Giovanni Dettori - CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA VARIABILITA' DEI PREZZI..Cagliari, Univerxità (Dessì), 1912. Il saggio di Dettori compare su STUDI ECONOMICO-GIURIDICI della Facoltà di Giusrsprudenza dell'Università di Cagliari- (Anno IV, parte prima). Fascicolo di 115 pagine, interamente occupato dal lavoro di Dettori. Brossura editoriale- - In questo saggio il D. perveniva alla conclusione che lo studio dei fattori che determinano la concentrazione della ricchezza, mentre doveva avere una dimensione geografica regionale, doveva anche utilizzare le formule statistiche più idonee al calcolo diretto del numero e dell'ammontare totale dei redditi delle diverse classi. A questo scopo la formula di Gini era preferibile a quella di Pareto, perché consentiva di individuare le relazioni dirette o inverse tra la concentrazione della ricchezza e quella dei patrimoni nelle diverse zone di un medesimo territorio regionale. Per il D. la concentrazione dei patrimoni degradava quasi regolarmente secondo l'ordine decrescente della prosperità economica delle varie regioni, mentre all'interno delle singole regioni esisteva una relazione diretta tra concentrazione dei redditi e dei patrimoni e una relazione inversa tra la concentrazione dei patrimoni e la diffusione della proprietà immobiliare. EUR 70.00 [Appr.: US$ 81.39 | £UK 60.75 | JP¥ 12112] Book number 003083is offered by:
|
Order this book Ask for information Back to your search results |