Studio Bibliografico Scriptorium (ALAI/LILA): NUMISMATICA - SICILIA
found: 3 books

 
SPINELLI Domenico.
MONETE CUFICHE battute da Principi Longobardi Normani e Svevi nel Regno delle Due Sicilie. interpretate e illustrate dal Principe di S. Giorgio... e pubblicate per cura di Michele Tafuri.
Napoli, Stamperia dell’Iride, 1844 in folio, pp. XXV, 300, (2), 33, splendida leg. m. pelle coeva con fregi e tit. oro al d. con nervi, angoli, piatti in cart. dec. Tagli spruzzati. Con 33 tavv. al fine inc. in rame e molte altre incis. n.t. Le monete sono accuratamente descritte, con indici al fine. Ediz. orig. di opera fondamentale per lo studio delle monete cufiche, cioč le monete coniate dai Normanni in Italia meridionale tra l'XI e il XII sec. Il principe Domenico Spinelli(1788-1863) che fu archeologo, numismatico e collezionista, classifica e analizza le maggiori collezioni sia private che del Museo Borbonico indicando anno di conio, descrizione, peso, metallo, etc... Michele Tafuri ne cura l'edizione con un ricco apparato iconografico dell'incisore Andrea Rusco, e con caratteri tipografici arabici del testo che derivano dalla prestigiosa stamperia Bodoni. Bassoli, p.79. Mira II, 382. Splendido esempl. di opera di grande raritą. [462]
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT29-462
€  2200.00 [Appr.: US$ 2471.37 | £UK 1867 | JP„ 359447]

 
TORREMUZZA Gabriele Lancellotto Castelli, principe di].
SICILIAE POPULORUM ET URBIUM regum quoque et tyrannorum veteres nummi saracenorum epocham antecedentes.
Palermo, Typis Regiis, 1781-89-91 "3 parti in un vol. in folio, pp. VII, CVI, 103, 20, IX, 15, IX, bella leg. m. pelle coeva con fregi e tit. oro al d. con nervi, angoli, piatti in cart. dec. Tagli spruzzati.Vignette inc. in rame su ciascuno dei 3 front. Gr. vignette, finalini e iniziali in rame.Con 125 tavv. di monete inc. in rame da Melchiorre de Bella e Giuseppe Garofalo. Poderosa opera in edizione originale dedicata alla numismatica siciliana, completa di Supplemento, illustrata da splendide tavv. di monete siciliane di epoca greca e romana. Noto anche con lo pseudonimo di Selinunte Drogonteo, Gabriello Castelli principe di Torremuzza (Palermo 1727-1794) fu antiquario e numismatico. Alcune chiose marginali nella parte di Supplemento. Brunet V, 889: "Ouvrage peu commun et recherchč". Mira I, 197f: "Questa č la pił ricca ed accurata collezione che abbiamo di siciliana numismatica, e presenta 107 tavole corredate di opportune illustrazioni delle monete generali e particolari dei popoli e dei principi anteriori all'epoca saracena. Questa numismatica siciliana viene seguita dalle due seguenti Appendici [...] Bisogna osservare che per mancanza delle tavole de' due supplementi se ne fece una ristampa a litografia e per essere l'esemplare ben completo debbono essere le tavole quelle incise in rame. Raro, completo con le tavole in rame [...] Negli esemplari con le tavole a litografia perdono il terzo del valore". Bassoli p.35. Cerniera del primo piatto legg. allentata. Ottimo esempl. a larghi margini su carta forte. [464]"
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT29-464
€  2800.00 [Appr.: US$ 3145.37 | £UK 2376 | JP„ 457479]

 
TORREMUZZA Gabriele Lancellotto Castelli, principe di].
SICILIAE ET OBJACENTIUM INSULARUM INSCRIPTIONUM nova collectio prolegomenis et notis illustrata. Et iterum cum emendationibus & Auctariis evulgata.
Palermo, Typis Regiis, 1784 "in folio, pp. LXXVI, 344, bella leg. p. perg. coeva con tit. mss al d. Gr. vignetta in rame al front. con fig. allegoriche. Con una tav. in rame ripiegata di monete dell'antica Sicilia. Numerose iniziali e testat. in rame, iscrizioni xilogr. n.t. e nell'ultima parte grandi incisioni in rame di vasi, reperti, marmi. Noto anche con lo pseudonimo di Selinunte Drogonteo, Gabriello Castelli principe di Torremuzza (Palermo 1727-1794) fu antiquario e numismatico. Seconda rara edizione ampliata sulla prima del 1769. Le iscrizioni sono classificate in 20 tipologie. ;ira I, p.197: "Raro [...] Degne sono di ammirazione le iscrizioni delle gemme, degli anelli, de' sigilli, dei pesi, delle lucerne, de' vasi di Creta, e quelle scritte con caratteri esotici. A questa raccolta precede prima della prefazione una tavola contenente 30 delle pił belle e rare medaglie della Sicilia". Picc. lavoro di tarlo sulle ultime 20 carte. Integraz. della perg. al margine superiore dei piatti. Bell'esempl. di rara opera. [526]"
Scriptorium Studio BibliograficoProfessional seller
Book number: CAT29-526
€  1500.00 [Appr.: US$ 1685.02 | £UK 1273 | JP„ 245078]

| Pages: 1 |