VALMARANA Giulio Cesare.
MODO DEL FAR PACE in via cavaleresca e christiana per sodisfattion di parole, nelle ingiurie fra privati.
Vicenza, Amadio, 1619 in-4 antico, pp. (16), 79, (8), leg. cart. rust. coevo. Dedicat. al Principe Antonio Priuli. Marca tipogr. xilogr. al front. e fregi e capilett. xilogr. Ediz. orig. di un piacevole trattato di cavalleria in cui si definisce un codice comportamentale: cosa sia un’ingiuria, chi la riceve, chi la provoca, quando si commette vendetta, come avere "soddisfazione", quando è lecito uccidere, quando e come si tratta la pace, etc... Interess. sono gli esempi riportati che ebbero come protagonisti diversi personaggi appartenenti a casate nobiliari: Giorgio Rinaldini, il Conte Alfonso Scotto, i signori Malavicini, Ottavio Vida, Girolamo Martinengo, il conte Annibal da Gambara, l’abate Papafava, il conte S. Bonifacio, Gasparo Cumani, Lionello da Onigo, Giacomo Borso, e altri. Piantanida 312. Raro.

Scriptorium Studio Bibliografico
Professional sellerBook number: CAT25-464
€ 780.00 [Appr.: US$ 914.26 | £UK 676.5 | JP¥ 134494]