Ask a question or
Order this book


Browse our books
Search our books
Book dealer info



Title: SCISMA D'INGHILTERRA. Con altre operette del sig. Bernardo Dauanzati al serenissimo Ferdinando secondo Gran Duca di Toscana..
Description: Fiorenza, Nella nuoua Stamperia del Massi e Landi, 1638. Un volume (14x20 cm) di (12)-204 pagine. Manca, come quasi sempre, la carta A1. Stemma del granduca Ferdinando alla pagina di titolo; ritratto xilografico del Davanzati al retro. Un po' corto di margini. Antica firma di possesso, sotto allo stemma, e altro alla pagina bianca con data 1825. Legatura ottocentesca in mezza pelle a punte, dorso liscio con fregi dorati e tassello di titolo. Molto buono. Contiene la prima edizione degli scritti economici del Davanzati, ossia la Lezione della moneta, la Notizia de' cambi e la Coltivazione toscana delle viti e d'alcuni arbori. “La Lezione della moneta, letta nel 1588 presso l'Accademia Fiorentina in risposta ad un quesito sul modo di riparare ai disordini monetari dell'epoca e alla diffusa pratica dell'alterazione delle monete, contiene un studio approfondito sul valore dei metalli; traccia una breve storia sull'origine e l'uso della monete; mette in guardia contro i danni arrecati all'economia dall'alterazione o dalla diminuzione della bontà metallica della moneta; pone infine in relazione la quantità di moneta circolante e il livello dei prezzi, indicando nell'oro americano la causa principale del brusco aumento dei prezzi verificatosi nel secondo Cinquecento. La Notizia de' Cambi, composta intorno al 1581, tratta con acume del sistema dei cambi e dei benefici da esso apportati all'economia fiorentina. Fornisce inoltre una dettagliata spiegazione dei vocaboli commerciali dell'epoca. La Coltivazione toscana del 1579 si rivolge ai piccoli produttori e discute dei diversi metodi di coltivazione della vite e dell'olivo” (A. Govi).

Keywords: ECONOMIA

Price: EUR 650.00 = appr. US$ 706.45 Seller: Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giova
- Book number: 029539