Libreria Piani già Naturalistica snc
via Mongiorgio, 6 - 40050 - Monte San Pietro BO - Italy. Tel.: +39 051-220344 or 051-222562 / Fax.: +39 (0)51-233567            Email: info@libnat.it
   Antiqbook HomeSearch our books  ||  Search Antiqbook   
Click on booknumber for full information
2-76328: RAFFAELLI Umberto - - Arte e tradizioni in Trentino. La cassapanca.
4-24669: RAFFAELLI Filippo - - Sulle strade del terzo millennio.
4-52041: RAFFAELLI Elisabetta - PALLADINI Guido - - Rigenerazione delle cellule e degli assoni del midollo spinale dorsale di Lacerta sicula.
3-62033: RAFFAELLI Filippo - - Catalogo ragionato ed illustrativo della privata raccolta di autografi italiani e stranieri e di documenti storici che si posseggono dal Marchese Filippo Raffaelli di Cingoli, bibliotecario della Comunale Mozziana-Borgetti di Macerata. Parte prima.
4-42763: RAFFAELLI Mauro - - Note corologiche sulle specie italiane del genere Parietaria L.
2-63750: RAFFAELLI Maria - - Essere donna. Il problema - Essere donna. Gli obiettivi.
3-11401: RAFFAELLI Fabio e Filippo - - Grandi voci e grandi teatri. Emilia Romagna e Marche.
2-85730: RAFFAELLI Fabio e Filippo - - Grandi voci e grandi teatri. Emilia Romagna e Marche.
2-98570: RAFFAELLI Mauro - THOMAS DOMENECH José Maria - - Botanica.
2-68510: RAFFALD Elizabeth - - The Experienced English Housekeeper. For the Use and Ease of Ladies, Housekeepers, Cooks, & C.
2-53233: RAFFI Michele - - Apologia dei cavalieri templari.
3-51982: RAFFI John M. - - Violentata seviziata con gran gusto... di lei.
4-43160: RAFFONE Gianni - RAMPINI Leone - SCARPA Giulio - - Ricerche biologiche nel rifugio faunistico del W.W.F. di Valle Averto. 1. Diptera Emipidae, Hybotidae, Dolichopodidae, Sciomyzidae, Opomyzidae, Sepsidae, Muscidae (Gen. Lispe).
2-42607: RAFFONE Paolo - - La fredda guerra. Iraqi Freedom : geopolitica del nuovo disordine mondiale.
2-13420: RAFFY Anne - - L'intensité respiratoire des Pagures et de leurs commensaux.
2-13407: RAFFY Anne - - Recherches physiologiques sur la respiration de la Telphuse. Comparaison avec l'Ecrevisse.
2-30551: RAFOLS J. F. - - Arquitectura de las edades moderna y contemporanea.
4-88967-9: RAGAZZI A. - - Il deperimento del bosco : uno sguardo ai querceti italiani.
3-12814-5: RAGAZZI V. - - Dalla Stazione di Let-Marefià.
3-12815-4: RAGAZZI V. - - Lettere di Re Menelik e del dott. Ragazzi alla Presidenza della Società Geografica Italiana.
2-55525: RAGAZZINI G. - GAGLIARDELLI G. - - Dizionario commerciale inglese-italiano/italiano-inglese.
3-33855: RAGAZZINI G. - GAGLIARDELLI G. - - Dizionario commerciale inglese-italiano/italiano-inglese.
2-90268: RAGAZZINI Giuseppe - - Dizionario inglese-italiano/italiano-inglese.
3-25683: RAGAZZINI Dario - - Società industriale e formazione umana.
2-47133: RAGAZZINI Dario - - Società industriale e formazione umana.
3-39967: RAGAZZINI Alex - - L'abbraccio di un fratello.
3-33825: RAGAZZINI Giuseppe - - A Profile of England and America.
3-56702: RAGAZZINI Giuseppe - - Il nuovo Ragazzini. Dizionario inglese italiano - italiano inglese.
3-45448: RAGAZZONI Ernesto - - Buchi nella sabbia e pagine invisibili. Poesie e prose.
3-36429: RAGAZZONI Ernesto - - Le mie invisibilissime pagine.
3-11370: RAGGHIANTI Carlo L. - - Salvadori (Aldo). Opere grafiche recenti.
1/NEM: RAGGHIANTI Angelo - - L'esilio di Gabriele D'Annunzio. Arcachon, 'ville d'hiver' .
4-78959: RAGGHIANTI Carlo L. - - Arte greca e romana.
3-24770: RAGGHIANTI Carlo L. - - Conscience et connaissance de l'individualité. Langage artistique. Histoire.
3-29346: RAGGHIANTI Carlo L. - - Diario critico. Capitoli e incontri di estetica critica linguistica.
4710/LVD: RAGGHIANTI COLLOBI Licia - - Il Magnifico e le arti. Il mondo di Lorenzo De' Medici rievocato in una mostra d'arte fiorentina.
4420/LVD: RAGGHIANTI L. Carlo - - Un restauro rivelatore. Le porte d'oro del battistero di Firenze.
3-29054: RAGGHIANTI Carlo L. - - Giuseppe Viviani.
3-50418: RAGGHIANTI Carlo L. - - Aldo Borgonzoni.
2-90997: RAGGHIANTI Carlo L. - - Aldo Borgonzoni.
2-96608: RAGGHIANTI Carlo Ludovico - - Stefano da Ferrara. Problemi critici tra Giotto a Padova l'espansione di Altichiero e il primo quattrocentoa Ferrara.
3-26656: RAGGHIANTI Renzo - - La tentazione del presente. Victor Cousin tra filosofie della storia e teorie della memoria.
2-80193: RAGGHIANTI Carlo Ludovico - CARLESI Dino - CAVALLO Luigi - - Salvadori.
2-93366: RAGGHIANTI Carlo L. - - Arte, fare e vedere dall'arte al museo.
3-25674: RAGGHIANTI Renzo - - De Cousin à Benda. Portraits d'intellectuels antijacobins.
3-15630: RAGGHIANTI Carlo L. - - Pittura tra Giotto e Pisanello. Trecento e Primo Quattrocento.
2-23642-1: RAGGI Giovanni - SQUARCI Paolo - TAFFI Learco - - Considerazioni stratigrafico tettoniche sul flysch dell'Isola d'Elba.
2-65017: RAGGI Angelo Maria - - India.
3-36805: RAGGI Cristiana - - La dizione e la fonetica italiana.
1731/LET: RAGGIO Ettore - - Tra lampade e lanterne.
1734/LET: RAGGIO Ettore - - Il romanzo della gelatina.
2-31654: RAGGIUNTI Renzo - - La conoscenze e il problema della lingua.
2-52503: RAGIONIERI Renzo - - Imbalsamazione degli uccelli. Seconda edizione.
3-63236: RAGIONIERI Ernesto - - Italia giudicata. 1861-1945 ovvero la storia degli italiani scritta dagli altri. Vol. II: Dall'età giolittiana al delitto Matteotti. 1901-1925.
3-63209: RAGIONIERI Ernesto - - Italia giudicata. 1861-1945 ovvero la storia degli italiani scritta dagli altri. Vol. I. Dall'unificazione alla crisi di fine secolo. 1861-1900.
3-58456: RAGNAR - - Chromophile.
3-45814: RAGNI F. - SGARLATO N. - - US Fighters of the Fifties.
4-70314: RAGNI Bernardino - - Status e problemi di conservazione dei felidi (Felidae) in Italia.
4-4888: RAGNI Enrico - - Ragni (quall dla saraca).
2-56111: RAGNI Luigi - - I giorni e il tempo.
3-21464: RAGNINI Maria Eugenia et AA. - - Passeracei. Colombacei.
3-21465: RAGNINI Maria Eugenia - BESSO Anna - - Palmipedi. Ratiti. Sauri. Serpenti.
4-72422: RAGNO Domenico - - Rilievi dendrometrici sulla cerreta di Roccarespampani.
4-22414: RAGNO Luciano - - I santuari dell'eterna giovinezza.
3-63666: RAGO Michele - - Céline.
4-48356-1: RAGONA Domenico - - Esposizione e discussione dei risultati del barometro registratore del R. Osservatorio di Modena per l'anno 1867.
4-90146-19: RAGONA Domenico - - Sulle massime e minime temperature generalmente e in relazione al clima di Palermo.
4-48359-1: RAGONA Domenico - - Sui principali fenomeni delle variazioni diurne del calore atmosferico, risultati di un biennio di osservazioni termografiche.
4-21004d: RAGONA D. - - Sui coefficienti ozonometrici dell'umidità e della temperatura.
2-42254: RAGONE Giovanni - TREVISAN Myriam - - Leggere o non leggere. I giovani universitari romani e la lettura.
3-29910-60: RAGONESE S., LEVI D, ANDREOLI M. G. - - Le invarianti di Beverton e Holt e la stima dei parametri popolazionistici delle risorse demersali italiane.
2-47607: RAGONESE Gaetano - - Interpretazione del Verga. Saggi e ricerche.
3-26958-40: RAGONESE S. - REALE B. - - Distribuzione e crescita dello scorfano dl fondale, Helicolenus dactylopterus dactylopterus (Delaroche, 1809), nello Stretto di Sicilia (Mar Mediterraneo).
3-29911-12: RAGONESE S., BIANCHINI M.L., ARCULEO M., BAINO R., ABELLA A., RIGGIO S. - - Stima dei parametri di crescita di Aristeus antennatus nel Canale di Sicilia. Accrescimento e riproduzione di Aristeus antennatus (Crustacea , Decapoda) nel Golfo di Castellammare (Sicilia N/W).
2-70905: RAGOZZINO Gino - - Religioni sette occultismo.
3-10828: RAGOZZINO Gino - - La severa legge del Corano.
3-50151: RAGOZZINO Luciano - - Strampalazie.
3-16609: RAGUIN E. - - Géologie du granite.
3-13338: RAGUSA Angela - - I cavalieri del vento.
3-63047: RAGUSA Martino - - Figaro su e Figaro giù. Come amare e come odiare l'opera lirica.
3-28342: RAGUSA Emilio - - La guerra dei cretini contro il genio.
3-23122: RAGUSA Vittorio - - La cucina romana.
4-49595: RAGUSA Martino - - Rosa tragico. 10 psicodrammi per capire le donne nevrotiche.
2-68476-28: RAGUSA Salvatore - - I Fitoseidi (Acarina, Mesostigmata): importanza nel controllo degli acari fitofagi.
3-57391: RAHIMI Atiq - - Syngué sabour. Pierre de patience.
2-48307: RAHMAN Fazlur - - La religione del Corano.
2-55248: RAHMEL Martina - - Dresda panorama. Volume illustrato sulla "Firenze dell'Elba".
2-41869: RAI - - Gli anni decisivi del Risorgimento. 1859 - 1860 - 1861.
3-10612-1: RAIBERTI M. - - Meraviglie di Ercolano.
2-14516: RAILLO A. - - Funghi nascita fusarium (tecnica biologica). Dalla relazione redatta dal biologo Gorlenko.
2-15786: RAIMBAULT Ginette - - Pediatri e psicoanalisti. Esperienze cliniche.
4151/dom: RAIMONDI A. - - Nelle località dove la rivolta degli Arabi é più grave, le truppe britanniche fanno saltare in aria con la dinamite molte case indigene.
4150/dom: RAIMONDI A. - - L'avanzata giapponese in Cina.
4258/dom: RAIMONDI A. - - Prima di cedere Canton alle truppe giapponesi, i cinesi in fuga si sono abbandonati a vandaliche distruzioni.
4185/dom: RAIMONDI A. - - Il Duca d'Aosta, Viceré d'Etiopia, passa in rivisita le potenti moto-aratrici che dissodano per la prima volta terreni a Oletta, presso Addis Abeba.
4153/dom: RAIMONDI A. - - La spaventosa lotta fra cinesi e giapponesi nelle risaie attorno a Sciangai.
4176/dom: RAIMONDI A. - - Tre conducenti si erano azzardati ad attraversare con carri e cavalli il Ticino gelato presso Novara, ma il lastrone di ghiaccio ha ceduto al peso e due carri sono sprofondati coi cavalli nel fiume.
4182/dom: RAIMONDI A. - - Moltissimi nazionali e indigeni hanno assistito ad una gimcana automobilistica, svoltasi tra una cinquantina di macchine italiane e straniere.
0-35447: RAIMONDI Aldo - - Nostro idrovolante ammara per salvare naufraghi nemici - Milite albanese affronta da solo briganti assalitori di una corriera
0-08886: RAIMONDI Aldo - - Aria e mare : situazioni belliche con aerei o navi.
0-08897: RAIMONDI Aldo - - Implacabile azione degli aerei tedeschi sulle retrovie bolsceviche.
0-08898: RAIMONDI Aldo - - Apparecchi italiani sganciano siluri a bassa quota sopra un convoglio nemico nelle acque della Tunisia.
0-08966: RAIMONDI Aldo - - L'aviazione nipponica infligge durissime perdite alla marina americana.
0-08967: RAIMONDI Aldo - - A Castelfranco V. incidente casalingo per polvere detonante scambiata per sapone in polvere.
0-08968: RAIMONDI Aldo - - Attacco aereo tedesco alle navi nemiche nella rada di Biserta.
0-08973: RAIMONDI Aldo - - Mas inglesi e dragamine tedeschi combattono nella Manica (bandiera rossa nazista in primo piano) - L'ARMIR in Russia tra campi di girasoli.
3-61814: RAIMONDI Ezio - - Tecniche della critica letteraria.
3-39760: RAIMONDI Giuseppe - - Domenico Giordani. Avventure di un uomo casalingo raccontate da Giuseppe Raimondi in quattordici capitoli e una appendice, illustrate e stampate da Leo Longanesi.
3-31837: RAIMONDI Giuseppe - - Magalotti.
0-25357-24b: RAIMONDI Aldo - - Grazie alla perizia dei tecnici italiani, riaffiorano in questi giorni le unità della marina da guerra che si erano autoaffondate nel porto di Tolone.
0-25357-26a: RAIMONDI Aldo - - La medaglia d'oro è stata concessa alla memoria del sottotenente Guido Pallotta che, mentre compiva una missione nella Marmarica, vistasi sbarrata la strada da un carro armato non esit˜ ad affrontarlo da solo con le bombe a mano, e a combattere sino alla morte.
0-25357-27a: RAIMONDI Aldo - - E' stata accordata la medaglia d'oro alla memoria del maggiore Alberto Litta Modigliani che, in Russia, ferito gravemente, continuava ad animare i suoi cavalieri... .
0-25357-27b: RAIMONDI Aldo - - Saliti di forza a bordo della barca del pescatore Platino, un ufficiale e due marinai inglesi naufraghi gl'ingiungevano di condurli a Malta. Ma l'animoso siciliano in due giorni e due notti di navigazione li port˜ invece sulla costa siracusana... .
0-25357-28a: RAIMONDI Aldo - - La Principessa di Piemonte ha visitato tutti gli ospedali sui luoghi devastati dalla barbarie nemica. Eccola al letto di un ferito grave che la sua presenza riconforta.
0-25357-2a: RAIMONDI Aldo - - Un idrovolante postale con a bordo alcune famiglie che rientravano da Tripoli in Italia fu assalito da caccia inglesi che uccidevano la madre e la sorella del piccolo Godigiani e incendiavano l'aereo.
0-25357-2b: RAIMONDI Aldo - - Durante un'incursione aerea sopra Torino alcuni spezzoni bloccavano la riservetta di una batteria contraerei. Il legionario Giovane Fascista Michele Pangia si slanciava sugli ordegni incendiari per impedire che le fiamme si propagassero al deposito munizioni, ma lo scoppio di una bomba lo abbatteva nel gesto generoso.
0-25357-30a: RAIMONDI Aldo - - I nostri aerei non danno tregua al nemico nel cielo della Sicilia: ecco due quadrimotori americani che precipitano in fiamme.
0-25357-30b: RAIMONDI Aldo - - I più solidi fortini non reggono all'urto tremendo dei nuovi carri armati tedeschi del tipo 'Tigre' ora in azione sul fronte russo.
