MORASSI, ANTONIO - IL TESORO DEI MEDICI - oreficerie - argenterie - pietre dure.Milano, Silvana - Editoriale d'Arte, 1963. 1a edizione. Tutta tela con sopracoperta, 30cmx23cm, Quest'opera è stata compiutata con la collaborazione della Dott. Mercedes Precerutti-Garberi. Con bibliografia. 8 tavole in nero e 55 tavole a colori applicate. Una scelta dei pezzi più significativi che dell'antico Tesoro dei Medici si conserva al Museo degli Argenti nel Palazzo Pitti a Firenze. Il volume è preceduto da una introduzione (46 pag.) in cui si tratteggia la storia del Tesoro, l'attività degli orafi, argentieri, artefici delle pietre dure e di altri rami dell'arte decorativa, che per i Medici hanno lavorato, dal Quattrocento al Settecento. Dall'appofondito esame circa le origini, le scuole, le epoche dei singoli pezzi è emerso che molte delle vecchie classifiche sono insostenibili, che parecchi degli oggetti più notevoli, già ritenuti 'celliniani', appartengono invece ad orafi tedeschi, e che tutto un gruppo di opere magistrali, sulla cui origine nulla si sapeva, proviene dal 'Tesoro' arcivescovile di Salisburgo. In sostanza, un mondo dell'arte decorativa sinora quasi totalmente inesplorato. Un commento circostanziato è posto a riscontro di ogni tavola, con precise notizie circa la materialità dell'oggetto, la sua storia, la sua posizione critica, la bibliografia. EUR 86.00 [Appr.: US$ 93.81 | £UK 74.25 | JP¥ 13897] Book number 013308is offered by:
|
Order this book Ask for information Back to your search results |