Author: Giorgio Rossini Title: Le fortificazioni genovesi a Vado dal XVI sec.: un capitolo di architettura militare.
Description: Savona, Società savonese di Storia Patria, 1980. Contributo di 33 pagine (pp. 107-140) + 23 figure in b/n fuori testo contenuto in “Atti e memorie”, nuova serie vol. XIV, Società savonese di Storia Patria. Un volume di 191 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x23,5 cm Qualche traccia d’uso alle copertine, dorso lievemente brunito, interno in ottime condizioni. Edizione a tiratura limitata di 700 esemplari numerati (questo è il n. 114). 26 figure in b/n fuori testo. Oltre al già citato contributo, il volume contiene: Giovanni Mennella – L’onomastica latina nelle epigrafi intemelie, ingaune e sabazie (pp. 5-24). Laura Balletto – Mercanti italiani in oriente nel sec. XII: da Savona a Bisanzio (1179) (pp. 25-38). Geo Pistarino – Armano “Pelliparius” mercante a Bonifacio nel primo duecento (pp. 39-48). Franco Ferretti – Notizie sui vescovi di Savona Ottaviano, Pietro e Alberto (XII e XIII secolo) (pp. 49-54). Enrico V. Maltese – Una fonte bizantina per la storia dei rapporti tra Costantinopoli e Genova alla metà del XIV sec.: il “logos historikos” di Alessio Macrembolite (pp. 55-72). Angelo Nicolini – Note d’archivio sulla topografia del priamàr a metà del quattrocento (pp. 73-84). Carlo Varaldo – Inventario ed armamento di una flotta di galee a Savona nel 1476 (pp. 85-96). Furio Ciciliot - Tra magia, medicina e tradizione popolare: una particolare figura di “guaritore” nelle valli di Vado Ligure (pp. 97-106). Giacomo Pignata, Marco Fracchia – Appunti sul monopolio del sale nelle controversie giuridiche tra il marchesato di Finale e la Repubblica di Genova (pp. 141-158). Corradino Astengo – La Riviera ligure in una descrizione del seicento: il “Newes itinerarium Italiae” di J. Furttenbach (pp. 159-180).
Keywords: STORIA LOCALE, LIGURIA, ARCHITETTURA
Price: EUR 12.00 = appr. US$ 13.04 Seller: Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giova
- Book number: 031442