0-25357-31a: RAIMONDI Aldo - - Giù per i pendii ardenti di sole della Sicilia si precipitano i nostri al contrattacco contro gli invasori che, appoggiati da grandi mezzi meccanici, si sforzano di penetrare nell'interno dell'isola.
0-25357-31b: RAIMONDI Aldo - - La vita riprende immediatamente dopo le incursioni: ecco, dopo quella recente di Torino, un fornaio che aiutato dalla sua famiglia si prepara a riorganizzare la sua bottega e a riprendere l'ordinaria attività.
0-25357-32b: RAIMONDI Aldo - - Dopo l'incursione aerea su Roma, S.S il Pontefice si rec˜ a pregare sulle rovine della Basilica di S.Lorenzo fuori le Mura. Presso il luogo dove Pio XII s'inginocchi˜, era affondata nel terreno una bomba rimasta inesplosa.
0-25357-33a: RAIMONDI Aldo - - Accerchiato sopra un costone in Sicilia, coi nemici cos" sotto da non poter adoperare il fucile mitragliatore, un nostro soldato si alza in piedi con l'arma per vendere cara la vita.
0-25357-33b: RAIMONDI Aldo - - Presso le coste sicule un nostro aerosilurante colpisce un grosso piroscafo da trasporto, che 'incendia e rapidamente affonda.
0-25357-36a: RAIMONDI Aldo - - Nella rada di Biserta, dov'era concentrata una grossa flotta nemica da guerra, da trasporto e da sbarco, apparecchi pesanti da combattimento tedeschi in un attacco notturno hanno colpito con bombe di ogni calibro undici navi.
0-25357-36b: RAIMONDI Aldo - - Nell'ultima incursione aerea su Torino, una cameriera, avendo saputo che nella sua casa un vecchio ammalato non era sceso nel rifugio, si caricava l'infermo sulle spalle e lo portava al sicuro.
0-25357-38a: RAIMONDI Aldo - - L'ultimo episodio della guerra. Durante gli attacchi anglosassoni sulla costa calabrese un ufficiale, facendosi credere seguito da un forte contingente di truppe, riusciva con un soldato a sorprendere uno dei mezzi da sbarco e a catturarne l'equipaggio.
0-25357-38b: RAIMONDI Aldo - - Presso Singapore un pescatore, mentre tirava la rete, vide avvicinarsi un grosso squalo che cercava di impadronirsi del pesce catturato... .
0-25357-39a: RAIMONDI Aldo - - Mentre si stava svolgendo sulle rive di un fiume indiano un'azione cinematografica, sbucarono all'improvviso fuori dalle acque parecchi coccodrilli che gettarono lo scompiglio tra gli attori della scena.
0-25357-39b: RAIMONDI Aldo - - In Sassonia un contadino, attraversando con due figli un campo, su un carro trainato da due cavalli, rovesci˜ per inavvertenza un alveare. Subito uomini e animali furono assaliti da sciami d'api e, mentre i ragazzi riuscivano a salvarsi in un casolare, il contadino e i cavalli morirono per le punture ricevute.
0-25357-3a: RAIMONDI Aldo - - Un nostro mitragliere sul fronte russo, sparati tutti i nastri dell'arma, tiene per un momento lontani i nemici con le bombe a mano e, esaurite anche quelle, si difende sino all'ultimo facendo mulinello col moschetto.
0-25357-3b: RAIMONDI Aldo - - Apparecchi italiani sganciano siluri a bassa quota sopra un convoglio nemico nelle acque della Tunisia.
0-25357-40a: RAIMONDI Aldo - - A Trieste, mentre un signore stava tranquillamente facendo colazione in una trattoria, fu improvvisamente investito da un ciclista che, perduto il dominio della macchina, era piombato fra le tavole e le sedie.
0-25357-4a: RAIMONDI Aldo - - Esaurite le munizioni, una nostra batteria nel Sahara libico difende i pezzi alla baionetta sino all'estremo per dar tempo ai rincalzi di sopraggiungere.
0-25357-4b: RAIMONDI Aldo - - Sul lago Ilmen un convoglio sovietico composto prevalentemente di slitte trainate da renne è bombardato dagli aerei e disperso.
0-25357-6: RAIMONDI Aldo - - Bombardieri dell'Asse mitragliano colonne sovietiche nelle retrovie. Nella più grande battaglia della storia, che è impegnata da oltre due mesi dal lago Ladoga al Caucaso, non si combatte soltanto sulla prima linea: l'aviazione cerca di paralizzare ogni movimento verso il fronte.
0-25357-7a: RAIMONDI Aldo - - L'augusta Principessa di Piemonte che il 2 febbraio ha dato alla luce nel Palazzo del Quirinale la Principessina Beatrice.
0-25357-7b: RAIMONDI Aldo - - Un carro armato, che passava in Tunisia sulla spiaggia, ha visto all'improvviso emergere un sommergibile nemico. Prima che i serventi giungessero al pezzo di bordo, una salva ben centrata affondava la silurante.
0-25357-9a: RAIMONDI Aldo - - Nella più grande battaglia della storia, combattuta nelle condizioni di clima più proibitive, gli Alpini 'non mollano' . Un reparto del Battaglione "Saluzzo" , accerchiato da forze enormemente soverchianti, si apre la strada alla baionetta.
0-25357-24a: RAIMONDI Aldo - - E' stata concessa la medaglia d'oro alla memoria del tenente dei bersaglieri Giuseppe Li Bassi che, commissario civile a Savnik nel Montenegro occupata dai ribelli, riuscito a comunicare con le nostre truppe le sollecitava a bombardare l'abitato per facilitare l'avanzata.
0-25357-1: RAIMONDI Aldo - - Un episodio della battaglia sul Don. I Russi, che tentano da qualche settimana di aprirsi una via nella ferrea linea italiana del Don, attaccano ora al coperto di cortine nebbiogene stese dagli aeroplani.
0-25357-12a: RAIMONDI Aldo - - L'implacabile azione degli aerei tedeschi sulle retrovie bolsceviche.
0-25357-13b: RAIMONDI Aldo - - I Tunisini trattano con franca cordialità i nostri soldati e li accolgono ospitalmente nelle loro case.
0-25357-14a: RAIMONDI Aldo - - Durante una delle ultime incursioni aeree su Milano, una bimba della famiglia Negri, mentre la casa crollava, cerc˜ di rincorare i suoi gridando: 'Viva l'Italia!' .
0-25357-14b: RAIMONDI Aldo - - Soldati giapponesi in esplorazione nella impervia regione a nord di Multkina scoprono i resti di una colonna cinese distrutta un anno prima dalla tormenta durante una marcia e poi seppellita nella neve.
0-25357-15a: RAIMONDI Aldo - - In servizio in Sicilia sopra un treno-cisterna, il macchinista Rossini e l'allievo macchinista Guaragni, entrambi da Cremona, portavano il treno stesso a destinazione 'nonostante le gravi ferite riportate in seguito a mitragliamento nemico' .
0-25357-15b: RAIMONDI Aldo - - In Tunisia un nostro piccolo reparto anticarro chiuso per tre lati da numerosi carri armati è riuscito prima a trattenerli e poi a disimpegnarsi senza perdere un pezzo.
0-25357-16a: RAIMONDI Aldo - - Incurante del tempo pessimo e del mare grosso, un nostro idrovolante ammara per salvare naufraghi nemici alo stremo.
0-25357-16b: RAIMONDI Aldo - - Solo armato in una corriera assalita dai briganti, il milite albanese Preng Domaj li affronta coraggiosamente e li tiene a bada in attesa di soccorsi, finché cade colpito a morte.
0-25357-17a: RAIMONDI Aldo - - In Tunisia tre eserciti anglo-americani tentano con mezzi preponderanti di stringere il cerchio intorno alle forze dell'Asse, insinuandosi per il corso degli uadi lungo i quali già fioriscono gli oleandri.
0-25357-17b: RAIMONDI Aldo - - Nel Kuban, dove il disgelo ha trasformato il terreno, già rotto da paludi, in uno stagno immenso, i Russi cercano di avvicinarsi a Novorossisk costruendo dighe con grossi tronchi d'albero.
0-25357-18a: RAIMONDI Aldo - - Il generale conte Calvi di Bergolo alla battaglia di El Guettar in Tunisia, dove con la sua valorosa Divisione 'Centauro' ha sventato il piano del generale inglese Alexander che mirava ad aggirare la nostra linea meridionale.
0-25357-18b: RAIMONDI Aldo - - I Russi si coprono con estesi campi di mine, ma sul fronte finnico ancora gelato questi sono spesso segnalati dalla selvaggina dei boschi che urtando nello sbarramento lo fa scoppiare.
0-25357-19a: RAIMONDI Aldo - - Tentativi nemici di sbarcare a tergo dello schieramento italo-germanico in Tunisia frustrati dall'attiva vigilanza della nostra aviazione.
0-25357-19b: RAIMONDI Aldo - - Un attacco di Stukas sopra un campo di aviazione sovietico nel Kuban.
0-25357-20a: RAIMONDI Aldo - - Nella battaglia sulla rocca di Tahruna in Tunisia il caporal maggiore Sessa ha affrontato da solo quattro neozelandesi uccidendone due e fugando gli altri.
0-25357-20b: RAIMONDI Aldo - - I nostri nemici, accaniti contro le inermi popolazioni civili, gettano sui paesi che sorvolano oggetti d'uso contenenti esplosivi. A Sant'Alessio d'Aspromonte il bimbo Francesco Romeo è stato gravemente ferito dallo scoppio di una stilografica che ha colpito anche la zia ed una giovinetta.
0-25357-21a: RAIMONDI Aldo - - Gli Anglo-americani sfrattavano brutalmente gli Italiani da tutte le zone occupate. Prima di andarsene, i bimbi scrivevano sui muri, sotto gli occhi delle spietate sentinelle: Ritorneremo... .
0-25357-21b: RAIMONDI Aldo - - Caduti intorno ad un cannone tutti i serventi, il colonnello Ermenegildo Forfaneti si metteva al pezzo e manteneva il fuoco contro il nemico finché una raffica di mitragliatrice non lo abbatteva fra i suoi artiglieri.
0-25357-22a: RAIMONDI Aldo - - Agli inviati del nemico che gli chiedevano la resa, il generale Messe rispose: 'No, finché avremo una cartuccia!' .
0-25357-22b: RAIMONDI Aldo - - Medaglie d'oro. Mentre una nostra colonna circondata improvvisamente da carri bolscevichi si disponeva a resistere e il cerchio intorno si serrava, il capitano Antonio Borruto di Bagnara Calabra fece scudo del proprio corpo al suo generale e cadde colpito in fronte.
2-44236: RAIMONDI Giuseppe - - Giuseppe in Italia.
4-75423: RAIMONDI Giuseppe - - L'ingiustizia.
4-74987: RAIMONDI Giuseppe - - L'ingiustizia.
0-24463: RAIMONDI Aldo - - Di sentinella a un nostro posto avanzato in Russia.
0-24464: RAIMONDI Aldo - - Un nostro primo carro armato giunge 25 Piazza del Municipio di Bengasi, festosamente accolto dai pochi abitanti rimasti nella città.
0-24465/a: RAIMONDI Aldo - - L'ultima fase della battaglia nel Golfo della Sirte; le navi inglesi cercno di sottrarsi al combattimento occultandosi dietro cortine di nebbia.
0-24465/b: RAIMONDI Aldo - - Nella zona di Martuba, in Cirenaica, nostri carri
0-24466/a: RAIMONDI Aldo - - Il Principe di Piemonte ha assunto il comando del gruppo di Armate dell'Italia Centro-Meridionale e Insulare.
0-24466/b: RAIMONDI Aldo - - Il blocco dell'Oceano Indiano e l'attacco all'India sono incominciati : settantacinque aeroplani nipponici bombardano Colombo, caoitale dell'isola di Ceylon.
0-24467: RAIMONDI Aldo - - Formazioni statunitensi provenienti dall'Italia meridionale e dirette in Germania, affrontate dalla caccia germanica, perdettero 26 apparecchi, sei dei quali abbattuti sopra le Dolomiti.
0-24468: RAIMONDI Aldo - - Ragazzi italiani delle regioni meridionali invase vengono deportati in Russia per essere allevati secondo i sistemi e le ideologie sovietiche ... sospinti dai soldati anglo - americani sulle navi in partenza.
0-24469: RAIMONDI Aldo - - Una smisurata fascia di fortificazioni germaniche si estende ... l'efficienza delle gigantesche opere difensive si rivelerà in pieno se gli angloamericani tenteranno lo sbarco per invadere l'Europa.
0-24470/a: RAIMONDI Aldo - - Duecento volontari dell'Arma Azzurra hanno sfilato per le vie di Torino, acclamati dalla popolazione, recandosi a portare al Capo della Provincia il saluto della nuova Aviazione repubblicana.
0-24470/b: RAIMONDI Aldo - - Nella loro furia distruggitrice gli aviatori anglosassoni si accaniscono contro le opere d'arte delle nostre antiche, civilissime, incomparabili città. Ecco la Cattedrale di Ferrarafatta oggetto di un esecrando attacco terroristico.
0-24471/a: RAIMONDI Aldo - - Negli Abruzzi, presso Torino di Sangro, una formazione agli ordini del giovane ed intrepido ufficiale "O' scugnizzo" ha inflitto un duro colpo a una colonna dell'esecrato esercito d'invasione.
0-24471/b: RAIMONDI Aldo - - Le opere distinte dal segno dell'umana pietà sono fra gli "obbiettivi militari" più ricercati dall'aviazione degli apportatori della "civiltà" giudiaico-anglicana. Ancora un treno-ospedale è stato bombardato e mitragliato nell'Italia Meridionale.
0-24321: RAIMONDI Aldo - - L'inferno di Pietrogrado. Il bombardamento non da tregua; anche nella notte aeroplani germanici scendono a bassa quota per completare la distruzione di opere militari.
4348/dom: RAIMONDI A. - - Nei campi d'aviazione tedeschi le truppe della difesa antiaerea in ascolto: il modernissimo "orecchio meccanico" rivelerà il rombo dei motori molto prima che gli apparecchi avversari arrivino sul bersaglio.
4154/dom: RAIMONDI A. - - A Roma, durante la ripresa di una scena cinematografica nella gabbia di un leone, un attore stava sdraiato accanto alla belva, separato per˜ da una grossa lastra di vetro. Ad un tratto, spaventato dai fasci di luce dei riflettori, il leone sfondava la lastra.....
3-44366: RAIMONDI Giuseppe - - La valigia delle Indie.
0-22734: RAIMONDI A. - - Nelle località dove la rivolta degli Arabi é più grave, le truppe britanniche fanno saltare in aria con la dinamite molte case indigene.
0-22744: RAIMONDI A. - - Il Duca d'Aosta, Viceré d'Etiopia, passa in rivisita le potenti moto-aratrici che dissodano per la prima volta terreni a Oletta, presso Addis Abeba.
0-22745: RAIMONDI A. - - Esasperata per l'incessante baccano della radio di un vicino, una baronessa ungherese entra nell'appartamento del disturbatore e esplode tutti i colpi di una rivoltella contro l'apparecchio.
4423/LET: RAIMONDI VANNI Caterina - - Siena, la città lupata.
3-63912: RAIMONDI Ezio - VALTORTA Roberta - ZAFFAGNINI Giovanni - - Io vidi. Il paesaggio nella poesia di Dino Campana.
4186/dom: RAIMONDI A. - - Esasperata per l'incessante baccano della radio di un vicino, una baronessa ungherese entra nell'appartamento del disturbatore e esplode tutti i colpi di una rivoltella contro l'apparecchio.
0-22130-7b: RAIMONDI Aldo - - In regione Ferro presso Verbania, una ragazza non pratica del meccanismo di una teleferica partiva col carico attraverso la valle del San Bernardino per un volo di trecento metri. Si sarebbe sfracellata contro i pali di arrivo, se il padre non fosse miracolosamente riuscito a rallentare l'approdo.
0-22130-9a: RAIMONDI Aldo - - La battaglia aeronavale nel Mediterraneo sud-orientale.
0-22130-51b: RAIMONDI Aldo - - Numerosi paracadutisti americani al momento di atterrare in Tunisia si trovano circondati da reparti di bersaglieri che li catturano prima che si siano rimessi dalla sorpresa.
