found: 27 books on 2 pages. This is page 1
- Next page

 Cocai,Merlin. (Teofilo Folengo)., Le Maccheronee. vol.I.
Cocai,Merlin. (Teofilo Folengo).
Le Maccheronee. vol.I.
A cura di Alessandro Luzio. Seconda edizione riveduta. Bari, 1927, Gius.Laterza & Figli Coll.Scrittori d'Italia,10. cm.14x21,5, pp.352, brossura intonso.
Libreria ChiariProfessional seller
Book number: 222918
€  16.00 [Appr.: US$ 18.53 | £UK 14 | JP¥ 2743]

 
[Teofilo FOLENGO] Merlin COCAÏE
Opus Merlini Cocaii poetae Mantuani Macaronicorum
Apud Horatium de Gobbis | Venetiis • (Venise) 1581 | 8 x 15 cm | relié Apud Horatium de Gobbis | Venetiis • (Venise) 1581 | 8 x 15 cm | relié | Nouvelle édition, après la première collective parue à Venise en 1564. Illustrée de 27 vignettes de titre sur bois. Elle contient Zanitolla, les 25 livres de Baldus, la Moscheide (sur la bataille des mouches contre les fourmis), epistolarum. Reliure en plein vélin souple d'époque. Dos lisse. etiquette de titre postérieure. Un trou en queue. Page de titre et p.7 restaurés en marge avec du papier ancien. Trois trous de vers, de la page de titre jusqu'à la p.70. Le genre macaronique créé par l'auteur lui-même est une poésie burlesque et fantasque écrite non pas en latin, mais dans un bas latin, un latin d'argot mêlant le patois de Mantoue et l'italien. Le pseudonyme de l'auteur signifie Merlin le cuisinier, et les macaronicorum sont un plat de macaroni. Ce moine défroqué nous conte l'histoire de Baldus et ses aventures nomades. L'épisode du géant Fracasse et du fourbe Cingar, a probablement servi de source d'inspiration à François Rabelais, qui s'est notablement inspiré de la vie du moins Folengo et de son style burlesque, pratiquant l'énumération à outrance et la raillerie généralisée. Folengo est mort en 1544. Les oeuvres de Folengo constitue une des créations les plus originales de la littérature italienne de la Renaissance. | [ENGLISH DESCRIPTION ON DEMAND]
Librairie Le Feu FolletProfessional seller
Book number: "45085
€  1200.00 [Appr.: US$ 1389.95 | £UK 1047 | JP¥ 205748]

 Teofilo Folengo., Il Baldus e ale altre opere latine e volgari.
Teofilo Folengo.
Il Baldus e ale altre opere latine e volgari.
Passi scelti e commentati da ugo Enrico Paoli. Seconda edizione. Firenze, 1953, Le Monnier cm.15x20,5, pp.318, brossura, copertina figurata .
Libreria ChiariProfessional seller
Book number: 281237
€  16.00 [Appr.: US$ 18.53 | £UK 14 | JP¥ 2743]

 
FOLENGO Teofilo
Baldus. Livres I - V
Les belles lettres, 2004. Fort In-12 broché, couverture à rabats de CCV + 279 pages. Texte et traduction. Très bon état
Librairie Gil Artgil SarlProfessional seller
Book number: 180964
€  30.00 [Appr.: US$ 34.75 | £UK 26.25 | JP¥ 5144]
Keywords: PHILOSOPHIE

 
TEOFILO FOLENGO.
Baldus (Livres I-V). Édition bilingue. Texte critique, introduction et notes de M. CHIESA. Essai de U.E. Paoli. Traduction de G. GENOT & P. LARIVAILLE.
Paris, Les Belles Lettres, 2004. CCV,(370) p. Stiff wrs. 20 cm
Antiquariaat Fragmenta SelectaProfessional seller
Book number: 109922
€  29.00 [Appr.: US$ 33.59 | £UK 25.5 | JP¥ 4972]
Catalogue: Neolatin
Keywords: Baldo Baldus Dichtkunst Humanismus Italien Italy Merlino Coccajo Merlinus Coccajus Neolatin Neulatein Poesie Renaissance humanism macaronic verse poetry

 Folengo,Teofilo., Baldus.
Folengo,Teofilo.
Baldus.
A cura di Mario Chiesa. Torino, 2007, Utet Libreria Coll.Classici Italiani. cm.12x19, pp.1101, brossura copertine figurate. 2 voll.
Libreria ChiariProfessional seller
Book number: 216795
€  19.00 [Appr.: US$ 22.01 | £UK 16.75 | JP¥ 3258]

