1 boek(en) in uw winkelwagen.

RAGNI, STEFANO - CORSO DI STORIA DELLA MUSICA ITALIANA PER STRANIERI.

Perugia, Guerra Edizioni, 1993. 1a edizione. Brossura, 24cmx17cm, Buon esemplare /Coperta a colori, Prefazione: Marcello Silvestrini: 'Le ragioni di un manuale'. Lo sterminato repertorio della musica italiana è stato finalmente raccolto in un testo unitario. Quasi duemila anni di storia e di cultura vengono ripercorsi in questo agile manuale ben mirato negli intenti divulgativi, ma disponibile anche a suggerimenti e approfondimenti. è stato progettato, realizzato e sperimentato nel contatto diretto con i destinatari; cresciuto e dimensionato nell’esperienza della prassi didattica. L’autore infatti è docente di Storia della Musica Italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia. È un volume destinato essenzialmente a quanti amano e apprezzano la musica italiana. Un indice accurato suddivide gli argomenti per epoche storiche e fornisce l'elenco di situazioni stilistiche. Nel pieno rispetto della materia trattata la lingua adottata dall’autore è estremamente semplice con largo uso del presente storico. L’indice analitico dei soggetti, l’elenco dei nomi, la disposizione disciplinata dei paragrafi, il quadro sinottico-riassuntivo integrano e completano il lavoro che si colloca, per rigore scientifico, attendibilità linguistica ed efficacia didattica, tra gli strumenti più moderni destinati alla promozione e alla diffusione della cultura e della civiltà italiana nel mondo. Sommario: I). Il canto cristiano. II). Evoluzione del canto cristiano: il Medio Evo - secoli X-XIII. III). L'Ars Nova fiorentina: XIV secolo. IV). Dante e la musica. V). Il primo Rinasciamento - secolo XV. VI). Il secondo Rinascimento: secolo XVI. VII). Il Seicento. VIII). Il Settecento strumentale e operistico. IX). L'Ottocento. X). Il Novecento. Con lemmaro e indice dei nomi. 243 pag.
EUR 19.00 Booknumber: 024453

Verwijderen
Total: EUR 19.00
 

wordt aangeboden door:
Festina Lente
c/o Via Salvatore Bongi, 85, 55100 Lucca, Italië Tel.: +39 0583 464064
Email: festinalente.libri@gmail.com