Ask a question or
Order this book


Browse our books
Search our books
Book dealer info



Title: LA CICCEIDE LEGITIMA..
Description: sl (Venezia), se (Hertz), sd (dopo 1692). In questa terza impressione ordinatamente disposta. Ed accresciuta d'alquanti sonetti, che nelle due antecedenti edizioni erano stati omessi. Un volume in 12mo (9x17 cm) di 228 pagine. Una gora angolare al basso di tutto il volume. Legatura 800esca in mezza pelle verde, dorso liscio ornato; piatti marmorizzati. Il frontespizio non indica luogo di stampa, data o editore, ma questa edizione sarebbe stata stampata a Venezia da Herz (Melzi I, 205; Graesse II. 156). Famosa satira licenziosa e carnascialesca, che ebbe grande diffusione (clandestina) alla fine del XVII secolo. “La prima edizione, che presentava un luogo di stampa di mera fantasia, "Cosmopoli", ma probabilmente edita a Venezia, uscì senza il consenso dell'autore tra il 1687e il 1688. Tale datazione ruota attorno a due lettere di Francesco Redi: nella prima, destinata allo stesso Lazzarelli, dichiarava di aver letto e apprezzato la Cicceide, mentre nella seconda, oltre a definire l'opera una «bella cosa, ma bella bene», riferiva esser stata stampata «alla macchia» . È comunque certa la pubblicazione anteriormente al 29 maggio 1690, perché in quella data fu emanato il decreto con il quale il Vaticano inserì l'opera fra i libri compresi nell'Index Librorum Prohibitorum. Nelle edizioni successive, che comparvero con l'aggiunta nel titolo di "legitima", Lazzarelli spiegava che la satira era circolata manoscritta fra i suoi amici e pubblicata da qualcuno di essi senza sua autorizzazione e senza le dovute correzioni, tanto che sarebbe stato lui stesso a richiedere un formale divieto ecclesiastico. Anche le successive furono pubblicate con luogo di edizione fittizio, per evitare d'incorrere nella censura: la seconda edizione, uscita tra il 1691 e il 1692, benché fosse stata stampata in Italia risultava di Parigi, mentre la terza edizione, che viene considerata migliore e più completa delle precedenti, uscì con i tipi di Hertz di Venezia (in un arco temporale compreso tra il 1692 e i primi anni del 700), ma senza nessuna indicazione editoriale sul frontespizio.” (da Wikipedia)

Keywords: CURIOSA, LETTERATURA, GASTRONOMIA, SATIRA

Price: EUR 200.00 = appr. US$ 217.37 Seller: Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giova
- Book number: 005729