0-22130-5a: RAIMONDI Aldo - - Di sentinella a un nostro posto avanzato in Russia.
0-22130-5b: RAIMONDI Aldo - - Nella battaglia di Selenda, in Malesia, il sottotenente Masatsune avanz˜ solo, sfidando l'infernale fuoco del nemico e, giunto alla meta, che era un ponte, vi cadde riverso. Ma riusc" a fare uno sforzo supremo per alzarsi e piantare la bandiera del Sol Levante sulle traversine del ponte.
0-22130-7a: RAIMONDI Aldo - - Avanguardie italo-tedesche, lanciate all'inseguimento degli inglesi in fuga su tutto l'altopiano cirenaico, sorprendono e catturano allo sbocco di un uadi un deposito di artiglierie e di materiali del nemico.
3-44369: RAIMONDI Giuseppe - - Mignon.
0-22130-43a: RAIMONDI Aldo - - Schieramento di grosse artiglierie davanti a Stalingrado. La battaglia a Starlingrado è entrata ora in una nuova fase : non è più necessario che il resto della città venga espugnato dalle fanterie; esso sarà sistematicamente demolito dalle artiglierie pesanti e pesantissime che nel frattempo sono state messe in linea. Mortai e grossi cannoni in azione.
0-22130-44a: RAIMONDI Aldo - - Un caposaldo avanzato tenuto dagli alpini è ormai divenuto famoso nell'Arm. I. R. col nome di 'balcone sul Don'. Ondate nemiche si sono spezzate infinite volte davanti al suo fuoco implacabile.
0-22130-44b: RAIMONDI Aldo - - Quasi tutti i monumenti bolscevichi sono atteggiati nel gesto enfatico di indicar la via per proseguire. Penetrata nella 'Barricata rossa' , la fabbrica di cannoni di Stalingrado, un'avanguardia tedesca utilizza la statua di Stalin come portabandiera.
0-22130-47a: RAIMONDI Aldo - - Battaglia senza sosta in Libia. Costretti a un nuovo schieramento dalla continua pressione di forze preponderanti, i nostri contendono il terreno con un accanimento al quale lo stesso avversario ha dovuto rendere omaggio. La battaglia si frantuma ogni giorno in centinaia di episodi di incredibile valore.
0-22130-4a: RAIMONDI Aldo - - Il teatro della guerra nell'Oceano Pacifico.
0-22130-50a: RAIMONDI Aldo - - Nella notte in cui fu occupata Tolone, la flotta francese che premeditava l'evasione si è autoaffondata. La corazzata 'Strasbourg' dà fuoco alle munizioni.
0-22130-50b: RAIMONDI Aldo - - Dopo una delle feroci incursioni notturne sopra Torino, una donna travolta sotto le macerie e oppressa da una grossa trave veniva tratta in salvo grazie a un vigile volontario che mantenne la trave sollevata il tempo necessario per evitare il crollo.
0-22130-51a: RAIMONDI Aldo - - In un fonduk tunisino nostri ufficiali procedono all'interrogatorio di prigionieri americani. Funge da interprete un ragazzino nato negli Stati Uniti da genitori siciliani venuti più tardi a colonizzare il protettorato francese.
0-22130-42b: RAIMONDI Aldo - - In Lapponia, oltre il Circolo polare artico, una sentinella tedesca vide una notte una grand eombra a pochi metri dalla trincea. Diede il 'chi va là' e spar˜, ma lo strano aggressore continu˜ ad avanzare. Era un orso, che fu ucciso un momento dopo da compagni della vedetta.
0-22130-36b: RAIMONDI Aldo - - Durante uno degli infernali caroselli che l'aviazione dell'Asse conduce quotidianamente su Malta, un aeroplano inglese colpito a morte è andato a sfracellarsi contro il fianco di una montagna.
0-22130-3a: RAIMONDI Aldo - - Ritorna con grande frequenza nei bollettini di guerra il nome di Malta giornalmente attaccata da importanti forze aeree dell'Asse. Ecco nostri bombardieri modernissimi a bassa quota sulle opere di La Valletta.
0-22130-3b: RAIMONDI Aldo - - Soldati italiani salvano due vecchie dalle fiamme di una casupola che bruciava fra le nostre linee e quelle bolsceviche.
0-22130-42a: RAIMONDI Aldo - - Durante l'avventura di Tobruk, l'avanguardia di un gruppo di camionette inglesi and˜ a urtare conto un piccolo posto di carabinieri attendati presso un varco. Erano undici soltanto, ma la reazione che essi opposero fu cos" pronta ed efficace, che l'avanguardia ritenne di trovarsi di fronte a un reparto molto superiore in numero e si affrett˜ a ripiegare sul grosso, dando tempo ai nostri di sopraggiungere in forze.
0-22130-20b: RAIMONDI Aldo - - Nella rotta disastrosa di Birmania, la fuga degli inglesi è stata cos" rapida che le truppe giapponesi hanno perso il contatto. Ma l'hanno ripreso gli aeroplani, mitragliando i fuggiaschi da bassissima quota.
0-22130-21a: RAIMONDI Aldo - - Squadriglie aeree miste italo-tedesche sbarcano, nel bel mezzo di un campo di aviazione inglese nella Marmarica, uomini, cannoni e guastatori che in brev'ora distruggono tutti gli apprestamenti e tornano in volo alla base di partenza.
0-22130-21b: RAIMONDI Aldo - - Forti formazioni di aerei da combattimento germanici hanno attaccato, nel Mediterraneo orientale, in successive ondate, una squadriglia di quattro cacciatorpediniere britannici affondandone tre (Bollettino n. 710).
0-22130-24a: RAIMONDI Aldo - - Durante la recente azione in Marmarica nostri carri armati rinchiudono fra le dune un gruppo di meharisti del 'Camel Corps' britannico.
0-22130-24b: RAIMONDI Aldo - - Nascosti fra gli sterpi e i rottami della battaglia, due commissari politici e qualche soldato tentano un'estrema resistenza alle nostre truppe durante il rastrellamento del terreno nella zona del Donez.
0-22130-25a: RAIMONDI Aldo - - Si trebbia ormai dappertutto, anche in Alta Italia, e l'operazione finale del raccolto più prezioso dell'anno è compiuta in ogni luogo come un rito festoso.
0-22130-25b: RAIMONDI Aldo - - Domenica a mezzanotte Sidney, in Australia, era ancora tutta illuminata, quando sono cominciate a scoppiare nel centro misteriose granate. Le luci sono state spente subito, ma i riflettori non hanno immediatamente individuato il nemico che sparava dall'alto mare con sommergibili emersi all'improvviso.
0-22130-27a: RAIMONDI Aldo - - Sulla frontiera libico - egiziana un grosso reparto inglese si arrende a due nostre autoblinde.
0-22130-27b: RAIMONDI Aldo - - Uomini, fuoco ed esplosivo contro cemento : furibondo attacco tedesco contro uno degli ultimi forti nella cintura interna di Sebastopoli.
0-22130-28a: RAIMONDI Aldo - - Drammatica fase di un combattimento di carri in Egitto : allo stesso modo che i fanti vanno alla baionetta, a un certo punto i nostri carristi si precipitano sui mastodonti inglesi e li immobilizzano con l'urto e col fuoco a bruciapelo.
0-22130-28b: RAIMONDI Aldo - - Le retrovie una volta erano tranquille : ora le colonne inglesi in ritirata verso il Delta del Nilo sono spezzonate e mitragliate a bassa quota dai nostri aerei, sino all'annientamento.
0-22130-29a: RAIMONDI Aldo - - Un episodio che caratterizza l'estrema violenza della nostra azione in Egitto : reparti di fanteria italiani, in pieno giorno, sorprendono e catturano all'arma bianca, oltre il fronte su cui il nemico ancora resiste, un'intera batteria inglese.
0-22130-29b: RAIMONDI Aldo - - A una stazione fra Cursk e Carcov un reparto celere tedesco è arrivato dieci minuti prima di un treno carico di truppe e di materiale, ha catturato il personale, tagliato le comunicazioni, e si è impadronito del treno al suo giungere, senza colpo ferire.
0-22130-30a: RAIMONDI Aldo - - Sfilando lungo la costa, gli inglesi cercano di avviluppare le nostre linee in Egitto dove possono batterle anche dal mare. Ma la nostra difesa è sempre vigile e tutti gli attacchi sono sanguinosamente respinti.
0-22130-30b: RAIMONDI Aldo - - Respinte dal Donez, le armate rosse fuggono verso oriente attratte come da una calamita dai ponti sul Don. Ma li trovano rotti e bloccati dall'infernale bombardamento dell'arma aerea tedesca.
0-22130-31a: RAIMONDI Aldo - - Reparti dell'armata italiana che opera fra il Donez e il Don hanno preso d'assalto l'importante bacino carbonifero di Krassnij-Lutsch. I bersaglieri stanno ripulendo la regione.
0-22130-31b: RAIMONDI Aldo - - Appoggiati dalle artiglierie di medio calibro messe in postazione allo scoperto, carri armati respingono tentativi di infiltrazione nel nostro schieramento in Egitto. Il quadro del nostro Raimondi rappresenta tipicamente l'aspetto di una battaglia moderna nel deserto.
0-22130-33a: RAIMONDI Aldo - - Mentre le nostre truppe, traversato un fiume che scende parallelo alla catena del Caucaso, stanno allargando la testa di ponte, gli artiglieri ne proteggono l'azione dal pilone superstite del ponte crollato.
0-22130-33b: RAIMONDI Aldo - - Nella lotta contro l'Inghilterra, l'arma aerea tedesca bombarda incessantemente ogni notte centri di importanza bellica e aerodromi : l'attacco a un impianto industriale nel Midland.
0-22130-36a: RAIMONDI Aldo - - Filtrando tra gli avamposti inglesi di El Alamein, una nostra pattuglia si è avvicinata col favore della notte ad un cannone anticarro e ne ha sopraffatto i serventi col ferro freddo. Non un colpo si è udito; qualche grido soffocato, qualche imprecazione. E tutto è rientrato nel silenzio.
0-22130-11a: RAIMONDI Aldo - - Una casamatta nemica molestava il fianco di una nostra posizione nel bacino del Donez. La pattuglia incaricata di averne ragione trov˜ all'aurora il caposaldo bolscevico bloccato dalla neve che la tormenta aveva accumulato sul rovescio. Il primo varco fu aperto con bombe a mano.
0-22130-11b: RAIMONDI Aldo - - Nella penisola di Bataang un reparto giapponese andato all'assalto si trov˜ di fronte a una fitta linea di reticolati. Due soldati si caricarono di esplosivi, giunsero carponi nel bel mezzo dell'ostruzione e saltarono in aria con essa aprendo la via ai compagni.
0-22130-12a: RAIMONDI Aldo - - Si combatte anche nei mari glaciali : una torpediniera tedesca affonda un piroscafo sovietico in un fiordo dell'Isola degli Orsi.
0-22130-12b: RAIMONDI Aldo - - Un momento di tranquillità sul fronte della Marmarica; si scrive a casa e si legge il giornale. La tenda è 'a scomparsa' : al primo allarme, un colpo al bastone e il rilievo sparisce.
0-22130-13a: RAIMONDI Aldo - - Sbarco di contingenti nipponici sotto la protezione della flotta in una delle isole che congiungono l'Australia alla Nuova Guinea e alle Indie Olandesi.
0-22130-14a: RAIMONDI Aldo - - L'ultima fase della battaglia navale nel Golfo della Sirte : le navi inglesi cercano di sottrarsi al combattimento occultandosi dietro cortine di nebbia.
0-22130-14b: RAIMONDI Aldo - - Nostri carri armati annientano col lanciafiamme i resti di un'infiltrazione nemica nella zona di Martuba in Cirenaica.
0-22130-15a: RAIMONDI Aldo - - Nella speranza di mettere preziosi armenti australiani al sicuro dall'imminente invasione giapponese, 112 milioni di pecore sono avviati verso i territori centrali del continente.
0-22130-15b: RAIMONDI Aldo - - Nella speranza di mettere preziosi armenti australiani al sicuro dall'imminente invasione giapponese, 112 milioni di pecore sono avviati verso i territori centrali del continente.
0-22130-16a: RAIMONDI Aldo - - Il Principe di Piemonte ha assunto il comando del gruppo di armate dell'Italia centro-meridionale e insulare.
0-22130-16b: RAIMONDI Aldo - - Il blocco dell'Oceano Indiano e l'attacco all'India sono incominciati : settantacinque aeroplani nipponici bombardano Colombo, capitale dell'isola di Ceylon.
0-22130-18a: RAIMONDI Aldo - - Durante l'attacco contro i sobborghi di Tokio, aeroplani americani hanno mitragliato da bassa quota scuole e ospedali. Centoquaranta bambini sono stati uccisi.
0-22130-18b: RAIMONDI Aldo - - Nel settore settentrionale del fronte russo, durante un attacco sovietico alcuni capisaldi germanici sono stati invasi dalle acque del disgelo, ma i soldati tedeschi hanno continuato a combattere respingendo gli assalitori.
0-22130-19a: RAIMONDI Aldo - - Durante la raccolta della lana per i combattenti, un legionario ferito, in convalescenza a Desio, ha offerto il suo materasso e il suo cuscino.
0-22130-19b: RAIMONDI Aldo - - I grossi calibri dell'isola Corregidor sono ridotti l'uno dopo l'altro al silenzio da incessanti attacchi aerei giapponesi.
0-22130-1a: RAIMONDI Aldo - - Per intere giornate sono bruciati i depositi di nafta di Mindanao. Senza tregua dal mare le navi giapponesi riattivarono l'immagine rogo che manteneva sull'isola il pennacchio di fumo di un vulcano in eruzione.
0-22130-1b: RAIMONDI Aldo - - Un gruppo di genieri giapponesi costruisce un ponte di fortuna nella Malesia mentre i fanti, in attesa di passare il corso d'acqua, allontantano i caimani a colpi di moschetto.
0-22130-20a: RAIMONDI Aldo - - Appena soffia il ghibli verso le nostre linee in Marmarica, gli inglesi tentano puntate offensive nella speranza che il vento infernale ci abbia accecati. Ma ci vediamo sempre abbastanza per respingerli.
4179/dom: RAIMONDI A. - - Il meraviglioso volo Italia-Brasile di Attilio Biseo e Bruno Mussolini.
4180/dom: RAIMONDI A. - - Stupenda aurora boreale apparsa verso le 21 del 25 gennaio in tutta Europa.
1338/XX: RAIMONDI Aristide - - La propaganda della guerra nei paesi nemici.
3-44351: RAIMONDI Giuseppe - - I divertimenti letterari (1915-1925).
3-44361: RAIMONDI Giuseppe - - Un occhio sulla pittura.
2-61630: RAIMONDI Giuseppe - - Edouard Manet (1832-1883).
4290/dom: RAIMONDI A. - - Alla frontiera francese, sui Pirenei, le truppe nazionali issano solennemente la bandiera rosso - oro della nuova Spagna.
5210/LVD: RAIMONDI Giuseppe - Ferrara e i suoi pittori.
3-22468: RAIMONDI Ezio - - Dialoghi dall'IBC Corrispondenze tra lavoro e amicizia (1995-2009).
3-42252-4: RAIMONDI Giuseppe - - Poesie postume.
3-30816: RAIMONDI Giuseppe - - Grande compianto della città di Parigi. 1960-1962.
4378/dom: RAIMONDI A. - - Dodici serbatoi di cloro, scoppiati uno dopo l'altro nella fabbrica romena di cellulosa a Zarnesti, hanno gettato sopra la cittadina una spaventosa ondata di gas micidiale.
4-50483: RAIMONDI Elsa - - Dal Gargano alle isole Tremiti.
0-11648: RAIMONDI Aldo - - In Marmarica i nostri carri armati rinchiudono tra le dune un gruppo di meharisti britannici.
0-34645: RAIMONDI Aldo - - Coloni dell'Agro Pontino difendono accanitamente i loro poderi dagli invasori sbarcati a Nettuno. - La Cattedrale di Ferrara fatta oggetto di un esecrando attacco terroristico.
