Deutsch  Français  Nederlands 

COLETTI Giuseppe. - MARINELLA E FRIDOLINO. Storia romantica del Medio Evo.

S.l.n.d., [1830 ca] ms cartaceo composto da 4 cc, di cui 3 manoscritte con testo su due colonne. Contiene la poesia in vernacolo veneziano composta nel primo Novecento da Giuseppe Coletti (Venezia 1794 - Padova 1869). Le poesie del Coletti furono raccolte ed ordinate dopo la sua morte da G. Battista Olivo (Canocia) e poi pubblicate nella raccolta postume da Francesco Fapanni nel 1889, con poche notizie biografiche. Si sa che frequentava il cenacolo di artisti presso la famiglia patriazia dei Valmarana, originaria del Friuli, e che ne rallegrava le serate con poesie e canzonette in lingua veneziana. Alla sua morte donò i propri libri alla Biblioteca dell'Università di Padova ma incaricò i famigliari di bruciare l'archivio personale e i suoi scritti. Poche cose furono salvate dal letterato Giambattista Olivo, e altre furono copiate dal Fapanni dagli originali manoscritti in casa di del Veludo. Nella Marinella l'A. mette in ridicolo i poeti suoi contemporanei in uno stile maccheronico fondendo il veneziano alle espressioni italiane. Rispetto alla versione trascritta dal Fapanni la nosta edizione presenta numerose varianti, a partire dal titolo. [213]
EUR 250.00 [Appr.: US$ 293.54 | £UK 215.75 | JP¥ 42922] Book number LOC17-213

is offered by:


Studio Bibliografico Scriptorium (ALAI/LILA)
via Valsesia 4, 46100, Mantova, Italy Tel.: +39 0376 36 37 74
Email: info@libreriascriptorium.it
Member of ILAB 




  Order this book

Ask for information

Back to your search results