Deutsch  Français  Nederlands 

- CONSTITUZIONI E RIFORME DELLA REPUBLICA FIORENTINA DELL'ANNO MDXXXII..

, ca fine 600. Titolo interno: “Costituzioni e riforme della Republica Fiorentina dell'anno 1532 in cui si contengono il modo e le regole rispetto ai magistrati e loro oblighi e consuetudini”. Manoscritto su carta (misure 20x29 cm) di 78 pagine + 2 bianche + le carte di titolo (su 7 righe e cartiglio Costituzioni dell Rep. Fiorentina) e bianca (finale). Legatura con spago. Ottima leggibilità; ottima conservazione. – “Il Senato dei Quarantotto fu istituito il 27 aprile 1532, nel quadro della riforma costituzionale che decretò il passaggio dalla Repubblica fiorentina al principato mediceo. I suoi membri, che rimanevano in carica a vita, dovevano essere cittadini fiorentini scelti tra gli appartenenti al Consiglio dei Dugento e dovevano avere un'età non inferiore ai quarant'anni. I primi Quarantotto furono nominati dagli stessi Dodici Riformatori che avevano redatto il testo delle "Ordinazioni", mentre le loro successive sostituzioni furono riservate al duca e ai suoi consiglieri. L'articolo 4 delle "Ordinazioni" assegnava a questo organo consiliare l'autorità di approvare le leggi di carattere generale riguardanti il principato e nominare alcuni importanti ufficiali e magistrati”
EUR 1000.00 [Appr.: US$ 1082.08 | £UK 850.75 | JP¥ 169712] Book number 022930

is offered by:


Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giovanni Coisson
via Vetulonia 52c, 00183, Roma, Italy Tel.: +39 (0)3493218655
Email: libreriabacbuc@gmail.com




  Order this book

Ask for information

Back to your search results