2-70031: RAIMONDI Giuseppe - - Giuseppe in Italia.
2-25076: RAIMONDI Nadia - - Giuseppe Zigaina.
3-53665: RAIMONDI Ezio - ROSSI Palo - SANTUCCI Antonio (dir.) - - Intersezioni. Rivista di storia delle idee. 1981-1985.
0-11566: RAIMONDI Aldo - - Apparecchi italiani sganciano siluri a bassa quota sopra un convoglio nemico nelle acque della Tunisia.
1840/XX: RAIMONDI Aristide - - L'Arcadia in Brenta.
3-59954: RAIMONDI Ezio - - Le voci dei libri.
4177/dom: RAIMONDI A. - - Incendio alla sede di un collegio a Montreal, nel Canadà, in una notte polare.
4283/dom: RAIMONDI A. - - Le nozze, a Roma, della Principessa Maria di Savoia col Principe Luigi di Borbone - Parma.
4284/dom: RAIMONDI A. - - Gli abitanti dei paesi redenti dalle truppe nazionali portano in processione per le strade le sacre immagini che avevano sottratto, nascondendole, al vandalismo dei rossi.
4-23028: RAIMONDI Giuseppe - - L'ingiustizia.
4-19865: RAIMONDI Aristide - - Diario di un giornalista.
3-62028: RAIMONDI ZAMBONELLI Ermelinda - - Italia nuova. Diario scolastico.
4-15385: RAIMONDI Giuseppe - - L'ingiustizia.
4303/dom: RAIMONDI A. - - Due alpinisti milanesi (Aldo Bonacosa e Carlo Negri) accompagnati da una guida, dopo un'ardimentosa cordata hanno issato il tricolore sopra una vetta delle Ande che finora nessun piede aveva mai toccato.
5171/LVD: RAIMONDI Giuseppe - - Vecchia Bologna.
5450/dom: RAIMONDI A. - - Con attacchi metodici e potenti gli aeroplani germanici distruggono i nodi ferroviari norvegesi dove gli alleati cercano di organizzare la resistenza.
5508/dom: RAIMONDI A. - - Il ponte di Presba é attaccato dai nostri bombardieri.
4-87293-28: RAIMONDO F. M. - - Problemi organizzativi e di gestione degli Orti Botanici italiani.
4-73236: RAIMONDO Francesco Maria - - Digitaria brunoana (Gramineae), nuova specie della Somalia.
4-73211: RAIMONDO Francesco Maria et aa. - - L'investigazione citotassonomica nella flora siciliana: stato delle conoscenze. UNITO A: Stato dell'esplorazione briogeografica in Sicilia.
4-73134: RAIMONDO Francesco Maria - ORLANDO Annamaria - - Prima segnalazione in Italia di "Solanum torvum" Sw.
4-73072: RAIMONDO Francesco Maria - - Nota su alcune neofite della flora siciliana.
4-72474: RAIMONDO F. M. - - Rhamnus lojaconoi, nuova specie endemica della Sicilia.
4-72294: RAIMONDO F. M. - ROSSITTO M. - - La vegetazione della laguna e dell'arenile di Olivieri-Tindari (Messina) e problemi relativi alla sua tutela.
4-71716: RAIMONDO Francesco Maria - - Rhamnus lojaconoi, nuova specie endemica della Sicilia.
3-29909-18: RAIMONDO Francesco M. - MOGGI Guido - - A new species of Basananthe (Passifloraceae) from Somalia.
2-80596: RAIMONDO Luigi - - Ex-libris e marchi editoriali di Luigi Servolini. Con 25 incisioni originali.
4-79629: RAINE W. Macleod - - La fanciulla della valle perduta.
4-56491: RAINE Richard - - Un requiem per l'America. Terrore in Europa.
3-51874: RAINE Richard - - Terrore in Europa.
2-27552: RAINE Richard - - Un requiem per l'America.
4-73905: RAINERI DI MATTEO Salv. - - Di una linea telegrafica sottomarina fra Palermo e Napoli.
4-73897: RAINERI DI MATTEO Salv. - - Fonografo micro-telefonico.
2-49479: RAINERI V. - CARNEVALE P. - - Le farfalle del Parco urbano delle mura (di Genova).
4-73901: RAINERI DI MATTEO Salv. - - La luce elettrica e le nuove lampade Reynier.
2-52359: RAINERI Jacopo - - Dei monumenti istorici pertinenti alle provincie delle Romagne. Diario bolognese. A cura di Olindo Guerrini e Corrado Ricci.
4-52310: RAINERI Salvatore - - Le grandi comunicazioni telegrafiche sottomarine.
3-12816-6: RAINERI S. - - Il canale di Corinto secondo una memoria del cav. S. Raineri.
4-73918: RAINERI DI MATTEO Salvatore - - Il servizio postale marittimo in Italia.
3-12814-11: RAINERI Salvatore - - Le grandi comunicazioni telegrafiche sottomarine.
4-42720: RAINERI Rita - - Caratteri e periodicità delle alghe nelle risaie del Vercellese.
4-74437: RAINERI Salvatore - - Vapori vecchi e vapori nuovi.
4-74458: RAINERI Salvatore - - La classificazione delle navi mercantili.
3-31158: RAINERO Romain - - Storia dell'Africa dall'epoca coloniale ad oggi.
4-60524: RAINERO Romain - - Storia dell' Algeria.
2-35365: RAINERO Romain - - Storia dell'Africa dall'epoca coloniale ad oggi.
3-45795: RAINERO E. - SCHULTZ P. - - Festa di popoli. Mille anni di tornei in Italia. Italy's Thousand Years of Tournaments.
3-58857: RAINERO Romain - - Il nuovo volto dell'Africa.
3-24905: RAINOLDI Luciano - - Alpe Veglia.
3-41308: RAIOLA G. et AA. - - Le battaglie dei giganti (Le grandi battaglie decise dai carri armati).
3147/LVM: RAIOLA Giulio - - Nell'isola di Circe.
3-19036: RAISER Ulrike - - Le posizioni yoga.
4-33214: RAISTRICK Arthur - - Grassington and Upper Wharfedale.
3-56955: RAIT Sir Robert S. - - La vita nelle università medievali.
2-48804: RAJBERTI Giovanni - - L'arte di convitare spiegata al popolo. Parte prima e seconda.
2-85652: RAJBERTI Giovanni - - Il viaggio di un ignorante ossia ricetta per gli ipocondriaci composta dal dottore Giovanni Rajberti.
2-12060: RAJBERTI Giovanni - - Il viaggio di un ignorante ossia ricetta per gli ipocondriaci composta dal dottore Giovanni Rajberti.
3-18490: RAJBERTI - - Il viaggio di un ignorante ossia ricetta per gli ipocondriaci.
3-53200: RAJBERTI Giovanni. - - Sul Gatto. Cenni fisiologici e morali.
4-4924: RAJBERTI Giovanni - - Il viaggio di un ignorante ossia ricetta per gli ipocondriaci.
2-48130: RAJBERTI Giovanni - - Il viaggio di un ignorante ossia ricetta per gli ipocondriaci.
1081/LET: RAJNA Michele - - La misura del tempo e le zone orarie.
3-44432: (BARBI M. - PARODI E.G. - PELLEGRINI F. - PISTELLI E. - RAJNA P. et al. - - Le opere di Dante. Testo critico della Società dantesca italiana. Con indice analitico dei nomi e delle cose di Mario Casella.
2-80387: RAJNA Michele et PIRAZZOLI Rinaldo e MASINI Alberto - - Osservazioni meteorologiche fatte durante l'anno 1909 nell'Osservatorio della R. Università di Bologna.
2-82983: RAJNA Michele - - Osservazioni meteorologiche dell'annata 1917 eseguite e calcolate dall'asgtronomo R. Pirazzoli nell'Osservatorio della R. Università di Bologna.
4-13795: RAJNA Michele - - Osservazioni meteorologiche dell' annata 1915 eseguite e calcolate dall'astronomo R. Pirazzoli e dall'astronomo aggiunto G. Horn nell' osservatorio della R. Università di Bologna.
3-19636: RAJNEESH Osho - - Filosofia della non-violenza.
2-94884: RAJNEESH Osho - - Perchè dovrei affliggermi ora ...
4-86067: RAJNEESH Shree Bhagwan - - La rivoluzione interiore.
4-85066: RAJNEESH Shree Bhagwan - - Meditazione dinamica. L'arte dell'estasi interiore.
4-23504: RAJNEESH Osho - - La grande sfida. Il testamento spirituale di un profeta del nostro tempo.
3-28217: RAK Michele - - La società letteraria. Scrittori e librai, stampatori e pubblico nell'Italia dell'industrialismo.
4-68603: RAKESH Pankaj - LEWIS Karoki - - Shekhawati. Rajasthan's painted homes.
4-17542: RAKOSI Victor - - Quando le campane non suonano più.
3-29186: RAKOVSKIJ Christian - - I pericoli professionali del potere.
2-19685: RAKOVSKIJ Christian - - I pericoli professionali del potere.
3-18559: RALEGH Walter - - La ricerca dell'Eldorado. Con la relazione del secondo viaggio in Guiana di Laurence Keymis.
2-84139: RALLI M. - BIGNOZZI A. - - Aerei d'oltre cortina.
4-69607: RALLI M. - BIGNOZZI A. - - Aerei d'oltre cortina.
4-42879: RALLO Giampaolo - - Espansione recente dello sciacallo in Jugoslavia ed in particolare nella penisola istriana e sua possibile presenza in territorio italiano.
2-22326-1: RALLO Giampaolo - - Cattura di uccelli rari o poco frequenti nella provincia di Venezia.
4-87019: RALLO Giampaolo - - Alcune cavità delle Dolomiti orientali : M. Sorapiss.
2-22665-2: RALLO Giampaolo - - Le Casse di Colmata della laguna media a sud di Venezia (nota preliminare con cenni sull'avifauna) .
4-17099: RALLO Giampaolo - - Le valli da pesca del comprensorio veneziano dal Tagliamento al Brenta. Aspetti faunistici delle valli da pesca della provincia di Venezia su cui insistono le aziende faunistico-venatorie.
4-17100: RALLO Giampaolo - - Le aziende faunistico-venatorie.
4-44637: RALLO Giampaolo - - L'impiego del mezzo aereo nelle operazioni di censimento degli uccelli acquatici in zone umide.
2-60941-20: RALLO Giampaolo - - Descrizione di una nuova sottospecie di Neobathyscia Muller (Coleoptera Catopidae) .
4-43066: RALLO Giampaolo - - Fauna di città: I vertebrati di Venezia.
2-22328-2: RALLO Giampaolo - - Osservazioni ornitologiche in Lunigiana, litorale toscano e Montefeltro.
4-19587: RALLO Giampaolo - - Ruolo del demanio e delle strutture militari nella conservazione di alcuni biotopi nell'estuario e nella Laguna di Venezia.
4-17690: RALLO Giampaolo - - La collezione naturalistica di Giacomo Bisacco Palazzi acquisita dal Museo Civico di Storia Naturale di Venezia.
4-56686: RALSTON SAUL John - - Il paradiso spezzato.
2-50871: RAMA Giuseppe - - Coltivare l'orto.
3-50419: RAMACHARAKA Yoghi - - La respirazione e la salute. Manuale completo di filosofia orientale per ottenere lo sviluppo fisico, mentale, psichico e spirituale a mezzo della respirazione.
3-18929: RAMACHARAKA Yogi - - Corso superiore di filosofia yoga.
4-39309: RAMACHARAKA Yoghi - - Le filosofie e le religioni dell'India. 3a edizione.
3-11293: RAMACHARAKA Yoghi - - Le filosofie e le religioni dell'India. 4a edizione.
3-33577: RAMADAN Tariq - - L'Islam in Occidente. La costruzione di una nuova identità musulmana.
4-74836: RAMADORO A. - - Le spese e i lavori per la manutenzione del naviglio.
2040/LVM: RAMAGNO Luigi - - Tra i Pueblos del Rio Grande.
2020/LVM: RAMAGNO Luigi - - La palma da cocco nel Venezuela.
4569/LVD: RAMAGNO Luigi - - Medaglione di città. Montepulciano.
2058/LVM: RAMAGNO Luigi - - Una Spedizione italiana ai centri sericoli di Hondo.
2-17506: RAMAZZA et AA. - - Bologna Futura. Conferenza di programma dei comunisti bolognesi.
3-22034: RAMAZZOTTI Giuseppe - - Presenza in Italia del Tardigrado Echiniscus viridis John Murr.
3-54852: RAMAZZOTTI G. - - Le famose pipe di schiuma.
4-62118-18: RAMAZZOTTI Giannetto - - La piccola necropoli di Sas Concas.
3-22029-2: RAMAZZOTTI Giuseppe - - Tardigradi presso le sorgenti termali d Abano (Padova) .
3-22032-2: RAMAZZOTTI G. - - Nuova varietà del Tradigrado Pseudechiniseus cornutus.
2125/LVD: RAMBALDI P.L. - - Dalla Rosetta al Mulaz.
2-66615: RAMBALDI Victor - - Vita da cani. La storia di due cani, un gatto e un pappagallo alle prese con il mondo degli "umani".
0-29392: RAMBAUD J. - - Jeune fille à la source.
3-52154: RAMBAUT Robert - - Erotica. 1900-1920.
4-84084: RAMBE Lars - - Incubo bianco.
4-87293-33: RAMBELLI - ONOFRI - PASQUALETTI - - L'Orto Botanico dell'Università della Tuscia al Bulicame.
0-13696: RAMBELLI Elvira - ARBOIT Angelo - - Gianfrancesco Rambelli.
0-33570: RAMBELLI Domenico - - Ex libris : Faenza. Dai libri del Museo Internazionale di Ceramiche = Del Museo ...
4-73234: RAMBELLI Angelo - CICCARONE Claudio - - Two new Dematiaceous Hyphomycetes form humid tropic forest litter.
4-73227: RAMBELLI A. et aa. - - Comparative studies on Microfungi in tropical Ecosystems. Further mycological studies in South Western Ivory Coast forest. Report n° 2.
4-72977: RAMBELLI Angelo et aa. - - Comparative studies on Microfungi in Tropical ecosystems. Conclusive mycological studies in South Western Ivory Coast Forest litter. Report n.3
4-72975: RAMBELLI Angelo et aa. - - Influenza del substrato sulla morfologia di un ceppo africano di Chaetopsina fulva (Deuteromycotina).
3-41155: RAMBELLI Roberta - - Profilo lineare B.
4-88742-8: RAMBERTI L. - - Some aspects of soluble salts karst in Sicily.
3-47866: RAMDAS Swami - - Pensées. Traduction de Marie Honegger-Durand et Lizelle Reymond. Préface de Jean Herbert.
3-52646: RAMDAS Swami - - Carnet de Pèlerinage.
2-62100: RAME Franca - - In fuga dal Senato.
2-48324-2: RAMEAU Jean-Louis - - I disegni del tempo. L'avventurosa storia dell'archeologia.
2-96981: RAMEAU Giovanni - - L'indimenticabile.
3-19640: RAMELLA Bruno - - Ecstasy.
4-53883: RAMELLA Enrico - - Vicende e fasti dei nostri Istituti di Formazione degli Ufficiali in S.P. delle Armi. (L'Arsenale).
2-55980: RAMELLI DIECI Giuliana - - Puntoperpunto. Filoperfilo. Dizionario dei lavori a maglia, uncinetto, ricamo, cucito, trine.
4-59279: RAMENGHI Aldo - - Giunchiglie. Poesie.
2-35985: RAMETTA Gaetano - - Natura e valore delle scienze umanistiche e natura e valore del progresso delle scienze matematiche - empiriche e della tecnica.
2-82600: RAMIER Jean - GENETTE Francis - - Piccoli lavori...grandi risparmi.
4-82471: RAMINI Antonio - - Storia di una famiglia dell'arte culinaria emiliana raccontata da uno di loro.
3-54166: RAMIREZ Dariel Alacron - RODRIGUEZ Mariano - - I sopravvissuti del Che.
2-20905: RAMIREZ Ricardo - - Autobiografia di una guerriglia. Guatemala 1960-1968.
