Author: Efraimo Chambers Title: DIZIONARIO UNIVERSALE DELLE ARTI E DELLE SCIENZE....
Description: Venezia, Pasquali, 1749. Dizionario universale delle arti e delle scienze, che contiene la spiegazione de' termini, e la descrizione delle cose significate per essi, nelle arti liberali e meccaniche, e nelle scienze umane e divine; le figure, le spezie, le proprietà, le produzioni, le preparazioni, e gli usi delle cose sì naturali, come artifiziali... Tomo primo (-nono). -- Nove volumi in 4to di LXXII-486pp+(2)+(40 per tavole): 480pp+(52 per tavole); (2)-742pp+(10)+(28 per tavole); 655pp+(8)+(32 per tavole); 553pp+(9)+(44 per tavole); 627pp+(12)+(52 per tavole); 522pp+(44 per tavole); 536pp+(10)+(44 per tavole); 436pp+(10)+(40 per tavole). Il titolo del tomo primo in rosso e nero. Alcune delle tavole ripiegate. Tutta pergamena del tempo, dorso liscio con scritta a penna. Fori di tarlo nelle zone bianche di numerosi volumi, che attingono il testo (con restauri evidenti) a una decina di pagine del tomo Sesto. Bruniture diffuse. --- Traduzione italiana dell'opera stampata dal Chambers a Londra nel 1728 (in due volumi) e che è stata all'origine di numerose iniziative enciclopediche del secolo. La stessa Encyclopedie di Diderot e d'Alembert nacque come ipotesi di traduzione ed adattamento francese dell'opera di Chambers (vedi Venturi, "Le origini dell'Enciclopedia"). Un'altra traduzione italiana apparve negli stessi anni a Napoli: anzi, il primo volume precedette quello del Pasquali, ma l'opera ebbe poi tempi più lunghi di quella veneziana e venne criticata per la sua traduzione approssimativa. "La conoscenza dell'inglese non era in quegli anni a Venezia molto diffusa e l'opera di traduzione era risultata notevolmente laboriosa... Tra i cambiamenti di traduttori che, sfiniti, cedevano il Pasquali si era trovato in difficoltà e si era visto preceduto nella conclusione dell'opera da un libraio napoletano (Giuseppe De Bonis). Ma l'abbondanza degli errori contenuti nell'edizione napoletana aveva stimolato lo stampatore veneziano a proseguire nel suo impegno, tanto più che molti degli associati raccolti si dimostravano convinti della bontà delle assicurazioni di Pasquali, che in quegli anni costituiva uno dei più autorevoli tramiti tra la cultura britannica e quella italiana" (Mario Infelise, "L'editoria veneziana nel '700"). Sedici anni più tardi, nel 1765, lo stesso Pasquali pubblicò sei volumi di "Supplemento al dizionario universale...", non più tradotto dal Chambers, ma dal Lewis.
Keywords: SCIENZE, FILOSOFIA, ILLUMINISMO, DIZIONARI
Price: EUR 2000.00 = appr. US$ 2173.69 Seller: Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giova
- Book number: 003930