte del loro costume: queste, infatti, sotto il calore dei riflettori, avrebbero sviluppato speciali in radiazioni capaci d'intossicare il sangue.
Roma, 1938, 28 agosto, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de "La Tribuna illustrata - Supplemento illustrato de La Tribuna".
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 0-34378-35b
€  15.00 | CHF 15]
Catalogue: Balletto
Mots-clés: (Balletto - Avvelenamenti)

| Pages: 1 |