English  Deutsch  Nederlands 

Loffredo, Silvio (1920- ) - 'Battistère' (?) Lithographie, signée, num. 4/15, et datée 1959.

 1554127307,
feuille 45x56.5 cm 2 faux-plis dans le coin en bas à gauche. ¶ Montparnasse, Parigi 1920 Silvio Loffredo è nato a Parigi, a Montparnasse, nel 1920 da genitori italiani. é il padre Michele, pittore di vena naturalista, a educarlo all'arte, indicandogli 'il senso della misura e l'arte di dosare i colori'. Loffredo frequenta, successivamente, la scuola di nudo alla Grand Chaumière. Al termine della guerra si diploma all'istituto d'arte di Siena. Amerigo Bartoli è il maestro che frequenta all'Accademia di Belle Arti a Roma, città che abbandona per Firenze dove incontra Ottone Rosai e studia con Primo Conti, Ugo Capocchini e, soprattutto, Celestino Celestini. Negli anni Sessanta segue, a Salisburgo, le lezioni di Oskar Kokoschka, da cui deriva la forte tensione cromatica di ascendenza espressionistica e, di pari passo, procede nella realizzazione, già intrapresa a partire dai primi anni Cinquanta, insieme al fratello Victor, di film sperimentali, un interesse questo che l'artista ha continuato a coltivare fino a oggi e che ha trovato numerosi riconoscimenti, in occasione di rassegne internazionali di film d'autore, in Europa e in America. Con i primi anni Sessanta giungono riconoscimenti internazionali. Firenze, tuttavia, rimane il centro della sua attività ed è qui che svolge anche il suo lavoro didattico che, dal 1973, si esplica presso l'Accademia di Belle Arti dove è titolare della classe di pittura.Temi ricorrenti della sua famosa produzione artistica sono i Battisteri e i Bestiari con cui partecipa a numerosissime mostre sia in Italia che all'estero. é ripetutamente presente alla Biennale di Venezia. Il 12 giugno 2003, Loffredo ha ricevuto dal presidente del Consiglio regionale toscano, Riccardo Nencini, la medaglia d'argento alla carriera dedicata all'arte. Please notify before visiting to see a book. Prices are excl. VAT/TVA (only Switzerland) & postage.
CHF 450.00 [Appr.: EURO 469.25] N°. du livre GR1449

vous est proposé par:


Harteveld Rare Books Ltd.
5, rue des Alpes, 1700, Fribourg, Switzerland Tel.: +41 26 322 38 08 | Fax: +41 26 322 88 93
Email: harteveld@bluewin.ch
Member of ILAB 




  Commander ce livre

Demandez de l'information

Retour àux résultats de votre recherche