 
FOLENGO Teofilo.
CHAOS DEL TRI PER UNO.
S.l.n.d., [colophon Venezia, da Sabbio ad istantia de Nicolo Garanta adì Primo Zener, 1527] "in-8 antico, 2 cb, ccnn 124, 3 cb, legatura settecentesca perg. rigida con tit. mss al d., tagli rossi. Con 3 frontespizi con la vignetta in legno delle 3 folaghe e le iniziali M[erlino] L[imerno] T[eofilo e Triperuno] F[ulica], accompagnate dalle iniziali dei dedicatari dell'opera Federico II Gonzaga, Camillo Orsini e Francesco Grifalcone . Al fine altra marca tipogr. con il deflino. L'opera si compone di tre selve, secondo un gusto umanistico ma anche perchè la regola del tre investe tutta la costruzione del poema, in cui i tre protagonisti Merlino Limerno e Fulica dialogo tra loro, e ogni selva è preceduta da una piacevole incisione in legno di gusto popolare. La prima e l'ultima selva sono composti da brani poetici e in volgare, mentre la seconda, più estesa e articolata, comprende lirica, prosa e dialoghi. Rarissima prima edizione. Adams F-685. Brunet II, 1320. Cordiè p.1051. "Rispetto ai prosimetri illustri volgari che lo precedono [Dante e Boccaccio] il Chaos si differenzia per un impianto più eleborato e complesso, fondato programmaticamente sul numero ternario, quasi un riflesso umano e triviale della Trinità" (Daniele, La forma del Chaos in "Teofilo Folengo nel quinto centenario della nascita", 1993). "Anche quest'opera [...] è sintomatica della preoccupazione del poeta di chiarire, dopo l'uscita dalla Congregazione, la propria posizione ideologica nei confronti della dottrina cattolica. Egli non è un eretico nè tanto meno un transfuga ma auspica per la Chiesa di Cristo ed i suoi ministri un ritorno ai puri ideali evangelici." (Signorini, Pietro Adamo de' Micheli - Teofilo Folengo, 2014, p. 56). Le prime cc con foderatura marginale e forellino di tarlo, al margine interno residui di lavoro di tarlo senza perdita di testo. Per il resto bella copia. Ex libris Magnaguti. [225]"
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT29-225
€  3800.00 [Appr.: US$ 4401.51 | £UK 3315.25 | JP¥ 651535]

 
FOLENGO Teofilo.
COQUINA IOVIS. Acqueforti di Abacuc [Silvano Gilardi].
Mantova, Edizioni degli Amici del Libro d'Arte [Verona, Sommaruga], 1969 in folio (cm 38,5), pp.48, lg. m. perg. edit. con tit. oro al d. e fregio in oro al piatto ant. Con 3 acqueforti originali. Contiene il testo originale in maccheronico tratto dal Baldus di Teofilo Folengo nell'edizione detta Toscolana del Paganino del 1521. Il testo originale è seguito dalla traduzione latina. Viene descritta la cucina particolare del dio Giove accompagnata da 20 originali ricette, e impreziosita dalle bellissime illustrazioni dell'artista Abacus. Edizione a cura di Emilio Faccioli, adornata da 3 acqueforti originali di Silvano Gilardi (Abacuc), composta con carattere garladus dalla stamperia Sommaruga su carta di Fabriano in soli 125 esempl. numerati (ns nr.29). Manca astuccio. Ottimo esempl. [367]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC17-367
€  400.00 [Appr.: US$ 463.32 | £UK 349 | JP¥ 68583]

 FOLENGO Teofilo -, Macarone minori. Zanitonella - Moscheide - Epigrammi.
FOLENGO Teofilo -
Macarone minori. Zanitonella - Moscheide - Epigrammi.
Torino, Einaudi, 1987, 8vo brossura, pp. XXIII-839 (Nuova raccolta di classici italiani annotati). Condizioni molto buone.
Libreria PianiProfessional seller
Book number: 3-54497
€  40.00 [Appr.: US$ 46.33 | £UK 35 | JP¥ 6858]
Catalogue: Poesia
Keywords: (Poesia - Letteratura italiana)

 
FOLENGO Teofilo]. MERLIN COCAI.
MACARONICAE. A cura di Giuseppe Lipparini, con xilografie di Emilio Mantelli.
Roma, Formiggini, 1925 in-8, pp. XV, 190, (2), bross. edit. con sovracop. in similpergamena incisa in xilogr. da Adolfo De Carolis. Con xilogr. n.t. Bella antologia dei brani più umoristici dal Balds, Zanitonella e altri Epigrammi. Collana I Classici del Ridere. Ex libris. Ottimo esempl. [139]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: LOC17-139
€  40.00 [Appr.: US$ 46.33 | £UK 35 | JP¥ 6858]

 
FOLENGO Teofilo.
MACCHERONEE DIECI di Merlin Coccajo tradotte in ottave vulgari da Jacopo Landoni Ravennate.
Milano, Classici, 1819 "in-8, pp. (8), 186, (2), leg. m.pelle coeva con traccia di tass. al d. Bella edizione con l'argomento all'inizio di ciascun canto e la traduzione italiana dalla versione "maccheronica". Jacopo Landoni fu poeta ravennate (1772-1855) per lo più di genere burlesco e satirico, e dialettale. Ottimo esempl. [713]"
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT29-713
€  70.00 [Appr.: US$ 81.08 | £UK 61.25 | JP¥ 12002]