3-21375: RAMO - - Figure e figurini della nuova camera. 508 istantanee di Ramo.
4-53924: RAMO Luciano - - Musica, poesia e... prosa.
4-1939: RAMO Luciano - - Figure e figurine della nuova camera.
3-59400: RAMON Gomez de la Serna - - Gustavo l'incongruente.
3-18120: RAMOND Edouard - - La vita amorosa di Rodolfo Valentino.
4-6461: RAMOND Edouard - - La vita amorosa di Rodolfo Valentino.
4-4131: RAMOND Edouard - - La vita amorosa di Rodolfo Valentino.
3-59007: RAMOND Edouard - - La vita amorosa di Rodolfo Valentino.
4-79158: RAMORINO Gerolamo - - Francesco Bussoni detto il Carmagnola.
3-31580: RAMORINO Felice - - Letteratura romana. Undecima edizione riveduta e corretta.
3-31578: RAMORINO Felice - - Letteratura romana. Quinta edizione in parte rifatta.
3-31574: RAMORINO Felice - - Letteratura romana. Sesta edizione corretta.
3-31572: RAMORINO Felice - - Letteratura romana. Settima edizione corretta.
3-44862: RAMORINO Felice - - Letteratura romana. Ottava edizione corretta.
2-59402: RAMOS Jorge Franco - - Donna in rosso.
3-48720: RAMOS Graciliano - - Terra bruciata.
4-60838: RAMOUS Mario - - Per via di uno sguardo.
2-60118: RAMOUS Mario - CASSINARI Bruno - - Dal libro di Catullo.
3-30779: RAMOUS Mario - - Il Libro delle Odi. Versioni da Orazio.
2-55626: RAMOUS Mario - - Battage per Valeria. 21 poesie con cinque incisioni originali di Sergio Romiti.
4-48232: RAMPAZZO G. - - Punto per punto.
3077/LET: RAMPERTI Virgilio - - Il teatro Manzoni di Milano. Mezzo secolo di vita.
4-91727: RAMPERTI Marco - - Suora Evelina dalle belle mani ed altre storie d'amore.
3-62659: RAMPERTI Marco - - Benito I° imperatore.
2-67052: RAMPERTI Marco - - Suora Evelina dalle belle mani ed altre storie d'amore.
4-65224b: RAMPERTI Marco - - Osservatorio.
3-61015: RAMPERTI Mario - - 15 mesi al fresco.
1993/XX: RAMPERTI Virgilio - - Quotidiani milanesi dimenticati dal 1860 al 1914É e oltre.
2197/LET: RAMPERTI Marco - - Burle e glorie d'un impresario celebre.
3-60696: RAMPERTI Marco - - Ho ucciso una donna. (Storia d'una santità).
3-36177: RAMPERTI Marco - - L'alfabeto delle stelle.
4-18794: RAMPERTI Marco - - Burle e glorie d'un impresario celebre (Cesare Stefanoni)
4-18642: RAMPERTI Virgilio - - Nell'atrietto della Scala.
3-60682: RAMPERTI Marco - - Ombre del passato prossimo.
4415/LET: RAMPERTI Marco - - L'ultimo numero del "Babau".
3101/LET: RAMPERTI Virgilio - - Vespasiano Bignami.
2-71307: RAMPI Leopoldo - - Il Fitoplancton mediterraneo. Problemi ed affinità interoceaniche.
2-94861: RAMPI Leopoldo - - Diatomee del mare Adriatico.
2-94864: RAMPI Leopoldo - - Ricerche sul fitoplancton del Mare Ligure. Le Podolampacee delle acque di Sanremo.
2-94866: RAMPI Leopoldo - - Péridiniens, Heterococcales et Pterospermales rares, intéressants ou nouveaux récoltés dans la Mer Ligurienne (Méditerranée occidentale) .
2-94876: RAMPI Leopoldo - - Ricerche sul fitoplancton del Mare Ligure. Le diatomee delle acque di Sanremo.
2-94877: RAMPI Leopoldo - - Diatomee e Crisostomatacee dell'isola di Rodi.
2-95378: RAMPI Leopoldo - - Péridiniens rares ou nouveaux pour le Pacifique Sud-Equatorial.
4-78891-16: RAMPI Leopoldo - - Le diatomee del mare Ligure presso San Remo.
2-95372: RAMPI Leopoldo - - Note sur les Chrysostomatacées tertiaires de Santa Flora. (Monte Amiata) .
2-71311: RAMPI Leopoldo - - Ricerche sulla florula microscopica di una conca lacustre fossile del Monte Amiata (Toscana) .
2-71306: RAMPI Leopoldo - - I Tintinnoidi delle acque di Monaco raccolti dall'Eider nell'anno 1913.
2-71305: RAMPI Leopoldo - - Ricerche sul fitoplancton del Mare Ligure. I Peridinium delle acque di Sanremo.
2-71297: RAMPI Leopoldo - - Su alcuni elementi fitoplanctonici (Peridinee, Silicoccales ed Heterococcales) rari o nuovi raccolti nelle acque del mare Ligure.
2-71296: RAMPI Leopoldo - - Fauna di Romagna (Collez. Zangheri) . Rizopodi Testacei. I contribuzione.
2-71294: RAMPI Leopoldo - - Osservazioni su qualche Peridinea del Mare Ligure.
3-21046: RAMPI L(eopoldo) - - Note sur les Chrysostomatacées tertiaires de Santa Fiora.
3-21047: RAMPI Leopoldo - - A propos de la Silicotextulina deflandrei, Frang.
3-21048: RAMPI Leopoldo - - Les Diatomèes et les Chrysostomatacèes d'une tourbe du Monte Amiata.
3-21049: RAMPI Leopoldo - - Sur une diatomèe peu connue, l'Huttonia Reichardtii Grun.
4-72966: RAMPI Leopoldo - - Diatomee del mare Adriatico.
4-72964: RAMPI Leopoldo - - Diatomee e crisostomatacee dell'isola di Rodi.
4-72664: RAMPI Leopoldo - - Su qualche Peridinea rara, nuova o curiosa nel fitoplancton del Mare ligure.
4-72655: RAMPI Leopoldo - - Ricerche sul fitoplancton del Mare Ligure. I Ceratium delle acque di Sanremo.
4-72645: RAMPI Leopoldo - - Ricerche sul fitoplancton del Mare Ligure. Le diatomee delle acque di Sanremo.
4-72644: RAMPI Leopoldo - - Ricerche sul fitoplancton del Mare Ligure. I Ceratium delle acque di Sanremo.
2-94865: RAMPI Leopoldo - - Le diatomee d'acqua dolce di Sanremo. I° contributo.
2-94867: RAMPI Leopoldo - - Su alcuni elementi fitoplanctonici (Peridinee, Silicoccales ed Heterococcales) rari o nuovi raccolti nelle acque del Mare Ligure.
2-94868: RAMPI Leopoldo - - I Tintinnoidi delle acque di Monaco raccolti dall'Eider nell'anno 1913.
2-94873: RAMPI Leopoldo - - Su alcune Archaeomonadacee (Crisomonadine fossili marine) nuove od interessanti.
2-94874: RAMPI Leopoldo - - Le diatomee d'acqua dolce di Sanremo. I° contributo.
4-78886-3: RAMPI Leopoldo - - Le diatomee d'acqua dolce di Sanremo. I° contributo.
4-62038-7: RAMPI Leopoldo - - Osservazioni sulla distribuzione qualitativa del fitoplancton nel mare Mediterraneo.
4-62036-13: RAMPI Leopoldo - - Ricerche sui Flagellati fossili italiani.
2-96308: RAMPI L. - BERNHARD M. - - Chiave per la determinazione delle coccolitoforidee mediterranee.
2-87061-5: RAMPI Leopoldo - - Péridiniens, Heterococcales et Pterospermales rares, intéressants ou nouveaux récotés dans la Mer Ligurienne (Méditerranée occidentale) .
2-97453: RAMPI Leopoldo - - Osservazioni sulle Histioneis (Peridinee) raccolte nel Mare Ligure presso Sanremo.
2-97454: RAMPI Leopoldo - - Sur Quelques Péridiniens rares ou intéressants du Pacifique subtropical (Récoltes Alain Gerbault) . Sur Quelques Tintinnides (Infusoires loriqués) du Pacifique subtropiacl (Récoltes Alain Gerbault) .
2-98041: RAMPI L. - ZATTERA A. - - Chiave per la determinazione dei Tintinnidi mediterranei.
3-22027-2: RAMPI Leopoldo - - I generi Histioneis Stein e Parahistioneis Kof. A. Skosgb. Nel bacino mediterraneo.
2-95374: RAMPI Leopoldo - - Osservazioni sullo sviluppo quantitativo del fitoplancton nel mare Mediterraneo.
2-95375: RAMPI Leopoldo - - Osservazioni sulla sistematica delle Crisostomatacee (Crisomonadine)
2-95376: RAMPI Leopoldo - - Ricerche sul microplancton di superficie del Pacifico tropicale.
2-95377: RAMPI Leopoldo - - Su di una rara Diatomea Planctonica il Coscinodiscus Rattray 1889.
2-56827-12: RAMPINELLI Angelo - - Elmo gallico di Gottolengo (Brescia) .
3-53887: RAMPINI Federico - - Il secolo cinese. Storie di uomini, città e denaro dalla fabbrica del mondo.
2-54027: RAMPINI Federico - - L'impero di Cindia.
4-24462: RAMPINI Federico - - Le paure dell'America.
3-21977: RAMPINI Federico - - Occidente estremo. Il nostro futuro tra l'ascesa dell'impero cinese e il declino della potenza americana.
4-85484-6: RAMPIONI Aldo - - Note sull'Indocina francese.
4-62268: RAMPIONI Aldo - - Note sull'Indocina francese.
3-12836-12: RAMPOLDI, Ing. - - Memoria illustrativa sullo sviluppo dell'ingegneria in Toscana nell'ultimo trentennio.
4-49698: RAMPOLDI Roberto - - Affetti e risonanze.
2127/LVM: RAMPOLLA DEL TINDARO G. - - La nuova economia dell'Asse.
2193/LVM: RAMPOLLA DEL TINDARO Gianni - - L'autarchia economica dell'Europa.
2-28203: RAMPONI Giuseppe - CORRAIN Cleto - - La letteratura orale dei Samburu. (Kenya)
2-76229: RAMPONI Claudia - - Tarocchi interpretazione e divinazione.
3-61089: RAMPONI Valerio - - Guida al successo con lo straordinario potere della nostra mente.
2-77229: RAMPONI Claudia - - Tarocchi interpretazione e divinazione. Appendice di Alina Rizzi.
2-44040-2: RAMPULLA Giuseppe - - La determinazione del geoide in Italia.
4-90988: RAMSAY'S Gordon - - Gordon Ramsay's. Healthy Appetite. Recipes from the F word.
3-27291: RAMUS Carl - - Outwitting Middle Age.
3-43589: RAMUZ Charles-Ferdinand - - Histoire du Soldat: Parlée, jouée, dansée.
3-38845: RANALLI Ferdinando - - Degli ammaestramenti di letteratura. Terza edizione con correzioni e miglioramenti.
0-33851: RANALLI Ottino (Musica) - NOVARO DUCATI Gabriella (Testo) - - Il grido dei dispersi. Per canto e pianoforte.
2-53576: RANALLI Ferdinando - - Compendio degli ammaestramenti di letteratura.
4-73253a: RANBY John - - The method of treating gun-shot wounds.
4-40933: RANC Albert - - La mer est une source inépuisable de produits chimiques.
2-44109: RANCAN Luigino - - Scrittori leoniceni nella storia. Contributo alla bibliografia con profili biografici.
3-47939: RANCATI Gino - - Ferrari. L'unico.
2-39135: RANCATI Gino - - Ferrari. L'unico.
3-45800: RANCATI Gino - - Ferrari. L'unico.
4-95960: RANCI Costanzo - VANOLI Alessandra - - Beni pubblici e virtù private. Il terzo settore nelle politiche di welfare.
4172/LVD: RANCI Costanzo - - Itinerari dannunziani sul Lago Maggiore.
2-64669-5: RANCOITA Giorgio Maria - - Campo elettromagnetico di dipoli elettrici e magnetici comunque variabili e in moto qualsiasi.
3-30942: RANDA Peter - - Piano di conquista.
4-74190: RANDACCIO C. - - Sulle condizioni della Marina mercantile italiana al 31 dicembre 1883. Relazione a S. E. il Ministro della Marina.
4-74269: RANDACCIO C. - - Sulle condizioni della Marina mercantile italiana al 31 dicembre 1884. Relazione a S. E. il Ministro della Marina.
4-74125: RANDACCIO C. - - Sulle condizioni della Marina mercantile italiana al 31 dicembre 1882. Relazione a S. E. il Ministro della Marina.
4-74022: RANDACCIO C. - - Sulle condizioni della Marina mercantile italiana al 30 giugno 1881.
4-73917: RANDACCIO C. - - La marina mercantile italiana nel 1879.
2-24240: RANDALL Robert - - Il pianeta nascosto.
3-55553: RANDALL Lisa - - Bussando alle porte del cielo. L'Universo come non l'abbiamo mai conosciuto.
3-12816-9: RANDANI Armando - - Corrispondenza dall'Harar.
2-59305: RANDEL William P. - - Ku Klux Klan. Un secolo d'infamia.
4-70316: RANDI Ettore - RAGNI Bernardino - - Analisi della variabilità genetica in alcune specie di carnivori ed applicazioni gestionali.
4-16831: RANDI E. et AA. - - The use of protein electrophoresis to derive phylogenetic relationships in birds.
3-10932: RANDO Paola - - Come restare zitella. Semplice corso in poche lezioni per trasformare un felice stato momentaneo in un luminoso destino.
3-49000: RANDO Paola - - Come restare zitella. Semplice corso in poche lezioni per trasformare un felice stato momentaneo in un luminoso destino.
2-36316: RANDO Giuseppina - - Figura e parola. Poesie. Postfazione di Ida Travi. Disegno di Giovanna Fra.
2-36312: RANDO Giuseppina - - Immane tu. Poesie. Disegno di Gottfried Ecker. Postfazione di Flavio Ermini.
2-14801: RANDONE OLGIATI Giovanni - - Lanciare. La moderna attrezzatura di pesca sportiva e la pesca a lancio in acque dolci. 2a edizione riveduta e ampliata.
3-37093: RANG Sander - - Manuel de l'histoire naturelle des mollusques et leurs coquilles, avant pour base de classification celle de M. le Baron Cuvier.
4-65573: RANGONI Laura - - Le cento migliori ricette per cenette a lume di candela.
3-32533: RANGONI Laura - - La cucina milanese in 500 ricette tradizionali.
3-32515: RANGONI Laura - - La cucina genovese in 350 ricette tradizionali.
3-39753: RANIERI e MARTUCCI (LONGANESI Leo?) - - Non vot˜ la famiglia De Paolis. Lettere scritte domani.
1870/LET: RANIERI Ugo - - Alla scoperta della Sardegna. I primi argonauti.
4-34401: RANIERI Umberto - - La Sinistra e i suoi dilemmi.
4-33404: RANIERI-BISCIA Giuseppe - - Aspetti delle operazioni sul mare. Nel conflitto Anglo-Franco-Tedesco.
3-12074: RANIERI e MARTUCCI (Longanesi) - - Non vot˜ la famiglia De Paolis. Lettere scritte domani.
2-49819: RANIOLO Francesco - - I partiti conservatori in Europa occidentale.
4-21762: RANK Otto - - Il mito della nascita degli eroi. Saggio di una interpretazione psicologica del mito.
3-43069: RANKE Leopold (von) - - History of the Popes During the Last Four Centuries.
4-18129: RANKE Giovanni - - L'Uomo. Vol. I. Sviluppo, forma e vita del corpo umano. Vol. II. Le razze umane moderne e primitive.
3-22528: RANNO T. - SANTINELLI L. - - Le ore della contentezza.
2-15467: RANSOM J. Arthur - - Introduzione alla psichiatria sociale.
4-41423: RANSON Gilbert - - Les huitres et le calcaire. 1. Formation et structure des chambres crayeuses. Introduction a la rèvision du genre Pycnodonta F. de W.
