Author: Zaccaria Pasqualigo Title: PRAXIS IEIUNII ECCLESIASTICI ET NATURALIS, in qua quicquid in hac materia occurrere potest atque item alia plura dubia ex theologicis principiis et sacris, atque ciuilibus legibus breuiter, & dilucide deciduntur. In hac posteriori editione plurimis additamentis,ac nouis etiam quistionibus locupletata. Cum suis indicibus. .
Description: Genova, Guaschi, 1655. Un volume in 4to (21x33 cm) di (24)-400 pagine. Testo su due colonne; capilettera incisi; dedicatoria ad Alessandro Spinola “Serenissimae Genuensis Reipublicae Ducis”. In lingua latina. Antiche piccole firme di possesso alla pagina di titolo; gora chiara alle prime pp; traccia di tarlo al margine bianco inferiore da p. 230 (in alcuni casi tocca lo scritto). Legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso. Terza edizione, dopo quelle romane del 44 e del 50, di questo che viene considerato il più importante testo sul digiuno del Seicento. Vengono affrontate questioni “dietetiche” complesse, come la consumazione di uova nei giorni di astinenza dalla carne, e alcuni passi sono dedicati ad un nuovo importante alimento: il cioccolato (Cocholate ex natura sua est cibus maxime nutritivus). - Zaccaria Pasqualigo, nato a Verona nel 1600, morto a Roma il 17 febbraio 1664. Fattosi teatino, insegnò a Padova filosofia e a Roma per quindici anni teologia, e occupò importanti uffici nel suo ordine.
Keywords: GASTRONOMIA, RELIGIONI, DIGIUNO
Price: EUR 750.00 = appr. US$ 815.14 Seller: Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giova
- Book number: 010876