Ask a question or
Order this book


Browse our books
Search our books
Book dealer info



Title: AVANZAMENTI DELLA MEDICINA E FISICA - Opera periodica che serve di seguito al Giornale Fisico-Medico di L. Brugnatelli - Anno 1796 - Contiene: MEMORIE MATEMATICHE di Gregorio Fontana.
Description: Pavia, Bolzani, 1796. 12 fascicoli di 293+288+290+288 pagine (i fascicoli sono ordinati in quattro tomi trimestrali, con paginazione continua per ogni tomo, cioè per tre fascicoli) – Brossura editoriale stampata, mancano i dorsi, una copertina (altre sono staccate) – Interno sempre fresco, in barbe – Una tavola ripiegata in fine al numero di Aprile, per il saggio di Christoph Girtanner su un NUOVO METODO DI CURARE LA TISI POLMONALE proposta dal Sig. Beddoes coll’aggiunta di una NUOVA MACCHINA a tal oggetto inventata. ------ Numerosissimi i brevi saggi e le lettere di carattere medico e scientifico presentati nei 12 fascicoli – Tra questi, di particolare importanza:  Gregorio Fontana, MEMORIE MATEMATICHE, pp.3-56 nel numero di Luglio – Contiene: Memoria I: Sopra un problema idraulico; Memoria II: Sopra la massa di una sfera composta di materia eterogenea, la cui densità varia da uno strato sferico all'altro in ragione di una qualunque potenza "n" delle distanze dal centro, e sopra qualche paradosso che quindi deriva; Memoria III: Sopra i conoidi asintotico-iperbolici; Memoria IV: Sopra un teorema delle forze centrali - (La figura del matematico Gregorio Fontana è famosa anche per il suo impegno politico negli anni della Repubblica Cisalpina, e poi nella Restaurazione austriaca. Anche Ugo FOSCOLO, nelle Ultime Lettere di Jacopo Ortis, parla di Fontana: "S'è creata una legge che avea l'unico fine di sbandire da ogni impiego il matematico Gregorio Fontana", e Vincenzo Monti, poeta; non so cos'abbiano scritto contro alla Libertà, prima che fosse discesa a prostituirsi in Italia; so che sono presti a scrivere anche per essa. E quale pur fosse la loro colpa, la ingiustizia della punizione li assolve, e la solennità d'una legge creata per due soli individui accresce la loro celebrità") - V.L. Brera, LETTERA AL SIG. BRUGNATELLI CONTENENTE UN’ESPOSIZIONE RAGIONATA DELLA NUOVA NOMENCLATURA DEI MUSCOLI DEL CORPO UMANO PROPOSTA IN GERMANIA, pp 101-142 del numero di Febbraio - (Il Brera e' stato uno dei maggiori clinici italiani del primo '800, seguace del brownianesimo in patologia e in clinica. Clinico famoso, abile e ricercato, fu anche un acuto e geniale ricercatore scientifico) - Giovannantonio Tadini, OPUSCOLO INTORNO ALLA DEVIAZIONE DEI CORPI CADENTI DALL’ALTO, pp. 171-192 del numero di Marzo - Nel numero di OTTOBRE si trova un AVVISO ISTRUTTIVO intitolato SULLA METROLOGIA, che spiega le nuove misure imposte in tutta la Repubblica Cisalpina.

Keywords: SCIENZE, MATEMATICA

Price: EUR 1000.00 = appr. US$ 1086.85 Seller: Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giova
- Book number: 000922