4-95213: RANSON Gilbert - - Méduses provenant des Campagnes du Prince Albert Ier de Monaco. Fasc. XCII.
3-49434: RANSON Gilbert - - Missions dans le Pacifique: Récifs coralliens - Huitres perlières.
4-41763: RANSON Gilbert - - Sur la soi-disant existence de plusieurs diatomées bleues dans la nature.
4-41765: RANSON G. - - Nouvelles observations concernant la biologie de Navicula fusiformis GRUN (N. ostrearia, BORY).
3-37542: RANSON G. - - Sur les conditions de la reproduction de Gryphaea angulata LMK. dans la règion de Marennes.
3-37090: RANSON Gilbert - - Le provinculum de la prodissoconque de quelques ostréides.
3-37559: RANSON Gilbert - - Sur la prétendue concurrence vitale entre Gryphaea angulata LMK. et Ostrea edulis L.
4-41397: RANSON Gilbert - - Observations morphologiques, systèmatiques et biogéographiques sue une Scyphomèduse rare, Paraphyllina intermedia O.MAAS 1903, trouvée sur la plage de Biarritz.
4-41403: RANSON G. - - Cnidactines et Cnidothylacies chez les Anthomèduses.
4-41396: RANSON Gilbert - - Le role de la matière organique dissoute dans l'eau et les théories de Putter.
4-41264: RANSON Gilbert - - Titres et travaux scientifiques.
3-49212: RANSON Gilbert - - Les especes d'huitres perlieres du genre Pinctada (biologie de quelques-unes d'entre elles).
4-41614: RANSON G. - - L'huitre et le cuivre.
4-52424: RANTZEN M. J. - - Navigazione costiera.
3-52510: RANUCCI Giuseppe - - Il Cicolano. Dalla Preistoria ai nostri giorni.
3-49904: RANUCCI Giuseppe - - Quando c'erano i briganti. Storie e immagini, versi e canti.
3-26485: RANZANI Abate Camillo = BERTOLONI Antonio - - Osservazioni sul Limulo polifemo = Lettera al Signor Lamouroux Professore di Storia Naturale nell'Accademia di Caen.
4-88640: RANZI Silvio - - Alcune leggi della teratogenesi.
4-85483-9: RANZI Silvio - CITTERIO Paolo - - The proteins in the Rana esculenta embryo in normal development and in experimental conditions.
4-85483-8: RANZI Silvio - - Le macromolecole nella determinazione embrionale.
4-85483-7: RANZI Silvio - - The stability of protoplasmatic ultrastructures and its importance in some biological phenomena.
4-85483-38: RANZI Silvio - CITTERIO Paolo - COPES Maria Vittoria - SAMUELLI Clara - - Proteine e determinazione embrionale nella rana, nel riccio di mare e negli incroci dei rospi.
4-85483-35: RANZI Silvio - - Early determination in development under normal and experimental conditions.
4-85483-36: RANZI Silvio - - Les changements protéiques au cours du développement embryonnaire et larvaire.
4-85483-22: RANZI Silvio - CITTERIO Paolo - - Sulle proteine dell'Arbacia lixula nello sviluppo embrionale e postembrionale.
4-85483-37: RANZI Silvio - CITTERIO Paolo - - Lo sviluppo embrionale e larvale dei ricci di mare studiato con metodo immunologico.
4-85483-10: RANZI Silvio - CITTERIO Paolo - - Le comportement des différentes fractions portéiques au cours du développement embryonnaire de Rana esculenta.
2-17828: RANZI, et AA. - - Lavori dell'Istituto di Zoologia e Anatomia Comparata della Università di Milano.
2-17829: RANZI, et AA. - - Lavori dell'Istituto di Zoologia e Anatomia Comparata della Università di Milano.
2-17830: RANZI, et AA. - - Lavori del Laboratorio di Zoologia della Università di Milano.
2-17831: RANZI, LANZAVECCHIA, MARCHETTI, et AA. - - Lavori del Laboratorio di Zoologia della Università di Milano.
2-17834: RANZI, PARISI, MARCHETTI, et AA. - - Lavori del Laboratorio di Zoologia della Università di Milano.
3-12849: RANZI S. - - L'opera scientifica di Paolo Enriques.
0-19110: RANZI Carlo - - Homo. Settanta milioni di anni fa.
2-77960: RANZI Silvio - - Sviluppo di parti isolate di embrioni di Cefalopodi (Analisi sperimentate dell'embriogenesi).
2-13350: RANZI Silvio - - Nuovo Turbellario Policlade del Golfo di Napoli ( Cestoplana raffaelei n. sp. ) .
2-17839: RANZI, et AA. - - Lavori della Sezione di Zoologia S.N. Dipartimento di Biologia. Università di Milano.
3-18286: RANZOLI Cesare - - Emilio Boutroux.
3047/LVM: RANZONI Alvaro - - Edimburgo una città da amare.
2-17474: RAO Vincenzo - - Le malie del cuore (1923 - 1925) .
3-22676: RAO Udiavar G. - - L'elefantino.
3-47841: RAOUL ARDENT (Rodolfo Ardens) - - Radulfi Ardentis Speculum universale. Libri I-V. Ediderunt Claudia Heimann - Stephan Ernst.
2-47294: RAPAPORT David - - Attività e pensiero nella teoria psicoanalitica. A cura di Dario F. Romano.
2-73286: RAPEK Jiri - - Grafica e fotografia nel periodo della secessione.
3-48853: RAPETTI Ferruccio - - Ero un Balilla.
2-48368: RAPETTI Ferruccio - - Ero un Balilla.
4-65786-14: RAPETTI A. - - Un inventario di opere del Parmigianino.
4-75114: RAPHAEL Frederic - - Darling.
2861/LVM: RAPONE Vittorio - - Il porto di Melbourne.
2340/LVM: RAPONE Vittorio - - Il porto di Melbourne.
3245/LVM: RAPONE Vittorio - - Il porto di Sydney.
2502/LVM: RAPONE Vittorio - - Il porto di Aden.
2845/LVM: RAPONE Vittorio - - Città sacre del Ceylon.
2-64173: RAPONI Ncola - - La destra lombarda : politica, amministrazione, religione.
2-80555: RAPOPORT Eduardo H. - SANZ E.H. - LADIO A.H. - - Plantas nativas comestibles de la Patagonia Andina argentino - cilena. Part I - Part II. Exoticas.
4-37331: RAPP Yngve - - Criteri economici per la scelta del diametro dei conduttori per i cavi di un gruppo di reti urbane.
2-64590: RAPPEL - - I Santi che ci aiutano.
4-53677: RAPUZZI G. - CASELLA C. - - Influenza della surrenectomia sui potenziali di membrana e di azione delle fibre muscolari della rana e del ratto.
3-43775: RAQUILLIER Felice - - Guida pratica del perfetto partigiano. In appendice : Appello ai volontari di Parmenio Bettoli.
4-38793: RAQUILLIER Felice - - Guida pratica del perfetto partigiano. In appendice : Appello ai volontari di Parmenio Bettoli.
3-13863: RARIS Fernando e Tina - - I funghi. Cercarli, conoscerli, cucinarli.
2-85720: RARIS Fernando e Tina - - I funghi. Cercarli, conoscerli, cucinarli.
3-17889: RARIS Fernando e Tina - - Funghi. A caccia tra il verde: cercarli, riconoscerli, raccoglierli.
2-65012: RARIS Fernando e Tina - - I funghi. Cercarli, conoscerli, cucinarli.
3-14435: RASCELLI Filippo - - Guida Teorico-Pratica sul Servizio dei Treni nelle Ferrovie Italiane dello Stato. Secondo volume. Seconda edizione.
4-87969: RASCHIATORE Fausto - - Fotografia. Attualità e tendenze.
4-71753: RASCIO N. - ANDREOLI C. - - Indagine morfologica su una cianoficea del genere Lyngbya: dati preliminari.
3-16870: RASENTI Norberto - - Piloti & dintorni. Personaggi che hanno fatto la storia del rellismo modenese.
4-85511-3: RASERI E. - - Persone di cittadinanza italiana che parlano abitualmente in famiglia un idioma straniero, secondo i risultati del censimento generale della popolazione del 10 febbraio 1901.
4-85508-2: RASERI E. - - Sul numero dei consanguinei in un gruppo di popolazione (studio) .
3-43186: RASETTI Franco - - I fiori delle Alpi.
3-58736: RASETTI Mario - - Albert Einstein.
2-88918: RASI Luigi - - Armanda ritorna. Commedia in un atto. Clara. Tragedia-monologo dello stesso.
2-37968: RASI Luigi - - Il libro dei monologhi. Seconda edizione accresciuta di due nuovi monologhi illustrati.
3-61555: RASI Giuseppe - - L'inferno spagnolo.
3-59176: RASI Luigi - - La caricatura e i comici italiani.
2081/LET: RASI Luigi - - Max Reinhardt e il teatro di prosa a Berlino.
3-54799: RASI Luigi - - Tommaso Salvini.
2391/LET: RASI Luigi - - L'allestimento scenico nel teatro italiano di prosa.
1426/LET: RASI Luigi - - La scuola di recitazione di Firenze. Ricordi del direttore.
1446/LET: RASI Luigi - - La festa dei vignaioli a Vevey.
1533/LET: RASI Luigi - - La caricatura e i comici vecchi e nuovi.
2458/LET: RASI Luigi - - Censura teatrale.
2460/LET: RASI Luigi - - Ermete Novelli.
2327/LET: RASI Luigi - - I Teatrini alla Mostra del Teatro Italiano di Parma.
2264/LET: RASI Luigi - - I burattini.
4-30743: RASI Giuseppe - - L'inferno spagnolo.
2120/LET: RASI Luigi - - Le vendite alla Capponcina.
3601/LVD: RASI Giuseppe - - Inaugurandosi la ferrovia San Severo-Peschici. Itinerario Garganico.
3253/LET: RASI Luigi - - Come si recita e come si recitava.
4-48390-6: RASINI Gianangelo - - Considerazioni sulle possibilità di pesca - raccolta offerte ai primitivi dagli spiaggiamenti di organismi marini.
4-48398-6: RASINI Gianangelo - - Reperto di Scorpaena loppei Cadenat nel Mar Ligure (Osteichthyes Scorpenidae) .
2-87066-5: RASINI Gianangelo - - Considerazioni sulle possibilità dei pesca-raccolta offerte i primitivi dagli spiaggiamenti di organismi marini.
2-87066-3: RASINI Gianangelo - - Reperto di Scorpaena loppei Cadenat nel Mar Ligure (Osteichthyes Scorpaenidae) .
3-23080: RASIS Fernando - SALVETTI Lydia - - I Funghi il manuale del cercafunghi e 80 ricette.
4-83314: RASMUS-BRAUNE Joachim - - Le mani che non tremarono.
3-50317: RASMUSSEN Steen Eiler - - Architettura e città.
3-24987-2: RASORI G. - - Dell'uso della Gomma-gotta ne' Flussi intestinali, e del Nitro nel Diabete.
4-17368: RASORI L. - - Cenni intorno alla vita di Giulio Bedetti.
4-47742: RASPADORI F. - SELMI G. - RIZZOLI R. - - La terapia fisica. Evoluzione delle conoscenze.
2-71801: RASPE Rudolf Erich - - Le avventure del Barone di Munchhausen.
3-60464: RASPE Enrico - - Le avventure del Barone di Munchhausen.
2-64334: RASPE - - Le avventure straordinarie del Barone di Munchhausen.
2-51688: RASPE Rudolf Erich - - Strani viaggi, campagne e avventure del Barone di Munchausen.
2-86418: RASPE Rudolf Erich - - Le avventure del Barone di Munchhausen.
2-98477: RASPELLI Edoardo - - I ristoranti mondiali. Guida alle migliori tavole delle dodici città di Italia '90.
2-90355: RASPELLI Edoardo - - 200 ristoranti per l'estate. Vacanze a tavola.
3-48952: RASPELLI Edoardo - - Ristoranti d'Italia. Guida critica alle 100 tavole eccellenti e alle loro migliori ricette segrete.
3-49873: RASPINI Giovanni - - Argenti toscani del '700 e dell' '800 e l'archivio inedito di Costantino Bulgari sugli argenti toscani con esclusione degli oggetti ad uso religioso e dei manufatti dello Stato di Lucca.
2-91419: RASPONI Simonetta - - Michelangelo.
2-68474-9: RASSATI Gianluca - DE FRANCESCHI Paolo Flavio - - L'avifauna del bacino dell'alto Tagliamento (Alpi Carniche, Friuli Venezia Giulia) .
3-29650: RASTELLI Giorgio - - Come si gioca a poker. Meccanismo tecnico. Psicologia del gioco. Regolamento.
2-14105: RASTELLI MONTI Maria - - Pescatore di perle.
3-60879: RASTELLI Giorgio - - Come si gioca a Poker. Meccanismo tecnico - Psicologia del gioco - Regolamento.
2-35960-9: RASTELLI Elda - - Italiani poco noti nelle regioni polari ed il loro contributo allo studio scientifico di quelle regioni.
3-34494: RASTELLI Mario - - La puntura sternale. Metodica - diagnostica emocitologica e microbiologica - iniezioni endomidollari.
2812/LVD: RASTELLI Eugenio - - Nel regno delle api. II.
2815/LVD: RASTELLI Eugenio - - Nel regno delle api. III.
LVD-1920-50: RASTELLI Eugenio - - Nel regno delle api.
3-57506: RASY Elisabetta - - La scienza degli addii.
3-34966: RASY Elisabetta - - Mezzi di trasporto.
3-56272: RASY Elisabetta - - Ritratti di signora.
3-11533: RATCLIFF John D. - - Scoperte scientifiche del 1944.
3-57723: RATCLIFFE Derek - - The peregrine falcon. Second edition.
3-57722: RATCLIFFE Derek - - The peregrine falcon.
3-57739: RATCLIFFE Derek - - The Raven.
4-78881-2: RATEL Roger - - Les tumulus de Fontaine - en - Duesmois (Cote d'Or) . Fouilles de sauvetage.
3-22054: RATH Francesco - - Chrisitanseniales, Christianseniaceae, ordine e famiglia nuovi (Basidiomycetes) .
1422/LVM: RATHJENS Carl - - L'Afghanistan, oggi.
2-14245: RATHKE Ewald - - L'espressionismo.
2-37625: RATHKE Ewald - LEYMARIE Jean - - Secessioni, espressionismo, fauvismo. Parte II. Parte III.
3-31900: RATHKE F. W. - KNUPFER H. - - Come si rieduca nella vita di ogni giorno il bambino affetto da paralisi spastica. Consigli pratici per genitori, pedagogi e fisioterapisti.
3-58904: RATHMANN Peggy - - Buonanotte, gorilla!
3-54204: RATIER Emmanuel - - I Guerrieri d'Israele. Inchiesta sulle milizie sioniste.
3-42219-3: RATNA Lawrence - - La tortura psicologica dei dissidenti politici.
2-16754: RATTA Cesare - - L'ex-libris italiano moderno. 100 disegni di 35 artisti. (Serie II).
3-29755: RATTA Amedeo - - Ines delle tre lune.
4-26083: RATTA Cesare - - Illustrazioni per il libro italiano. Quinto quaderno Ratta. 124 disegni di 54 artisti.
3-61361: RATTA Cesare - - Fascicolo contenente pagine e tavole in nero e a colori tolte da varie pubblicazioni edite da Cesare Ratta durante il periodo marzo 1922 e marzo 1934.
2-99674: RATTA Cesare - - Per Giambattista Bodoni.
4-9333: RATTI Fabio - VILLAROSA Riccardo - - Coppa America 1851-1983.
4-43161: RATTI Enrico - - Gli invertebrati delle abitazioni veneziane.
3-56982: RATTI F.V. - - Romenia latina. La Dacia Romana. I due Principati. L'indipendenza. L'influenza francese in Romenia. Carlo I, Re di Romenia. I tesori della terra. Romenia intellettuale. La Romenia irridenta. L'avvenire della Romenia.
4-17711: RATTI Enrico - - Gli invertebrati delle abitazioni veneziane.
