Ask a question or
Order this book


Browse our books
Search our books
Book dealer info



Title: Bollettino della Società Geologica Italiana. Volume CXVIII (1999). Fascicolo 2.
Description: Roma, Società Geologica Italiana, 1999. Un volume di 262-XXII pagine (la numerazione riprende dalla fine del fascicolo precedente), brossura editoriale. Dimensioni: 21x29,5 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Numerosissime illustrazioni in b/n nel testo, 3 tavole fuori testo su foglio più volte ripiegato. Tavarnelli E., Decandia F.A., Alberti M., Evidenze di tettonica distensiva sinsedimentaria nel bacino messiniano della Laga: implicazioni per l’evoluzione dell’Appennino settentrionale; Boncio P., Lavecchia G., I terremoti di Colfiorito (Appennino umbro-marchigiano) del settembre-ottobre 1997: contesto tettonico e prime considerazioni sismogenetiche; Tani F., Gazzero M., Nuove osservazioni sui depositi plio-pleistocenici nel bacino del torrente Cascina; Pescatore T., Senatore M.R., Capretto G., Lerro G., Patricelli G., Ricostruzione paleoambientale delle aree circostanti l’antica città di Pompei (Campania, Italia) al tempo dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.; Scrocca D., Tozzi M., Tettogenesi mio-pliocenica dell’ Appennino molisano; Di Luzio E., Paniccia D., Pitzianti P., Sansonne P., Tozzi-M., Evoluzione tettonica dell’alto Molise; Montironi C., Nanni T., Verlicchi G., Vita F., Idrogeologia della montagna dei Fiori (Appennino centrale); Del Prete S., Mele R., L’influenza dei fenomeni d’instabilità di versante nel quadro morfoevolutivo della costa dell’isola d’Ischia; Buccheri G., Renda P., Morreale G., Sorrentino G., Il tirreniano dell’isola di Lampedusa (arcipelago pelagiano, Agrigento, Italia): le successioni di cala Maluk e cala Uccello; Nigro F., Renda P., Evoluzione geologica ed assetto strutturale della Sicilia centro-settentrionale; Murru M., Ferrara C., I depositi continentali paleocenici della Sardegna meridionale ed il loro significato paleoclimatico; Di Nocera S., Imperato M., Matano F., Stanzione D., Valentino G.M., Caratteri geologici ed idrogeochimici della valle di Ansanto (Irpinia centrale, Appennino campano-lucano); Carosi R., Leoni L., Montomoli C., Pertusati P.C., Il metamorfismo dei depositi clastici triassici affioranti nei monti dell’Uccellina (Toscana meridionale); Mattioli M., Nappi G., The Ponticello Eruption: A Sequence Of Plinian Fall Deposits From Bolsena Volcanic Complex (Vulsini Volcanic District, Central Italy); Cipollari P., Cosentino D., Cronostratigrafia dei depositi neogenici del settore ernico-simbruino, Appennino centrale; Nicoletti P.G., Adorni G., Scalzo A., Frane e sbarramenti fluviali di antica origine sismica in Sicilia sud-orientale - I parte: inquadramento generale e ricognizione sul foglio 277 – noto; Commissione Italiana di Stratigrafia, Nono rapporto annuale relativo all’attività svolta nel 1998.

Keywords: GEOLOGIA

Price: EUR 28.00 = appr. US$ 30.43 Seller: Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giova
- Book number: 003465