Ask a question or
Order this book


Browse our books
Search our books
Book dealer info



Title: IL PECCATO DI ADAMO ED EVA. Storia della ipotesi di Beverland..
Description: Milano, La Cultura, 1933. Un volume (21 cm) di IX-200 pagine, con 19 illustrazioni fuori testo. Margini un po' bruniti. Brossura editoriale con titolo rosso alla copertina e velina protettiva, dorso brunito ma in complesso ottima copia. Importante lo studio di Gerbi attorno alla tesi di Adrian Beverland (1650-1712), libertino olandese, "filologo, teologo e scrittore osceno solo quanto un filologo e teologo può esserlo". Qual è la sua scandalosa "ipotesi", a commento del terzo libro del Genesi? "Il frutto proibito da Dio ad Adamo sarebbe stato il godimento di Eva", ovvero la cognizione carnale di Eva da parte di Adamo. - Antonello Gerbi fu intellettuale notevole e fuori dagli schemi, antifascista, amico di Croce e Mattioli, che lo assunse alla Banca Commerciale e poi nel 1938 lo salvò dalle leggi razziali inviandolo alla Comit di Lima, dove restò per dieci anni. - La casa editrice La Cultura era stata acquisita da Einaudi, e dopo la chiusura imposta dal fascismo il logo dello Struzzo passò a rappresentare la casa Editrice Einaudi.

Keywords: RELIGIONI, STORIA, FILOSOFIA

Price: EUR 33.00 = appr. US$ 35.87 Seller: Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giova
- Book number: 015429