4-97899: RATTRAY TAYLOR Gordon - - La bomba biologica.
2-58783: RATTRAY TAYLOR Gordon - - La bomba biologica.
3-14301-14: RATTU Salvatore - - Santa Teresa di Gallura.
3-49312: RATZINGER Joseph - BENEDETTO XVI - - Popolo e Casa di Dio in Sant'Agostino.
2-23639-1: RAU Antonio - - Nota preliminare al rilevamento geologico delle alte valli del Cedra e dell'Enza (Appennino Emiliano) .
2-23632-3: RAU A. - TONGIORGI M. - - Considerazioni preliminari sulla geologia della parte meridionale dei Monti Pisani (versante SW) .
2-37244-3: RAU Virginia - - Les recherches et découvertes prehistoriques au Portugal à partir de 1940.
3-18425: RAU Hans - - La crudeltà studiata specialmente nei suoi rapporti coi fattori sessuali.
3-63564: RAUCH Andrea - - Epi-drammi. Poesie senza senso per disegni senza corpo.
3-36740: RAUCH Andrea - - Graphic Design.
2-77582: RAUCH Margot - - Der Georgsaltar Kaiser Maximilians I.
2-98674: RAUDIVE Zenta Maurina - - Perché il rischio è bello. Storia di una vita.
2-98001: RAUDIVE Konastntin - - Voci dall'Aldilà (L'Inaudibile si fa Udibile). Uno straordinario esperimento di comunicazioni elettroniche coi defunti.
4-90291: RAULE Angelo - - La Chiesa e l'Abbazia di San Procolo in Bologna.
4-88483: RAULE Angelo - - Il Santuario di S. Maria della Vita in Bologna.
2-63128: RAULE Angelo - - Le Chiese di S. Stefano in Bologna.
2-63132: RAULE Angelo - - La Chiesa dei Santi Vitale e Agricola in Bologna.
2-63133: RAULE Angelo - - S. Martino Maggiore in Bologna.
2-88800: RAULE Angelo - - S. Martino Maggiore in Bologna.
2-59614: RAULE Angelo - - S. Martino Maggiore in Bologna.
2-89414: RAULE Angelo - - La Basilica di S. Maria Maggiore in Bologna.
3-15225: RAULE Angelo - - San Michele in Bosco in Bologna.
3-41146: RAULE Angelo - - Le Chiese di S. Stefano in Bologna.
2-54552: RAULE Angelo - - Le Chiese di S. Stefano in Bologna.
3-22204: RAULE Angelo - - La Basilica di S. Petronio in Bologna.
2-65226: RAULE Angelo - RIVANI Giuseppe - MARAGI Mario - - La Chiesa parrocchiale di S. Giovanni in Monte. Bologna.
2-25508: RAULE Angelo - - Le Chiese di S. Stefano in Bologna.
2-89484: RAULE Angelo - - Le Chiese di S. Stefano in Bologna.
2-89485: RAULE Angelo - - La Chiesa Metropolitana di San Pietro in Bologna.
2-89489: RAULE Angelo - - La Chiesa dei Santi Vitale e Agricola in Bologna.
2-89490: RAULE Angelo - - La Chiesa di S. Giovanni in Monte in Bologna.
2-89491: RAULE Angelo - - La Basilica di S. Maria Maggiore in Bologna.
2-89492: RAULE Angelo - - Il Santuario di S. Maria della Vita in Bologna.
2-89494: RAULE Angelo - - La Chiesa di S. Maria della Misericordia in Bologna.
2-89495: RAULE Angelo - - Santa Maria della Pietà in Bologna.
4-46326: RAULE Angelo - - La Chiesa di S. Maria della Misericordia in Bologna.
4-46327: RAULE Angelo - - Il Santuario della B. Vergine di San Luca in Bologna.
4-46324: RAULE Angelo - RIVANI Giuseppe - MARAGI Mario - - La Chiesa parrocchiale di S. Giovanni in Monte. Bologna.
4-38936: RAULE Angelo - - Le Chiese di S. Stefano in Bologna.
3-62707: RAULE Angelo - - Architetture bolognesi.
3-39263: RAULE Angelo - - L'arte nella chiesa.
2-89499: RAULE Angelo - - S. Martino Maggiore in Bologna.
2-89503: RAULE Angelo - - L'oratorio di Santa Cecilia in Bologna.
3-54902: RAULER Sylvie - - Jewelry of the 1940s and 1950s.
4-73285a: RAULIN Joseph - - De fluore albo, cum methodo eum curandi.
4-73276e: RAULIN Joseph - - De affectibus sexus sequioris.
3-28158: RAULIN Joseph - - Traité des affections vaporeuses du sexe, avec l'exposition de leurs Symptomes, de leurs différentes Causes, & la méthode de les guérir.
2-97183: RAULIN V. - - Le règne minéral.
4-62037-9: RAUNICH Leo - - Nuovi resti di mammiferi pleistocenici della grotta dell'Alce (Carso triestino) .
3-33621: RAUSA Giuseppe - - Introduzione a Verdi.
3-60670: RAUSCHNING Hermann - - Hitler m'a dit. Confidences du Fuhrer sur son plan de conquete du monde.
3-55657: RAUSCHNING Hermann - - Cos" parl˜ Hitler. (Hitler m'a dit).
4-81028: RAUTI Pino - - L'immane conflitto. Mussolini. Roosevelt. Stalin. Churchill. Htiler.
3-43532: RAUTI Isabella - - I paladini della reazione. Il pensiero antirisorgimentale in Italia nella prima metà dell'Ottocento.
4-62452: RAUTI Pino - SERMONTI Rutilio - - Storia del fascismo. Nascita di una nazione,
4-59128: RAUTI Pino - SERMONTI Rutilio - - Storia del fascismo. Le interpretazioni e le origini.
4-58078: RAVA Gino - - Della deviazione oculo-cefalica detta paralitica da lesione di un emisfero cerebrale.
2-18884: RAVA' Gino - - Come si cura la neurastenia. Lettere di terapia psichica.
0-29228: RAVA G. - - I paleoveneti.
1135/XX: RAVA Maurizio - - La festa del Mascal.
2374/LVD: RAVA Luigi - - Per la difesa del paesaggio e dei monumenti italici. (Pineta di Ravenna, Rocca di Rimini)
2898/LET: RAVA Luigi - - La politica estera di Ugo Foscolo.
2-90520: RAVA Luigi - - La Romagna nel 1798. Diario del cittadino Diego Guicciardini commissario della Repubblica Cisalpina nei Dipartimenti del Lamone e del Rubicone (Piovoso - Germile, anno VI).
3-43326: RAVA Luigi - - Napoleone I nel Consiglio di stato del Regno Italico (Milano 1805)
3-64334: RAVA Luigi - - Giuseppe Garibaldi a Roma e Alfredo Baccarini per la sistemazione del Tevere urbano e la bonifica dell'Agro Romano (Con XXIV lettere inedite di Garibaldi ad Alfredo Baccarini e altre di A. Baccarini, di A, De Pretis e Q. Filopanti).
4-65781-3: RAVA Luigi - - Perchè L. C. Farini no fu Ministro del primo Gabinetto Cavour.
2700/LVD: RAVA Luigi - - Il palazzo del Podestà.
3-54815: RAVA Luigi - - Dante a Bologna.
2725/LET: RAVA Luigi - - Dante a Bologna.
2584a/LVD: RAVA Luigi - - Chi invent˜ il Tricolore. Giuseppe Compagnoni 1754-1834.
4-58425: RAVA' Gino - - I sogni (di alcuni problemi inerenti alla psicologia dei sogni) UNITO A: Idee antiche e moderne sulla psicologia dei sogni.
3-28370: RAVA' PERGOLA B(ianca) - - L'eroe dei due mondi. Libro per ragazzi.
2474/LET: RAVA Luigi - - La prima missione diplomatica del Marchese Visconti Venosta. Gennaio e Febbraio 1860
4-50135: RAVA Luigi - - Nerio Malvezzi De' Medici (1856-1929). Commemorazione (26 maggio 1929).
4-42578: RAVA Luigi - - Discorso tenuto nella R. Biblioteca Universitaria di Bologna inaugurandosi il Museo Marsiliano.
2-29024-3: RAVA Luigi - - Giovanni Pascoli.
4-34311: RAVA Luigi - - Il Parlamento Cispadano a Bologna, Aprile - Maggio 1797.
22/NEM: RAVA Maurizio - - Sul Cimitero di nove Città.
4-19394: RAVA Carlo Enrico - - Arte della illustrazione nel libro italiano del Rinascimento.
2559/LVD: RAVA Luigi - - Garibaldi fu generale d'armata?
2-66142-50: RAVA Luigi - - Il traffico marittimo dei passeggeri dall'Estero verso l'Italia nel 1927.
2563/LET: RAVA Luigi - - Nozze e politica. (Manzoni - D'Azeglio - Farini).
2578/LVD: RAVA Luigi - - Il papiro di Siracusa.
2-63589: RAVA' FANO Adriana - - Storia di una maternità. Liriche.
3039/LET: RAVA Luigi - Ugo Foscolo - Giuseppe Mazzini.
4-3648: RAVAGEUX Louis - - La vraie manière d'élever de multiplier et d'engraisser les lapins a la ville et a la campagne ...
3-61856: RAVAGLI Giovanni - - 'Batteria, fuoco!'. Dall'intervento alla vittoria.
3-59164: RAVAGLI Giovanni - - 'Batteria, fuoco!'. Dall'intervento alla vittoria.
3-39488: RAVAGLI Federico - - Dino Campana e i goliardi del suo tempo (1911-1914). Autografi e documenti, confessioni e memorie.
4-13770: RAVAGLI Federico - - Sulle soglie del Continente Nero. Tripolitania - Sirtica - Tunisia.
4-18365: RAVAGLI Giovanni - - Dall'Adriatico alla valle siciliana.
3324/LVD: RAVAGLI Giovanni - - Dall'Adriatico alla Valle Siciliana.
3267/LVD: RAVAGLI Giovanni - - Un notevole monumento d'arte medioevale in Abruzzo.
4-65759-3: RAVAGLIA Giuseppe - - Una monografia sulle Terme di Porretta del secolo XIV.
4-64739: RAVAGLIA Giuseppe - - Bibliografia idrologica italiana a tutto il secolo XVIII.
2-60945-8: RAVAGLIA Luciano - ANTONIAZZI Alberto - - Un piano generale di sviluppo per il territorio delle provincie di Forl" e di Ravenna.
3-41328: RAVAGLIA Giuseppe - - Luigi Bonaparte fratello di Napoleone I ed ex Re d'Olanda col figlio Napoleone Luigi ai Bagni della Porretta.
3-50146: RAVAGLIA Maurizio - - Resistenza bugiarda. Falsificazioni e manipolazioni del partigianato bolognese 1943 - 1945. Prefazione di Massimiliano Mazzanti.
4-18461: RAVAGLIA Emilio - - Un quadro inedito di Sebastiano del Piombo.
2-77141: RAVAGLIOLI Luciano Ravaglioli - PETRINI Mariagiulia - - "Le cellette". Piccoli capolavori della tradizione religiosa popolare del Comune di Meldola.
3-37998: RAVAGLIOLI Antonio - POLLIFRONE Gian Galeazzo - - Materie prime ceramiche. 1. I materiali argillosi.
2-72579-2: RAVAGNI Lamberto - - L'azione svolta dalle formazioni partigiane operanti nel Trentino (la 'Garemi') .
2-39164: RAVAIOLI Carla - AGOSTINELLI Mario - - Le 35 ore.
4-79220-9: RAVAIOLI Emilio - - Pedagogia della virtù ed esercizio apologetico: una ricostruzione storico - culturale per la committenza artistica di Giovanni Angelelli (1566 - 1623) , senatore bolognese.
3-54334: RAVAIOLI Carla - - La donna contro se stessa.
4-65812-2: RAVALDI Cesare - - Appunti per una ricerca storico - filatelica sull'ufficio postale di San Giovanni in Persiceto.
4-62043-11: RAVALDINI Gaetano - - Biblioteche monastiche a Ravenna.
2-96493: RAVALDINI Silvio - - Ernesto Bozzano e la ricerca psichica. Vita e opere di un pioniere della parapsicologia.
2-50171: RAVALDINI Gaetano - - Largo Firenze e la "zona dantesca". Progetti vecchi e nuovi.
3-35832: RAVALICO Domenico Eugenio - - Il video libro. Televisione pratica in bianco-nero ed a colori. VIIIa edizione ampliata ed aggiornata.
2-20360: RAVALICO Domenico Eugenio - - Il video libro. Televisione pratica.
2-32437: RAVALICO Domenico - - Le recenti conquiste delle scienze fisiche.
3-18216: RAVALICO D.E. - - Servizio videotecnico.
2-14281: RAVALICO D. E. - - Radio Riparazioni. Servizio radiotecnico (vol. II). Ricerca ed eliminazione dei guasti e difetti negli apparecchi radio, note di servizio per tutti i principali apparecchi, ... Seconda edizione aumentata e migliorata.
2858/LVM: RAVALICO Luigi - - Le Nilgiri, montagne azzurre.
2-42002: RAVALICO D.E. - - Prodigi e misteri delle radio-onde.
3-16954: RAVALICO D.E. - - Strumenti per il videotecnico. Funzionamento, costruzione ed uso di tutti gli strumenti necessari per il collaudo, la messa a punto, l'installazione e la riparazione degli apparecchi televisori.
4-6916: RAVALICO D.E. - - Prodigi e misteri delle radio-onde.
1336/LVM: RAVALICO Luigi - - Goa.
4-39246: RAVALICO D.E. - - Prodigi e misteri delle radio-onde.
4-38154: RAVALICO D.E. - - Meraviglie dell'elettronica e della televisione rese accessibili a tutti. Elettroni in movimento - Principi basilari della televisione in bianconero - La televisione a colori - La televisione su grande schermo - Il radar...
4-38153: RAVALICO D.E. - - Meraviglie dell'elettronica e della televisione rese accessibili a tutti. Elettroni in movimento - Principi basilari della televisione in bianconero - La televisione a colori - La televisione su grande schermo - Il radar...
4-38150: RAVALICO Domenico Eugenio - - Il video libro. Televisione pratica in bianco e nero ed a colori. Settima edizione ampliata ed aggiornata.
4-37411: RAVALICO D.E. - - Prodigi e misteri delle radio-onde.
2337/LVM: RAVALICO Luigi - - Le Nilgiri, montagne azzurre.
2850/LVM: RAVALICO Luigi - - Gli Stati Uniti di Cochin e Travancore.
3881/LVD: RAVALICO D.E. - - Un modernissimo prodigio. Le radio-strade.
3737/LVD: RAVALICO D.E. - - Le micro-onde.
3251/LVM: RAVALICO Luigi - - Tra i pescatori del Travancore.
3-49915: RAVALICO D. E. - - Radio Riparazioni. Ricerca ed eliminazione dei guasti e difetti negli apparecchi radio. 14a edizione ampliata.
2-56799-7: RAVANEL Nathalie - - La conservazione e il restauro delle carte.
3-30518: RAVANELLI GUIDOTTI Carmen - - Musei Civici di Imola. Le ceramiche.
4-60043: RAVANELLI GUIDOTTI Carmen - - Musica di smalto. Maioliche fra XVI e XVIII secolo del Museo Internazionale delle ceramiche in Faenza.
3-43985: RAVASI Gianfranco - - Il tempio e la strada. Meditando Isaia.
2-36668: RAVASI Gianfranco - SOFRI Adriano - - Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli.
2-15287: RAVASI Gian Franco - - Il Vangelo di Marco. Ciclo di conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano.
4-49945: RAVASI Gianfranco - - La nuova bibbia famiglia. Antico testamento.
3-45847: RAVASI Gianfranco - - Il Dio vicino.
3-45282: RAVASI Gianfranco - - Antico Testamento. Introduzione.
4-58250: RAVASINI Carlo - - La pielografia endovenosa coll'Uroselectan.
4-86563: RAVASIO Carlo - - Racconti di Monte Ameno. Candida.
4-8524: RAVASIO Corrado - - Elegie della montagna.
