Author: Dominique Ferrata Title: MÉMOIRES..
Description: Roma, Cuggiani, 1920. Tre volumi (16x24 cm) di VI-(2)-439pp; 535pp; 427pp. Ex libris nobiliare alla pagina bianca. Bella legatura coeva in mezza pergamena, dorso liscio ornato e dorato con doppio tassello (titolo e tomagione) rosso e verde. Ottime condizioni. Prima edizione di queste importanti memorie del cardinale Domenico Ferrata. “Nasce a Gradoli il 4 marzo 1847. Ordinato sacerdote nel 1869, a soli 29 anni ottiene nel 1876 una cattedra di diritto canonico a Roma. Nel 1879 il nuovo Papa Leone XIII lo invia quale auditore presso la Nunziatura Apostolica di Parigi e, poi, come nunzio in Belgio nel 1885. Ferrata contribuisce al riallacciamento delle relazioni tra il Belgio e la Santa Sede. Nel 1891 – alla luce della sua buona conoscenza della realtŕ politica e sociale francese – č inviato nunzio in Francia. Si tratta di una missione di particolare delicatezza alla luce dei tentativi di Leone XIII – spesso ostacolato da alcuni settori della stessa Chiesa e del mondo cattolico francese – di trovare un modus vivendi con la terza Repubblica francese, il cosiddetto raillement (allineamento). Il 22 giugno 1896 č creato cardinale e negli anni seguenti opera quale prefetto in diverse congregazioni. Giŕ nel 1903 all'elezione al Soglio di Pietro di Pio X Ferrata appare il candidato naturale alla carica di Cardinal Segretario di Stato. Papa Sarto gli preferisce tuttavia il giovanissimo Merry del Val. Il 2 gennaio 1914 č nominato da Pio X Segretario dell'allora Sant'Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede). Passano alcuni mesi, e, dopo la morte di Pio X, il nuovo Papa Benedetto XV lo sceglie, il 4 settembre 1914, quale proprio Cardinal Segretario di Stato in sostituzione di Rafael Merry del Val. Ferrata muore, tuttavia, soltanto pochi giorni dopo tale prestigiosa nomina.”
Keywords: BIOGRAFIE, RELIGIONI, ROMA
Price: EUR 750.00 = appr. US$ 815.14 Seller: Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giova
- Book number: 016424