Libreria Piani: Anarchia
trouvé: 9 livres

 BELTRAME A. -, Fucilazione dell'anarchico Francesco Ferrer a Mont Juich, a Barcellona.
BELTRAME A. -
Fucilazione dell'anarchico Francesco Ferrer a Mont Juich, a Barcellona.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 24/10/1909
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 1229/dom
€  20.00 | CHF 20]
Catalogue: Anarchia
Mots-clés: (Anarchia - Spagna)

 BELTRAME A.-, Re Don Carlos di Portogallo e il Principe ereditario assassinati a colpi di pistola a Lisbona.
BELTRAME A.-
Re Don Carlos di Portogallo e il Principe ereditario assassinati a colpi di pistola a Lisbona.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 9/02/1908
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 1051/dom
€  10.00 | CHF 10]
Catalogue: Anarchia
Mots-clés: (Anarchia - Reali)

 BLONDET Maurizio -, No global. La formidabile ascesa dell'antagonismo anarchico.
BLONDET Maurizio -
No global. La formidabile ascesa dell'antagonismo anarchico.
Milano, Ares, 2002, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 244 (Sagitta). Firma di possesso.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-50054
€  12.00 | CHF 12]
Catalogue: Anarchia
Mots-clés: (Anarchia - No global)

 GORI P(ietro) -, Alla conquista dell'avvenire.
GORI P(ietro) -
Alla conquista dell'avvenire.
Roma, La Rivolta, 1946, 16mo punto metallico, pp. 14 (intonso)
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-26435
€  35.00 | CHF 34.5]
Catalogue: Anarchia
Mots-clés: (Anarchia - Socialismo)

 HUG Heinz -, Kropotkin e il comunismo anrachico. A cura di Moritz Grasenack.
HUG Heinz -
Kropotkin e il comunismo anrachico. A cura di Moritz Grasenack.
Viterbo, Massari, 2005, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 143 con una tavola in antiporta
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 2-21334
€  10.00 | CHF 10]
Catalogue: Anarchia
Mots-clés: (Anarchia - Anarchismo - Kropotkin)

 PETRAZZANI Pietro - SACCOZZI Augusto -, Sullo stato di mente del soldato Augusto Masetti imputato di 'Insubordinazione con vie di fatto verso Superiore Ufficliale'. Perizia Medico-Legale.
PETRAZZANI Pietro - SACCOZZI Augusto -
Sullo stato di mente del soldato Augusto Masetti imputato di 'Insubordinazione con vie di fatto verso Superiore Ufficliale'. Perizia Medico-Legale.
Bologna, Libreria Beltrami di L. Cappelli, 1914, 8vo legatura artigianale in mezza tela nera (conservata all'interno la copertina originale) pp. 118-(2) con sei tavole fotografiche fuori testo. Masetti, di famiglia numerosa e povera, è uomo di scarsa cultura e probabilmente le distinzioni teoriche tra anarchici e socialisti non lo appassionano. In occasione della guerra di Libia, il giovane viene richiamato per la seconda volta alle armi nell'ottobre del 1911. La sera del 29 ottobre è l'ultimo ad essere sorteggiato per la partenza in terra libica, in programma il giorno seguente. Alle sei di mattina, nel cortile della caserma Cialdini di Bologna, si stanno radunando le truppe in attesa del discorso di saluto del colonnello: improvvisamente un colpo parte dal fucile di Masetti e ferisce ad una spalla il tenente colonnello Stroppa. L'autore del gesto grida: "Viva l'anarchia, abbasso l'esercito!"; mentre viene bloccato incita alla ribellione i camerati. Gli viene trovato in una tasca un volantino antimilitarista (forse consegnatogli dall'anarchico Clodoveo Bonazzi) che invita i soldati a sparare verso bersagli diversi da quelli indicati dai superiori. Durante gli interrogatori si dichiara anarchico rivoluzionario. Il reato è quello di "insubordinazione con vie di fatto verso superiore ufficiale", punibile con la fucilazione alla schiena. L'avvenimento divide l'opinione pubblica: da una parte si tengono manifestazioni a sostegno dell'esercito e della guerra, dall'altra si creano le condizioni per una crescita improvvisa della propaganda antimilitarista tramite la fondazione del Comitato Nazionale "Pro Masetti" ad opera di anarchici, socialisti, repubblicani e varie personalità non appartenenti alle organizzazioni "sovversive". Lo slogan "viva Masetti, abbasso l' esercito" si diffonde per tutta l'Italia centrale e settentrionale, nascono numerosi comitati locali, ovunque si tengono manifestazioni e comizi costantemente osteggiati dalle forze dell'ordine. Masetti diventa il simbolo dell'opposizione ad una guerra che non aveva trovato consensi negli strati meno abbienti della popolazione, impermeabili alla robusta campagna di stampa colonialista e guerrafondaia. In questo clima, lo Stato giolittiano manovra abilmente per evitare che Masetti diventi un martire e, tramite la perizia di due psichiatri nominati dal Tribunale di Venezia, l' imputato viene dichiarato un 'soggetto degenerato', che ha agito in stato di "morboso furore" a causa di un "acuto stimolo passionale"; il tutto suffragato dalle pittoresche teorie di antropologia criminale prese a prestito da Cesare Lombroso. Cfr.: web.
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 3-25183
€  150.00 | CHF 147]
Catalogue: Anarchia
Mots-clés: (Anarchia - Bologna)

 Silbonetto -, Caserio, l'assassino del Presidente Carnot, in carcere.
Silbonetto -
Caserio, l'assassino del Presidente Carnot, in carcere.
Milano, 1894, luglio 15, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De 'La Tribuna - Supplemento illustrato della Domenica'
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 0-15532-29a
€  15.00 | CHF 15]
Catalogue: Anarchia
Mots-clés: (Anarchia - Presidente Carnot)

 Silbonetto -, I disordini nella Lunigiana. La barricata della foce.
Silbonetto -
I disordini nella Lunigiana. La barricata della foce.
Milano, 1894, gennaio 28, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di, pp. 8 De 'La Tribuna - Supplemento illustrato della Domenica'
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 0-26836
€  40.00 | CHF 39.5]
Catalogue: Anarchia
Mots-clés: (Anarchia - Carabinieri -Rivolta della Lunigiana)

 Silbonetto -, Lo stato d'assedio nella Lunigiana. Gli Alpini (battaglione Verona) al colle della Tambura sulle Alpi Apuane.
Silbonetto -
Lo stato d'assedio nella Lunigiana. Gli Alpini (battaglione Verona) al colle della Tambura sulle Alpi Apuane.
Milano, 1894, febbraio 25, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di, pp. 8 De 'La Tribuna - Supplemento illustrato della Domenica'
Libreria PianiVendeur professionnel
N° du livre: 0-26837
€  50.00 | CHF 49]
Catalogue: Anarchia
Mots-clés: (Anarchia - Alpini - Rivolta della Lunigiana)

| Pages: 1 |