4-71732: RAVAZZI Cesare - - Polline fossile di Aesculus aff. Hippocastanum L nel bacino di Leffe (Pleistocene inferiore). Posizione sistematica e significato paleoecologico.
4-59303: RAVAZZI Gianni - - I cenerini.
2-80185: RAVAZZI Gianni - - Le ara.
4-67493: RAVAZZIN Giancarlo - - Il condominio.
4-23217: RAVAZZINI Armanda - - Ali nella tempesta.
4-62031-20: RAVEGGI P. - - Sulla costruzione delle mura etrusche di Orbetello.
2-62480: RAVEGNANI Giorgio - - Bisanzio e le crociate.
4658/LVD: RAVEGNANI Giuseppe - - Medaglione di città. Ferrara.
2-51326: RAVEGNANI Giuseppe - - Il Novecento letterario italiano. I contemporanei. Serie Prima.
4-62969: RAVEGNANI Giuseppe - - Il Novecento letterario italiano. I contemporanei.
3-57238: RAVEGNANI Patrizia - - Consigli e progetti dell'architetto per i rustici. Come ristrutturarli e arredarli. Materiali e soluzioni.
4-40052: RAVEGNANI Adriano - - I vini dell'0ltrep˜ Pavese.
5433/LVD: RAVEGNANI Giuseppe - Passione per il francobollo.
4-8112: RAVEN C.E. - - Bird haunts and bird behaviour.
4-66377: RAVENNI Angelo - - L'azione italiana in Macedonia.
3-48758: RAVERA Lidia - - Ammazzare il tempo.
3-36873: RAVERA Camilla - - Diario di trent'anni. 1913-1943.
4-65443: RAVERA Lidia - - Ammazzare il tempo.
2-14046: RAVERA Lidia - - Ammazzare il tempo.
2-35753: RAVERA Lidia - - Ammazzare il tempo.
3-50230: RAVERA Lidia - - Ammazzare il tempo.
2-42612: RAVERA Lidia - - Due volte vent'anni.
4-63635: RAVIC Nikolaj Aleksandrovic - - La giovinezza del secolo.
2-22324: RAVIZZA Carlalberto - - I Pogonus (s. l. ) dei litorali italiani (Col. Carabidae) .
2-68361-10: RAVIZZA Carlalberto - - Ricerche ecologico-faunistiche sui Plecotteri del torrente Erro (Appennino ligure) .
2-60941-5: RAVIZZA Carlalberto - - Ricerche sull'eto-ecologia dei Donaciini delle torbiere d'Iseo-Provaglio (Lombardia) (Coleoptera, Chrysomalidae) .
2-60942-6: RAVIZZA Carlalberto - - Ricerche sulla fauna appenninica. Cicindelidi e Carabidi raccolti sul massiccio del Sirino (Appennino Lucano) .
2-60942-8: RAVIZZA Carlalberto - - Ricerche sulla fauna appenninica. Notizie sui Donaciini popolanti il lago Moo (Appennino Piacentino) (Coleoptera Chrysomelidae) .
2-87069-7: RAVIZZA Carlalberto - RAVIZZA DEMATTEIS Elisabetta - - Su un raro endemismo delle Alpi Pennine: Leuctra festai Aubert (Plecoptera Leuctridae) .
4-76255: RAVIZZA Carlalberto - - Una nuova specie di Bembidion del sottogenere Omoperyphus Net. Studi sui Bembidion. VIII° Contributo (Coleoptera, Carabidae)
2-64858-6: RAVIZZA Carlalberto - - Ricerche ecologico-faunistiche sui Plecotteri della Val Staffora (Appennino Lombardo) .
3-38053: RAVIZZA Vincenzo - - L'Abissinia nel campo geominerario. Notizie e considerazioni.
4-16992: RAVIZZA Carlalberto - RAVIZZA DEMATTEIS Elisabetta - - Dictyogenus ventralis (Pict.) nuovo per l'Italia, nell'appennino settentrionale.
4-16989: RAVIZZA Carlalberto - RAVIZZA DEMATTEIS Elisabetta - - Mountain brooklet stonefly-fauna of northern Apennine.
4-16990: RAVIZZA Carlalberto - RAVIZZA DEMATTEIS Elisabetta - - Su un raro endemismo delle Alpi Penne: Leuctra festai Aubert.
4-16991: RAVIZZA Carlalberto - RAVIZZA DEMATTEIS Elisabetta - - Un nuovo plecottero delle Alpi Penne: Nemoura pesarinii n. sp.
4-73259a: RAVLIN Joseph - - Observationes medicae, in quibus aanotationes, praeiudicio, quod usum lactis in phthisi pulmonali concernit, destruendo aptae inveniutr.
3-59366: RAWLIINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
4-97768: RAWLINGS M.K. - - Il cucciolo.
4-96553: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
2-31091: RAWLINGS M.K. - - Il cucciolo.
4-84679: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
3-29582: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Il cucciolo.
2-15005: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
2-14070: RAWLINGS M. K. - - Il cucciolo.
2-15843: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
4-75223: RAWLINGS M. K. - - Il cucciolo.
4-65996: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
2-61776: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
4-65357: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
4-61101: RAWLINGS M.K. - - Il cucciolo.
2-51191: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
3-10170: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Il cucciolo.
3-10165: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Le mele d'oro.
2-64374: RAWLINGS Marjorie Kinnan - - Il cucciolo.
3-41391: RAWLINGS Terry - - Mod. Clean Living under Difficult Circumstances. A Very British Phenomenon.
3-28638: RAWLPLUGS - - Libretto d'informazione.
4-77412: RAY Jules - DROUET Henry - - Description d'une nouvelle espece d'Anodonte
4-42556: RAY C. - - Il libro d'oro dei Vini d'Italia. 4a ediz.
4-3179: RAY Milton S. - - The poet and the messenger. Dun-glade and other poems. Foreword by Benjamin Putnam Kurtz.
2-39179: RAYA Gino - - Storie.
2-80583: RAYBAUDI - - Golden opportunity.
2-28090: RAYE David E. - GAVIGLIO Glen - - Society as it is. A Reader, second edition.
4-73283d: RAYMOND - - Elephentiasis historia.
3-41262: RAYMOND Marcel - - Da Baudelaire al surrealismo.
4-4799: de BECKER Raymond - - L'erotisme d'en face.
4-91449: RAYNAL Maurice - - Les grands siècles de la peinture. Le dix-neuvième siècle formes et couleurs nouvelles. De Goya a Gauguin.
2-38352: RAYNAL Maurice - - Picasso. Etudes biographique et critique.
2-18183: RAYNAL Maurice - - Modern painting.
3-62629: RAYNER Catherine - - Augustus and the Smile.
4-4928: RAYNES J.R. - - Engines and men. The history of the associated society of locomotive engineers and firemen.
3-10435: RAYNIER Julien et LAUZIER Jean - - La Construction et l'aménagement de l'hôpital psychiatrique et des asiles d'aliénés.
2-64659-2: RAZETO Enea - - Piante esotiche che possono surrogare il frumento.
3-29911-34: RAZOULS C., RAZOULS S. - - Reflexions sur les cycles biologiques et la dynamique de population des copepodes pelagiques.
3-11535: RAZZA Luigi - - La corporazione nello Stato Fascista.
4-13815: RAZZABONI Amilcare - - Sulle curve a doppia curvatua in geometria iperbolica.
4-13791: RAZZABONI Amilcare - - Considerazioni sulla trasformazione delle curve a flessione costante a centro di curvatura ideale in Geometria iperbolica.
4-3043: RAZZABONI Cesare - - Del moto dell'acqua per vasi discontinui.
4-13827: RAZZABONI Amilcare - - Sulla rappresentazione equivalente di una superficie su di un' altra per parallelismo delle normali..
4-72036: RAZZARA S.et aa. - - Aspetti fenologici di alcune emicriptofite e geofite nelle doline e sui dossi di Montello (TV).
3-39343: RAZZAUTI Alberto - - Livorno vecchie pagine sparse.
3-51379: RAZZETTI Fausto - - Parma a tavola. Storia, curiosità, testimonianze, poesia.
3-42255-18: RAZZETTI Carlo - - La produzione del pioppo nelle golene del Po e la sua funzione nella sistemazione idraulica del fiume.
4-69500: RAZZOLI Guido - - L'arte di dimagrire.
4-2597: RAZZOLI Gastone - - Malati medici ospedali. Variazioni di un profano.
2-87209: RCA - - Semiconductor Products Handbook. HB-10 Vol. 1
2971/LVD: RE Domenico - - Il sacro monte di Varallo Sesia.
4-50700: RE Vittorio - - L'installatore qualificato. Dati e tabelle per l'installatore.
2-64643-3: RE Sergio - - Il gusto per l'acqua nelle architetture bresciane.
2-64647-1: RE Sergio - - Echi di spiritualità medioevale nei chiostri e nei cortili dei monasteri bresciani.
2-64653-6: RE Sergio - - Un presepio vivente, tra realtà e mistero a Ono San Pietro in provincia di Brescia.
2-63948: RE Giulio C. - - Fine di una politica. Momenti drammatici della democrazia italiana.
4-9993: REA Pino - - Primo maggio. Storie di sessantotto e dintorni.
3-42136: REA Ermanno - - L'ultima lezione.
3-42174: REA Ermanno - - La fabbrica dell'obbedienza.
2-38789: REA Domenico - - L'altra faccia.
3-29643: REA Domenico - - L'altra faccia.
2870/LVM: REA Salvatore - - Pomigliano : il paese dell'Alfa Sud.
2891/LVM: REA Salvatore - - Sta morendo la Napoli antica.
4909/LVD: REA Domenico - - Gli ortolani di due golfi.
2914/LVM: REA Salvatore - - La disfida di Barletta.
2-88447: REA Domenico - - Una vampata di rossore.
2969/LVM: REA Salvatore - - La 'divina costiera' di Amalfi.
3-38529: REA Ermanno - - Il Po si racconta.
5319/LVD: REA Salvatore - Spiagge nuove nel Cilento.
3-42958: REA Domenico - - Una vampata di rossore.
3-42959: REA Domenico - - L'altra faccia.
3-42960: REA Domenico - - Gesù, fate luce.
3-10682: REA Domenico - CHIOCCI Francobaldo - - Franco Venanti.
5046/LVD: REA Domenico - - Il Cilento.
2-58729: REA Domenico - - Il re e il lustrascarpe.
4731/LVD: REA Domenico - - La terra dei pomodori.
2-58567: REA Fernando - - Pittura dell'Ottocento.
2-98009: REA Ermanno - - Il Po si racconta. Uomini, donne, paesi, città di una Padania sconosciuta.
3162/LVM: REA Salvatore - - Su tre colli ondosi i tetti rossi di Rivello.
3051/LVM: REA Salvatore - - La flotta che è di casa a Napoli.
5126/LVD: REA Domenico - Caserta Vecchia.
2-34160: READ Herbert - - A Concise History of Modern Painting.
3-41905: READ Sue - HAYNES Brian - - Hello campers!
3-63102: READ Piers Paul - - Tabù. La vera storia dei sopravvissuti delle Ande.
2-61156: READ Piers Paul - - Gli uomini d'oro.
4-40079: READ Will. - - Yorkshire: its ritual heritage.
3-45111: READ Piers Paul - - Tabù. La vera storia dei sopravvissuti delle Ande.
2-88874: READE Windwood - HOSKING Eric - - Uccelli nidificatori uova e prole.
4-96219: READER Lesley - RIDOUT Lucy - - Bali & Lombok.
2-19842: READER John - - Africa.
2-65766: READER John - - Africa.
2-29569: READER John - - Africa.
4-26059: READER Lesley - - Book lovers' London.
4-41469: READER Trevor A.J. - - Histological and ultrastructural studies on the testis of Bithynia tentaculata (Mollusca: Gastropoda), and on the effects of Cercaria helvetica XII (Trematoda: Digenea) on this host organ.
2-28405: REAGE Pauline - - Ritorno a Roissy.
2-78157: REAGE Pauline - - Storia di O.
4-62393: REAGE Pauline - - Storia di O.
3-25749: REAGE Pauline - - Storia di O.
3-45574: REAGE Pauline - - Storia di O.
3-56144: REAGE Pauline - - Storia di O.
3-57429: REAGE Pauline - - Storia di O.
3-46669: REAGE Pauline - - Ritorno a Roissy.
2-90369: REALE Ugo - - Case chiuse.
3-62953: REALE Giovanni - - Radici culturali e spirituali dell'Europa. Per una rinascita dell'uomo europeo'.
2-30144: REALE Roberto - - Ultime notizie. Indagine sulla crisi dell'informazione in Occidente. I rischi per la democrazia.
4-9456: REALI Agostino - - Gli alberi e gli arbusti del circondario e dell'Appennino Camerte. Memoria sulle loro utilità e sui loro pregi in rapporto alla industria, al commercio, alle arti ed al miglioramento del patrio suolo.
3-59907: REALINI Gianfranco - - Uccelli nidificanti in provincia di Varese. Quaderno 2: Uccelli della montagna.
3-59898: REALINI Gianfranco - - Uccelli nidificanti in provincia di Varese. Quaderno 1: Uccelli delle zone umide.
4-65171: REAMI Sandra - - Introduzione allo Yoga. Manuale pratico per avvicinarsi alla disciplina e filosofia di vita dello Yoga.
3-31349: REATTI Chiara - - Tra aula e torchio. Libri e scuola a Bologna all'età della Restaurazione. Postfazione di Paolo Tinti.
2-14188: REAU Louis - - Les Primitifs allemands.
4-59749: REBAUDENGO Dina - - Cahier.
4-93205: REBECCHI Valerio - - Segni padani. La luce del paesaggio e i segni dell'uomo nelle immagini del Po reggiano.
4-78869-24: REBECCHI Fernando - - Il clipeo e le lance come segno di rango equestre. Nuovi rilievi da Imola (riassunto) .
4-78869-17: REBECCHI Fernando - - Cronologia e fasi di fabbricazione dei sarcofagi pagani dell'officina di Ravenna.
4-65780-14: REBECCHI Fernando - - Contributo allo studio tipologico delle stele funerarie mutinensi.
2-34255-5: REBECCHI Fernando - - La stele dei Flavolei da Mortizzuolo di Mirandola.
3-36007: REBECCHI Alessandro - - Flora.
2-35085: REBELLO Stephen - ALLEN Richard - - Reel Art. Great Posters frome the Golden Age of the Silver Screen.
3-64063: REBERG Evelyne - ROSY Maurice - - La biblioteca stregata.
2-99159: REBESCHINI Mario - - Luci della città. Bologna dal tramonto all'alba.
2-28256: REBESCHINI Mario - - La città nella piazza.
2-53933: REBESCHINI Mario - - Luci della città. Bologna dal tramonto all'alba.
3-20437: REBESCHINI Mario - - La città nella piazza.
4-57339: REBESCHINI Mario - - Vino e dintorni.
4-56819: REBESCHINI Mario - - Non solo Cento. Dalla terra del Guercino al Castello Estanse alle Due torri e alla Ghirlandina.
2-99550: REBESCHINI Mario - - Cento volte Cento.
4-5231: REBESCHINI Mario - - Un viaggio nel trasporto.
3-63043: REBESCHINI Mario - - Cento volte Cento.
4-28256: REBESCHINI Mario - - Vino e dintorni.
2-97208: REBESCHINI Mario - - Luci della città. Bologna dal tramonto all'alba.
4-28781: REBONATO Marina - SCRITTORE FANTASMA - - La grande odalisca.
2-13795: REBORA Piero - - Ionathan Swift.
4-93386: REBOUX Paul - - Gerard chez les phoques.
4-6746: REBOUX Paul - - Plats nouveaux! 300 recettes inédites ou singulières.
4-60510: REBOUX Paul - - Notre (?) Afrique du Nord. Maroc. Algerie. Tunisie.
2-73566: REBOUX Paolo - - Il nuovo saper amare.
4-4541: REBOUX Paolo - - Il nuovo saper vivere. Spazziamo via le vecchie usanze.
2-42851: REBOUX Paolo - - Il nuovo saper vivere. Spazziamo via le vecchie usanze.

Next 1000 books from Libreria Piani già Naturalistica snc[an error occurred while processing this directive]

9/8