Deutsch  Français  Nederlands 

PICCIOLI Antonio. - L’ANTOTROFIA ossia la coltivazione de’ fiori di... giardiniere botanico nell’I. e R. M. di Storia Naturale di Firenze... cogli emblemi ideati e disposti dal bibliofilo Marco Malagoli Vecchi.

Firenze, Batelli, 1840 in-4, pp. 798, (2), bella leg. coeva m. pelle con tass., fregi e tit. in oro al d., piatti in carta marmorizzata. Contiene 72 tavv. litogr. colorate a mano, firmate Bernieri e raff. diverse specie di fiori. L’A. fu socio dell’Accademia Economico-Agraria dei Georgofili e membro della Società di Orticoltura Medico-Botanica di Londra e Berlino. In questa sua opera sono descritte le tipologie di fiori, con corrispondenze etimologiche dei loro nomi e accurati riferimenti botanici. Si sviluppa in dodici parti, una per ciascun mese dell’anno, in cui sono analizzate le piante e i fiori che fioriscono in quella determinata stagione, e dei quali si indica il nome latino accanto al nome volgare. In particolare quindi si danno notizie sulla costituzione, coltivazione, e spesso citazioni letterarie o poetiche in cui la detta pianta è protagonista. Nissen 1527. Plesch 599. [341]
EUR 2200.00 [Appr.: US$ 2395.84 | £UK 1874.25 | JP¥ 372579] Book number CAT26-365

is offered by:


Studio Bibliografico Scriptorium (ALAI/LILA)
via Valsesia 4, 46100, Mantova, Italy Tel.: +39 0376 36 37 74
Email: info@libreriascriptorium.it
Member of ILAB 




  Order this book

Ask for information

Back to your search results