 
[FOLENGO Teofilo].
MERLINI COCAII. IL BALDO.
Milano, Feltrinelli, 1958 2 voll. in-8, pp. 1117 (num. cont.), leg. t. tela edit., tagli color. In cofanetto. Ottima e prima traduzione integrale del Baldus curata da Giuseppe Tonna, con testo originale a fronte. Corredata da 47 belle riproduzioni e 47 facsimili dei legni orginali delle ediz. cinquecentesche. [049]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT13-238
€  294.00 [Appr.: US$ 340.54 | £UK 256.5 | JP¥ 50408]

 
FOLENGO Teofilo.
MERLINI COCAII OPUS MACARONICUM notis illustratum, cui accessit vocabolarium vernaculum, etruscum, et latinum, editio omnium locupletissima.
Amsterdam [Mantova], Braglia, 1768 "2 parti in un gr. vol. in-4, pp. LV, 307, (18); (6), 411, bella leg. p. perg. coeva con tass. e tit. oro al d. Tagli spruzzati. Al primo tomo front. a due colori. Vignetta in rame ad entrambi i front. Capilett. in rame. Antip. con bel ritratto dell’A. inc. in rame dal bresciano D. Cagnoni e tratto da una quadro collocato nella pinacoteca del Marchese Capilupi di Mantova. Albero genealogico della famiglia dei Folengo a p. LV su tav. rpiegata. L’opera è preceduta da lunghe notizie biografiche sul Folengo e dal catalogo delle sue opere. Alla fine della seconda parte "Saggio di un vocabolario mantovano-toscano e latino ad uso singolarmente di chi le matovane voci brama di esprimere con le Toscane loro corrispondenti". La più pregevole edizione completa in grande formato delle opere del Folengo: Zanitonella, Maccaroniche, Moscheide, Epigrammi e Carmina. Inoltre ricercata edizione figurata, impreziosita da 76 incis. in rame n.t. di gusto veneziano, una per ciascun argomento che precede i canti. Parenti, Falsi luoghi, p. 19. Belliss. esempl. a larghi margini di edizione divenuta rara. [410]"
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT20-194
€  2310.00 [Appr.: US$ 2675.66 | £UK 2015.5 | JP¥ 396065]
Catalogue: NEOLATINI

 
FOLENGO Teofilo].
MERLINI COCAII. IL BALDO.
Milano, Feltrinelli, 1958 2 voll. in-8, pp. 1117 (num. cont.), leg. t. tela edit., tagli color. In cofanetto. Ottima e prima traduzione integrale del Baldus curata da Giuseppe Tonna, con testo originale a fronte. Corredata da 47 belle riproduzioni e 47 facsimili dei legni orginali delle ediz. cinquecentesche. [088]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT24-237
€  294.00 [Appr.: US$ 340.54 | £UK 256.5 | JP¥ 50408]

 
FOLENGO Teofilo].
MERLINI COCALII poetae Mantuani Macaronicorum Poemata. Nunc recens accurate recognita cum figuris locis suois appositis.
Venezia, Varisco, 1561 "in-16, 2 cb, cc 320, 3 cb, belliss. leg. perg. coeva impressa a secco con nervi al d., fermagli originali in bronzo decorati, tagli colorati. Marca tipogr. in legno al front. Iniziali xilogr. e 26 grandi incisioni in legno a p. pag. che illustrano personaggi e divertenti scene del testo. Rara edizione veneziana del celebre poema del Baldo preceduto dalla Zanitonella, e seguito dalla Moscheide ed Epigrammi. E' la ristampa della cosidetta edizione "Vigasio Cocaio" del 1552 perchè così si nomina l'A. nella prefazione e dove il poema è stato ridotto di 382 versi, per cui secondo alcuni critici è questa l'opera più matura e definitiva, senz'altro l'ultima perchè uscì postuma dopo la morte dell'A. sopraggiunta nel 1544. Le belle illustrazioni ricalcano quella della rarissima edizione del 1521 stampata a Tuscolano dal Paganino e la prima figurata. Firma di appartenenza ed ex libris cartaceo di Joseph Knight (1829–1907), storico e critico teatrale inglese, a capo della Society of Antiquaries of London e grande collezionista di libri. Altro ex libris ms al front. Brunet II, 1318. Manca all'Adams. Cordier pag.39. "Teofilo Folengo - Atti", Accademia Nazionale Virgiliana, 1993. Signorini, Folengo perchè, 1977. Minima mancanza alla cuffia sup. Ottimi margini e ottimo stato di conservazione. [461]"
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT29-461
€  2350.00 [Appr.: US$ 2721.99 | £UK 2050.25 | JP¥ 402923]

| Pages: 1 | 2 | - Next page