DELEDDA, GRAZIA
COLOMBI E SPARVIERI - Una storia di soprafatti e soprafattori in un fosco ambiente di odi e vendette.
Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1972. 1a edizione Gli Oscar. Brossura, 18,5cmx11cm, Buon esemplare /Coperta a colori, Copertina di Ferenc Pintér. A cura di Vittorio Spinazzola. Romanzo classico, fra i più interessanti della scrittrice sarda, con personaggi caratterizzati, significativi e belle descrizioni ambientali e di tradizioni antiche. Un profondo amore giovanile, l’apertura mentale, la presunzione del protagonista portano a forti contrasti con alcuni abitanti di uno sperduto paese del Nuorese la cui vita è invece scandita da ritmi, convinzioni e i pregiudizi primitivi; ne derivano comportamenti irrazionali e situazioni limite, ma questa storia ha un lieto fine al quale si arriva anche grazie al carattere, alla saggezza, al carisma, all’onestà interiore di chi inizialmente appare come figura negativa. In fondo quello che piace meno, nonostante abbia subito ingiustizie e riesca a superare astio e voglia di rivalsa, è proprio il protagonista, puerilmente arrogante, sebbene innocuo, ed esageratamente sentimentale.Sommario: I). Introduzione. 1). Dalla narrativa d'appendice al premio Nobel. 2). Colombi e sparvieri. 3). Antologia critica. 4). Opere di Grazia Deledda. 5). Bibliografia critica. Grazia Deledda (1871- 1936), scrittrice italiana. 5 illustrazioni. XV + (5) + 230 pag.

Festina Lente italiAntiquariaat
Professional sellerBook number: 027470
€ 15.00 [Appr.: US$ 16.14 | £UK 13 | JP¥ 2359]
Keywords: italia sardegna