Deutsch  Français  Nederlands 

Max Weber - Parlamento e Governo nel nuovo ordinamento della Germania..

Bari, Laterza, 1919. Un volume di XX-200 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13x20,5 cm. Piccoli difetti al dorso (brunitura, una piccola mancanza nella parte superiore); In barbe. Lievissima brunitura dei margini delle pagine ma nel complesso ottime condizioni interne. Traduzione di E. Ruta. Contro i "capi carismatici" invocati dal popolo, lo storico e sociologo tedesco indica la necessità di capi formati nell'agone parlamentare. Tre punti importanti che traspaiono dalla lettura di Parlamento e governo del 1918 sono: Frequenti critiche a Bismarck (che esautorava il ruolo del parlamento). Chi deve andare a governare la cosa pubblica deve vincere una lotta, che è considerata positivamente da Weber. Il presidente della repubblica o il monarca devono affidare il compito di governare a colui che è uscito vincitore dalla lotta parlamentare. Continuo ritorno nel testo dell'elemento della lotta politica, che è bene che si svolga in parlamento (sarà così contrasto di idee, non violenza): "per il politico moderno la vera palestra è il parlamento". È fondamentale che i leader si formino in parlamento: in esso si instaurerà un dibattito fra i leader, che sono le uniche figure (fra tutti i parlamentari) che contano veramente. Questo non è un fatto negativo: l'importante è che il leader sia tale in quanto lo merita, e può dimostrare di meritare l'appartenenza al suo status solo attraverso l'attività parlamentare.
EUR 37.00 [Appr.: US$ 43.02 | £UK 32.25 | JP¥ 6402] Book number 016249

is offered by:


Libreria Bacbuc – Studio bibliografico Coisson di Giovanni Coisson
via Vetulonia 52c, 00183, Roma (RM), Italy
Email: libreriabacbuc@gmail.com




  Order this book

Ask for information

Back to your search results